Pinta è un software di pittura open source, completamente gratuito e compatibile con diverse piattaforme, tra cui GNU/Linux, macOS e Windows. Attualmente sviluppato in GTK4, Pinta offre un’esperienza versatile e moderna per utenti che...
GIMP (GNU Image Manipulation Program) è il software libero e open source più diffuso per l’elaborazione avanzata di immagini digitali. Distribuito con licenza GPL (General Public License), questa suite multi-piattaforma è disponibile per GNU/Linux,...
Blender è un potente software di modellazione e grafica 3D open source, multi-piattaforma e libero. Sviluppato dalla Blender Foundation, è ampiamente utilizzato per creare modelli 3D, animazioni, rendering e molto altro. Blender è noto...
Il team di sviluppo di GIMP ha deciso di fare un regalo speciale per le festività natalizie a tutti i suoi utenti, rilasciando la 2° versione candidata (release candidate) di GIMP 3.0. Questo aggiornamento rappresenta...
La Fondazione Blender ha annunciato il rilascio e la disponibilità di Blender 4.3, un aggiornamento significativo per questo potente software di grafica e modellazione 3D, libero, multi-piattaforma e open-source. A 4 mesi dal rilascio della...
La popolarità delle schede grafiche NVIDIA è ampiamente riconosciuta, soprattutto nel contesto di giochi e applicazioni grafiche. Tuttavia, la RTX A2000, una GPU compatta appartenente alla linea Workstation di NVIDIA, offre un insieme di...
Nella giornata di ieri è stata rilasciata la prima (e si spera unica) Release Candidate di GIMP 3.0. Gli sviluppatori di GIMP, in occasione del suo rilascio, si sono sbilanciati sui piani di rilascio...
Direi, FINALMENTE ci siamo! Il team di sviluppo dietro il popolare software di editing immagini open-source GIMP ha annunciato la disponibilità della prima RC (Release Candidate ovvero versione candidata per il rilascio) di GIMP 3.0,...
Il team di Inkscape, il potente editor di grafica vettoriale SVG (Scalable Vector Graphics) open-source, multi-piattaforma e libero, ha rilasciato Inkscape 1.4. A distanza di oltre 1 anno dalla precedente versione 1.3, Inkscape 1.4...
Il team di GIMP ha recentemente fornito un aggiornamento tecnico sulla futura versione GIMP 3.0. Con l’approssimarsi della prima versione RC1 (Release Candidate ovvero versione candidata per il rilascio), è stato raggiunto un traguardo...
Nel mondo del software libero e open source, Linux si distingue per la sua versatilità e potenza. Tra le molteplici applicazioni disponibili, esistono numerosi programmi eccellenti per la modifica di immagini e disegni. Che...
L’attesa per GIMP 3.0 è ormai piuttosto lunga, dura da circa un decennio. GIMP 3.0 era stato programmato per essere rilasciato a maggio 2024 come annunciato in questo articolo pubblicato a novembre 2023. Ma la...
La Blender Foundation ha rilasciato Blender 4.2 LTS, una nuova versione con supporto a lungo termine del suo famoso software open source di grafica 3D. Blender 4.2 LTS offre una serie considerevole di nuove...
NVIDIA ha rilasciato il suo ultimo aggiornamento del driver video NVIDIA 555.58 introducendo una serie di correzioni e miglioramenti che promettono di migliorare l’esperienza sui sistemi Linux con Wayland, il protocollo per server grafico...
GIMP è un software libero multi-piattaforma per l’elaborazione digitale delle immagini molto popolare. Fra i vari usi possibili vi sono il fotoritocco, fotomontaggio, conversioni tra molteplici formati di file, animazioni (ad esempio in formato GIF),...
Gli sviluppatori di GIMP hanno annunciato, con qualche giorno di ritardo sulla tabella di marcia prevista, la versione GIMP 2.99.18, l’ultima versione di sviluppo prima del rilascio di GIMP 3. Questa versione include molte...
GIMP è un programma di manipolazione di immagini, che ti permette di creare e modificare foto, grafica, disegni e altro. GIMP è un software libero e open source, che significa che è gratuito e...
Blender è un software di creazione 3D libero e open source, che offre una vasta gamma di funzionalità per la modellazione, la scultura, la pittura, l’animazione, il rendering, il compositing, il motion tracking, il...
Gli sviluppatori di GIMP, il noto programma open source e multi piattaforma per l’editing di immagini, hanno annunciato quest’oggi il GIMP 2.10.36. GIMP 2.10.36 è probabilmente l’ultima versione della serie 2.10, in quanto gli...
La community dietro al progetto openSUSE è in costante evoluzione, tanto dal punto di vista tecnologico, vedi la neo nata distribuzione openSUSE Slowroll, quanto da quello estetico, vedi l’annuncio del contest relativo ad un nuovo logo!...
Con la versione 1.3 di Inkscape sono state migliorate le prestazioni, sono state introdotte diverse nuove funzioni e sono stati apportati alcuni miglioramenti ad altre già esistenti. Questa versione è incentrata sull’obiettivo di aiutare...
Da pochi giorni, 3 mesi dopo la versione precedente e 9 mesi dopo l’ultimo LTS, la Blender Foundation ha annunciato il rilascio di Blender 3.6 LTS. In quanto versione con supporto a lungo termine, sarà supportata per un...
È da qualche tempo che non parliamo di Valve, la compagnia dietro ad Half-life e Steam, ma siamo felici di farlo per dimostrare come stia ancora investendo su GNU/Linux: la settimana scorsa un loro dipendente, Mike...
Cerchi un modo rapido e semplice per trasformare brevi frammenti di testo in grandi (e indiscutibilmente interessanti) banner ASCII? Dai un’occhiata a Calligraphy. Questa app GTK4/libadwaita è creata appositamente per il compito di generare stampe...