Lo scorso 6 e 7 febbraio si è svolta a Londra la conferenza tecnologica SOOCON24, State of Open Conference 2024, interessantissimo evento dedicato all’open-source ed al suo stato, con speaker d’eccezione che hanno animato le discussioni...
Il progetto GNU Linux-libre ha annunciato il rilascio e la disponibilità del kernel GNU Linux-libre 6.7 per coloro che cercano il 100% libertà per i loro computer GNU/Linux e per gli amanti della libertà del software....
Il progetto GNU Linux-libre ha annunciato oggi il rilascio e la disponibilità del kernel GNU Linux-libre 6.6 per coloro che cercano la libertà al 100% per i propri computer GNU/Linux. Basato sul kernel Linux 6.6 appena rilasciata, il...
Se usi già programmi liberi, ma ancora non capisci cosa significa, allora comprendi meglio cos’è il software libero e aiuta a diffondere questa idea. Software libero è un termine usato per riferirsi a qualsiasi programma...
Il progetto GNU Linux-libre ha annunciato oggi il rilascio e la disponibilità generale del kernel GNU Linux-libre 6.5 per coloro che cercano la libertà al 100% per i propri computer GNU/Linux e per gli amanti della...
Il progetto GNU Linux-libre ha annunciato il rilascio e la disponibilità generale del kernel GNU Linux-libre 6.4 per coloro che cercano il 100% di libertà per i propri computer GNU/Linux e gli amanti della libertà del...
Questo kernel è rivolto a coloro che vogliono costruire un computer libero al 100% che non includa alcun codice proprietario. Il progetto GNU Linux-libre ha annunciato oggi il rilascio e la disponibilità generale del kernel GNU...
Questa versione è basata sulla serie del sistema operativo Ubuntu 22.04 LTS (Jammy Jellyfish). Trisquel GNU/Linux 11.0 LTS è stato rilasciato dallo sviluppatore capo del progetto Rubén Rodríguez Pérez durante un live streaming alla...
Buone notizie dal fronte istituzioni europee per quanto concerne l’adozione di software libero e open source all’interno della propria infrastruttura. Dal mese di febbraio 2023 il Garante Europeo della Protezione dei Dati (GEPD) ha...
Alexandre Oliva ha annunciato il rilascio e la disponibilità del kernel GNU Linux-libre 6.2 per coloro che cercano il 100% di libertà per i propri computer GNU/Linux e gli amanti della libertà del software. Basato sulla...
A meno che non stiate lavorando in piccolissimi team, o che siate degli sviluppatori solitari, con ogni probabilità conoscete Slack, il software di instant messaging più utilizzato in ambito aziendale.Lo uso ogni giorno anche io, così come...
L’open source è un concetto con cui la maggior parte delle persone non ha familiarità, ma è fondamentale per la nostra era digitale. Ci offre innumerevoli vantaggi, tra cui sicurezza, libertà e autonomia, motivo per...
Alexandre Oliva ha annunciato oggi il rilascio e la disponibilità generale del kernel GNU Linux-libre 6.1 per coloro che cercano il 100% di libertà per i propri computer GNU/Linux. Basato sulla serie di kernel Linux 6.1, il...
Alexandre Oliva ha annunciato il 4 ottobre la disponibilità del kernel GNU Linux-libre 6.0 per coloro che cercano il 100% di libertà per i propri computer GNU/Linux. Informazioni sul kernel GNU Linux-libre 6.0 La...
Uno stato federale tedesco, lo Schleswig-Holstein, ha deciso di passare a Linux abbandonando Windows e, più in generale, di avviare una transizione da software proprietario a software open source. Tutto l’impianto di computer utilizzato...
L’amministrazione di Schleswig-Holstein, la regione tedesca più a nord della Germania, ha pianificato una massiva migrazione verso i software open-source, annunciata in un recente post sul blog di LibreOffice. Ci saranno diverse fasi che...
Lo stato nord-tedesco dello Schleswig-Holstein prevede di passare al software open source, incluso LibreOffice, nella sua amministrazione e nelle scuole. Nel fare ciò, lo stato vuole ridurre la sua dipendenza dal software proprietario, e...
Dopo l’articolo La proprietà intellettuale sui dati: scenari e problematiche della derivazione e integrazione di dataset (vedi), pubblico questo secondo estratto dal libro “Software licensing & data governance. Tutelare e gestire le creazioni tecnologiche”...
Pochi giorni dopo il rilascio del kernel Linux 5.7, è già disponibile Linux-libre 5.7, il fork completamente free approvato dalla FSF (Free Software Foundation), distribuito con a bordo solo codice libero (driver compresi) ed...
Il Partito Pirata Europeo (EPP), la prima incarnazione in Europa di quei movimenti politici che hanno a cuore la “rivouzione digitale”, sembra aver finalmente fatto breccia nel Parlamento Europeo. In un recente comunicato stampa...
A meno di un giorno dal rilascio del kernel Linux 5.6, arriva Linux-libre 5.6, il fork completamente free approvato dalla Free Software Foundation, distribuito con a bordo solo codice libero ed open source. Linux-libre...
Venerdì 27 settembre 2019 Richard Stallman, fondatore ed ex presidente della Free Software Foundation, terrà una conferenza in inglese su “Software libero e democrazia” presso il DIBRIS – Università di Genova in Via Dodecaneso...
Guardate attentamente questo tweet di Alessandro Segala: Richard Stallman is giving a talk at Microsoft campus. If the world ends today, you know why. pic.twitter.com/7RtELarcUM — Ale(ssandro) Segala (@ItalyPaleAle) September 4, 2019 Il signore...
Ci concentriamo molto su Linux e sul software Free & Open Source (FOSS). Vi siete mai chiesti quanti anni hanno queste pratiche FOSS? Come è arrivata questa pratica? Qual è la storia dietro questo...