Quanti di voi oggi sono già stati su Stack Overflow? C’è da scommettere, siamo (mi ci metto anche io) in molti ed è inutile negarlo, il più famoso sito di Q&A (Questions And Answers)...
Le recenti polemiche sul copyright del codice suggerito da GitHub Copilot, l’intelligenza artificiale prodotta da Microsoft, non si sono ancora placate, ma il problema non sembra decisamente all’ordine del giorno per il CEO Satya Nadella...
Non si placano le polemiche su GitHub Copilot, l’intelligenza artificiale prodotta da Microsoft che vuole agevolare la vita degli sviluppatori andando ad intercettare cosa viene sviluppato per suggerire automaticamente soluzioni funzionanti e funzionali. Sin dalla sua presentazione la...
Meta, la società che sta dietro a Facebook, ha rilasciato in open-source il framework MemLab, un programma che consente di effettuare analisi sui carichi di memoria relativi alle applicazioni JavaScript per identificare i così...
Canonical e Microsoft insieme per potare la piattaforma di sviluppo .NET come esperienza nativa sugli host Ubuntu e sulle immagini container, a partire da Ubuntu 22.04 LTS. .NET 6 di Microsoft è ora disponibile...
Seguiamo sempre con interesse quanto condivide Daniel Stenberg, creatore di CURL e libcurl, tra i software più usati al mondo, sul suo blog. Questa volta la riflessione è molto semplice: l’autore non ha idea...
Abbiamo parlato spesso ultimamente di Copilot, per qualcuno un grande aiuto, per qualcun altro l’ennesimo invadente tentativo di controllo sul codice da parte di GitHub (e quindi Microsoft). Quale che sia la verità era...
Quando descriviamo negli articoli su MiaMammaUsaLinux le tecnologie che stanno dominando questa fase storica dell’informatica, capita sovente di associare ai loro nomi una parola: complessità. Infatti è innegabile come per quanto le opportunità offerte...
Quante ricerche avete fatto questa settimana su Stack Overflow? Potreste mai biasimare i manutentori di https://stackoverflow.com/ per aver messo nell’home page del sito la scritta “Every … has a tab open to Stack Overflow?...
Utenti Atom preparatevi a dire addio al vostro amato IDE ed editor di testo open source. Atom smetterà di essere sviluppato e il repository su GitHub verrà archiviato il prossimo 15 dicembre 2022. L’annuncio...
System76 e HP si apprestano a lanciare sul mercato l’HP Dev One, un computer portatile con installato Pop!_OS ed equipaggiato con hardware AMD. L’HP Dev One, come lascia presagire il nome, ha come target...
Notepad++ è probabilmente uno dei più famosi e leggendari editor di testo per Windows. Non solo può essere utilizzato come un’alternativa più completa al semplice Blocco note di Windows, ma è anche un editor di...
Quando si parla di pionieri nella storia in ambito informatico è davvero raro trovare nomi femminili. Eppure non esiste aggettivo diverso da “pionieristica” per definire la carriera di Margareth Hamilton, direttrice della divisione di...
Quanti di voi ultimamente hanno sentito ripetere come per gli informatici questo sia un momento d’oro? Con il complicarsi delle tecnologie, i carichi sempre più elevati e la necessità di essere sempre operativi ed...
Il 29 e 30 Aprile 2022 si svolgerà a Rovereto l’edizione 2022 del Linux App Summit (LAS). Il Linux App Summit (LAS) riunisce la comunità Linux globale per imparare, collaborare e aiutare a far...
L’ottimizzazione del codice esistente, sia esso sorgente o binario, è una delle attività più frequenti e diffuse: migliorare anche solo di qualche punto percentuale può sembrare poca cosa, ma fatto in tanti punti e/o...
Meno di due settimane fa davamo notizia del primo rilascio di mold, e già torniamo a parlarne. Un linker è quel componente della catena di compilazione di un software che riassembla i vari file...
In informatica C++ è un linguaggio di programmazione general purpose sviluppato, nel 1983 nei Bell Labs da Bjarne Stroustrup come evoluzione del linguaggio C inserendo la programmazione orientata agli oggetti; col tempo ha avuto...
Ultimo aggiornamento:6 Dicembre 2021 Sono trascorsi 2 anni dal lancio dei processori AMD Ryzen Threadripper 3960X/3970X. Quest’ultimo è un vero e proprio mostro in termini di potenza grazie ai suoi 32 core, 64 thread...
Ok ok, Microsoft ama l’open-source, è diventata community friendly, e tutto quello di cui parliamo negli ultimi anni su queste pagine. Però, bisogna sempre ricordare, l’azienda di Redmond pensa -e deve pensare- prima di...
Microsoft VS Code sbarca sui nostri browser web. D’ora in avanti, andando su https://vscode.dev avremo a disposizione una versione leggera di VS Code eseguibile direttamente nel nostro browser web. Cosa ci occorre per far...
Recentemente abbiamo parlato di Copilot, “il tuo socio AI programmatore“, un plug-in per Visual Studio Code che genera automaticamente il codice in base al contenuto ed alla posizione del file corrente. Utilizzabile con un...
Se siete degli sviluppatori il cui codice risiede anche solo parzialmente su GitHub avrete certamente sentito parlare di Copilot, un servizio recentemente aggiunto (fine giugno) come technical preview che si presenta come “il tuo...
La FSF ha di recente chiesto alla propria comunità di intervenire per la stesura di un libro bianco circa Copilot, nuovo servizio di GitHub. Questo servizio utilizza l’apprendimento automatico per suggerire frammenti di codice...