Ieri ho pubblicato la notizia della rimozione dalle loro posizioni di diversi manutentori russi di driver del ramo principale del kernel Linux a causa delle loro connessioni con la Russia come riportata da varie...
Non devono essere tempi facili per Kent Overstreet, il lead developer di Bcachefs, il filesystem integrato nella mainline del Kernel Linux con la release 6.7. Quando il tuo interlocutore infatti è Linus Torvalds in persona, e questi...
Quando abbiamo raccontato ad inizio mese delle dimissioni di uno dei maintainer Rust nel Kernel Linux abbiamo accompagnato le riflessioni ai vari interventi che avevano preceduto l’evento. In particolare quanto Linus Torvalds avesse indicato...
Nel mondo dell’informatica, è comune vedere appassionati di Windows e Linux impegnarsi in accese discussioni online. Questi dibattiti, spesso definiti “guerre da tastiera”, nascono dalle profonde differenze filosofiche e tecniche tra i 2 sistemi...
Dopo 2 decenni di sviluppo, Real-Time Linux (PREEMPT_RT) sarà finalmente integrato nel prossimo kernel Linux mainline, la versione principale e più aggiornata del kernel Linux, che include le ultime funzionalità e miglioramenti. Linus Torvalds ha...
Pochi giorni fa, il 16 settembre 2024, durante l’evento Open Source Summit (OSS) Europe a Vienna in Austria, il Dittatore Benevolo e sempre vivace Linus Torvalds è salito sul palco per una chiacchierata informale,...
Nel parlare all’interno dell’Open Source Summit Europe organizzato dalla Linux Foundation a proposito della versione di prossima uscita del kernel Linux, Linus Torvalds si è così pronunciato: For almost 15 years, we’ve had a very good regular...
Il mondo GNU/Linux è ricco di eventi storici e date significative che hanno segnato il percorso dello sviluppo del software libero e open source. Dalla nascita di figure chiave come Richard Stallman e Linus...
Linus Torvalds ha annunciato il rilascio e la disponibilità generale del kernel Linux 6.11, l’ultima versione stabile del kernel Linux che introduce diverse nuove funzionalità e miglioramenti. Novità Principali di Linux 6.11 Aggiornamenti e...
Pochi giorni fa raccontavamo delle perplessità sollevate da Linus Torvalds a proposito della lentezza con cui stanno procedendo l’adozione ed i test del linguaggio Rust nel codice del kernel Linux. Il Dittatore Benevolo infatti ha dichiarato...
Nel corso dei vari Open Source Summit organizzati dalla Linux Foundation tra Cina e Nord America in questo 2024 sono emerse parecchie dichiarazioni da parte di un agguerritissimo Linus Torvalds su diversi temi caldi...
In una serie di accese conversazioni via e-mail tra il creatore di Linux, Linus Torvalds, e lo sviluppatore Kent Overstreet sulla mailing list del kernel Linux (una lista di distribuzione di e-mail utilizzata dagli...
🎉 Con un po’ di ritardo, ma con grande entusiasmo, mi unisco a tutti voi per fare i migliori auguri a Linux, ovvero al kernel Linux, per i suoi 33 anni compiuti ieri, 25...
Nell’ormai lontanissimo 2020 all’interno dell’articolo intitolato Quanto contribuisce NVidia al Kernel Linux? Molto meno di AMD e Intel! raccontavamo di quanto poco l’azienda produttrice di chip offrisse i suoi contributi al mondo open-source. Nessuno...
Il kernel Linux è emblematicamente forse il progetto open-source per eccellenza, ed in quanto tale ognuno può modificarlo, integrarlo e scegliere di mantenerlo a seconda delle proprie disponibilità ed esigenze. In virtù di questo,...
Partiamo con la notizia “banale”, anche se poi quando si parla del kernel Linux di banale non c’è mai nulla: è stata ufficialmente e puntualmente rilasciata la versione 6.10. Come di consueto nel messaggio...
L’ultima volta che sul portale abbiamo parlato di Andrew Tanenbaum è stato esattamente 10 anni fa ed il motivo per cui lo abbiamo fatto era l’annuncio del suo pensionamento come insegnante. Cosa insegnava il...
Per riassumere il tema di questa notizia basta utilizzare una parola inglese, che però è ormai diventato un neologismo anche da noi: dogfooding. Abbreviazione di “eating your own dog food” (letteralmente “mangiare il cibo del...
Con il consueto messaggio di rilascio pubblicato sulla mailing list del Kernel Linux, Linus Torvalds ha annunciato l’uscita del kernel Linux 6.9, l’ultima release del pinguino. A figurare tra le novità più rilevanti di questa...
Linus Torvalds ha annunciato il rilascio del kernel Linux 6.9, l’ultima versione stabile del kernel Linux che introduce diverse nuove funzionalità e un supporto hardware migliorato. Ma nell’elenco delle novità ne troviamo anche alcune legate alle...
Dal 16 al 18 aprile, come ogni anno, si è tenuto l’Open Source Summit North America, quest’anno nella città di Seattle, stato di Washington e l’occasione è stata propizia per un’intervista al creatore di...
La diatriba “spazio” contro “tab” permea il mondo Unix da sempre tra gli sviluppatori che preferiscono una forma di spaziatura o l’altra. A volte è una questione quasi religiosa: nessuno vuole separarsi dalla sua...
Nonostante avesse indicato la probabile necessità di una ulteriore release candidate, lo scorso 10 marzo Linus Torvalds ha varato la versione 6.8 del Kernel Linux, pubblicando nel consueto messaggio di completamento release sulla mailing list i...
Dopo diversi mesi di sviluppo, il kernel Linux 6.8 è stato ufficialmente rilasciato. Questo kernel è particolarmente noto per gli utenti di Ubuntu in quanto è la versione scelta per essere fornita nel prossimo Ubuntu...