Il futuro dei driver Nouveau sembrava promettente dopo che NVIDIA ha rilasciato i moduli del kernel della GPU in modalità open source. Ma ciò nonostante per i progressi dei driver Nouveau, lo sviluppo è...
Per tutte le belle notizie che possiamo riportare in merito all’open-source ed alla collaborazione che si può instaurare tra i produttori di hardware e gli sviluppatori, vedi la recente vicenda Focusrite, ci sarà sempre un...
NVIDIA ha rilasciato il driver grafico NVIDIA 550.54.14 per piattaforme GNU/Linux, FreeBSD e Solaris, un importante aggiornamento che introduce molte nuove funzionalità e miglioramenti. L’aggiornamento del driver grafico NVIDIA 550.54.14 è consigliato se vi...
La libreria grafica di driver open-source per le API di OpenGL, Vulkan, OpenCL e altre e di accelerazione video utilizzati in particolare dai sistemi Linux, Mesa 24.0, è stata rilasciata come un importante aggiornamento...
Nello scorso ottobre avevamo raccontato di Geoffrey Bennett, sviluppatore dei driver open-source dei dispositivi Scarlett per il Kernel Linux, e della bella risposta ricevuta da chi quei dispositivi li produce, ossia l’azienda Focusrite, la quale aveva fornito...
Le nuove patch del kernel priveranno Linux del supporto per un dispositivo Intel della famiglia Carillo Ranch. I driver per questo dispositivo, di cui non si sa praticamente nulla, sono presenti in un componente...
Richard Hughes ha rilasciato l’aggiornamento del firmware Linux fwupd 1.9.8 come un altro aggiornamento stabile della serie fwupd 1.9 che apporta ancora più nuove funzionalità, estende il supporto dei dispositivi e corregge i bug....
Questo errore si presenta quando si aggiorna il kernel Linux e di default si utilizza la scheda video Intel. In pratica non trova alcuni firmware inerenti ai driver NVIDIA, che comunque sono presenti, ma in...
Come è noto il driver grafico NVIDIA non è completamente open source. NVIDIA pubblica solo una parte del suo driver per Linux e simili, quella relativa al kernel, come open source con doppia licenza...
Se è vero che quello tra i produttori hardware e gli sviluppatori dei driver per il Kernel Linux è più di qualche volta un rapporto complicato – chi si è mai scordato infatti il famosissimo...
Come utente Linux, sicuramente hai avuto esperienze con l’aggiornamento del firmware dei dispositivi. Questa operazione potrebbe coinvolgere schede madri, unità di memoria e altri componenti critici. Fortunatamente, esiste uno strumento che semplifica notevolmente questo...
Di quanto il mondo dell’informatica oggi ami il linguaggio Rust ne abbiamo parlato in lungo e in largo. Al netto di qualche scelta infelice da parte della Rust Foundation, il popolare linguaggio di programmazione sembra...
Anche se dal titolo potrebbe sembrare, le dimissioni del principale sviluppatore del driver Nouveau (ossia l’implementazione open-source del driver per schede grafiche NVIDIA) raccontate da Phoronix non sono frutto di burnout o polemiche di qualche tipo, ma semplicemente il completamento...
I driver HP Linux Imaging and Printing (HPLIP) sono stati aggiornati alla versione 3.23.8, una versione che aggiunge il supporto per le recenti distribuzioni Ubuntu, Fedora e openSUSE, nonché il supporto per le nuove...
NVIDIA ha rilasciato oggi il driver grafico NVIDIA 535.98 per i sistemi Linux, FreeBSD e Solaris come aggiornamento di manutenzione per il suo ramo di produzione risolvendo vari bug e problemi. In arrivo solo...
NVIDIA ha rilasciato il driver grafico NVIDIA 535.86.05 per i sistemi Linux, FreeBSD e Solaris come aggiornamento di manutenzione per il suo ramo di produzione risolvendo vari bug e problemi. Questa è una piccola...
Si consiglia di evitare di utilizzare il driver grafico open source NVIDIA “Nouveau” sull’attuale serie stabile Linux 6.3 poiché è presente un bug serio che potrebbe causare diversi problemi al sistema. Al momento non...
I driver HP Linux Imaging and Printing (HPLIP) sono stati aggiornati oggi alla versione 3.23.3, una versione che aggiunge il supporto per le recenti distribuzioni Linux Mint, Ubuntu, Fedora, RHEL e MX Linux, oltre...
Lo sviluppatore del driver Linux open source per la GPU Apple AGX utilizzata nei chip Apple M1 ha riferito di aver superato con successo il 99,3% dei test della suite dEQP-GLES2, che verifica il livello di supporto per la...
Circa un mese fa davamo notizia di una votazione imminente all’interno del progetto Debian per stabilire se e in che forma software non-free dovesse essere incluso o meno nei dischi di installazione. Le proposte...
Nelle scorse settimane la comunità degli sviluppatori di Debian ha aperto una votazione online volta a discutere in merito alla presenza di firmware non libero all’interno della distro. Come ben saprete Debian non carica...
Ci sono notizie che fanno un po’ più rumore di altre, e questa di cui parliamo oggi, almeno per chi ha avuto esperienze con i driver ufficiali NVidia sotto Linux, fa un chiasso assordante....
Il giorno tanto atteso da molti utenti Linux è finalmente giunto! NVIDIA ha annunciato la pubblicazione dei moduli del kernel delle GPU per Linux con licenza open source GPL/MIT a partire dalla release del...
Con il termine inglese uptime, si indica l’intervallo di tempo in cui un sistema informatico è stato ininterrottamente acceso e perfettamente funzionante. Il termine opposto è, ovviamente, downtime. Con un nuovo driver battezzato PFRUT...