Linux Mint ha firmato una nuova partnership con Mozilla che renderà contenti molti utenti Mint all’ascolto e che renderà la versione di Firefox presente su Linux Mint quasi identica alla versione distribuita da Mozilla....
Common Voice, il progetto di Mozilla per la raccolta di registrazioni vocali (scaricabili) di pubblico dominio utilizzabili in molti ambiti, principalmente in ambito di machine learning, per esempio per la creazione di assistenti vocali...
Mozilla ha preso una decisione che è in linea con quella presa da Google con Chrome. Firefox dice addio al protocollo FTP e lo fa per gradi. La prossima imminente release, Firefox 88, disabiliterà...
Mozilla Italia ha deciso di organizzare un nuovo contest al fine di promuovere il progetto Common Voice per la lingua italiana. Il contest si svolgerà dal 1 al 30 Aprile 2021. Di seguito il...
Se vi è capitato di leggere il report annuale del 2019 della Mozilla Foundation, l’organizzazione no-profit con sede a Mountain View, troviamo spesso riferimenti alla frase “healthy internet for everyone” (“un internet sano per...
Il Mozilla IoT WebThings GateWay, il progetto open source lanciato da Mozilla per standardizzare l’integrazione di diversi componenti IoT, a causa della ristrutturazione avviata da Mozilla nello scorso mese di Agosto per contenere i...
Ad agosto un’ondata di licenziamenti in casa Mozilla aveva creato preoccupazione per l’avanzamento di molti progetti che fanno (o facevano) riferiemnto a Mozilla stessa. Il primo progetto che ha reso chiaro che non sarebbe...
Attraverso un comunicato ufficiale la Linux Foundation, organizzazione no-profit che cerca di favorire l’adozione del software open, ha annunciato che seguirà in prima persona lo sviluppo di Servo. Si tratta di un motore di...
Ultimo aggiornamento:13 Ottobre 2020 Negli ultimi mesi le finanze di Mozilla non sono incoraggianti, prova ne è il consistente taglio del personale. Qui su LFFL ve ne abbiamo parlato in diversi articoli: è chiaro...
Mozilla Italia, in collaborazione con /r/italyinformatica, ha lanciato il primo Developer Contest dedicato a DeepSpeech, il modello di riconoscimento vocale sviluppato da Mozilla. DeepSpeech è un motore di sintesi vocale open source, che utilizza...
Dopo quasi un mese dalla precedente release è disponibile Mozilla Firefox 81. Andiamo dunque a riepilogare le principali novità introdotte dagli sviluppatori di Mozilla che ultimamente non naviga in buone acque. Ha dovuto licenziare...
Tramite questo comunicato, pubblicato ieri sul proprio blog, Mozilla ha ufficializzato la fine di due importanti progetti, Firefox Send e Firefox Notes. Entrambi i servizi sono in fase di disattivazione e non faranno più...
Vi ricordate di Firefox Send, il servizio di condivisione file crittografati lanciato a Marzo del 2019 e successivamente messo in pausa a Luglio 2020 per via di problemi correlati all’uso improprio per la distribuzione...
Ultimo aggiornamento:27 Agosto 2020 Ci fa piacere constatare che, dopo un lungo periodo stantio, lo sviluppo di Thunderbird è ricominciato col piede giusto. Mozilla sta rilasciando periodicamente nuove release. Dopo aver portato Firefox 80...
Google e Mozilla hanno rinnovato l’accordo che vede Google come motore di ricerca predefinito in Firefox. Grazie a questa estensione almeno fino al 2023 avremo Big G sul browser di Mozilla. A confermare la...
Tempi bui si prospettano per Mozilla, l’azienda madre del browser Firefox (ed anche del client di posta Thunderbird): in un lungo e dettagliato messaggio, Mitchell Baker, CEO dell’azienda, ha annunciato il taglio di 250...
Mozilla ha quest’oggi annunciato una significativa ristrutturazione di Mozilla Corporation che, ahimè, avrà un costo non indifferente lato personale in quanto la forza lavoro di Mozilla verrà ridotta di circa 250 dipendenti che corrisponde a...
Firefox Send è un servizio sviluppato da Mozilla e integrato nel browser Firefox che consente di condividere i propri file con pochi click. Assomiglia un po’ a WeTransfer ed è pensato per lo sharing...
Mozilla ha deciso di sospendere momentaneamente il servizio Firefox Send. Lanciato nel 2019 ed integrato a mo di scorciatoia all’interno di Firefox, il servizio consente di poter condividere facilmente file attraverso la rete. Firefox...
Mozilla ha avviato il processo di semplificazione delle versioni di Firefox presenti sul Play Store. Il vecchio Firefox Nightly (fennec_aurora) e Firefox Preview Nightly sono state rimosse dallo store di Google. Il codice di...
La Comunità Mozilla Italia è una delle più veterane nel mondo delle comunità Mozilla a livello globale e si occupa di diverse attività tra cui la traduzione e il supporto in lingua Italiana per...
Mozilla ha deciso di riattivare temporaneamente il supporto a TLS 1.0 e TLS 1.1 in Firefox 74 e 75 Beta. La modifica delle preferenze verrà applicata da remoto su Firefox 74. Questa decisione è...
Sin da quando, ben cinque anni fa, venne aperto un bug dal titolo chiarissimo, Remove built-in support for FTP, ed in seguito chiuso con un “WONTFIX”, ossia uno stato che riconosce il “problema” e...
Risolti crash sui sistemi Windows che eseguivano software di sicurezza di terze parti come 0patch o G DATA ( bug 1610790 ) Risolto il problema con la perdita della funzionalità del browser in determinate...