Taggato: Desktop Environment
Dopo poco più di 6 mesi dal rilascio della versione principale LXQt 2.0, è stata ufficialmente lanciata la versione LXQt 2.1 dell’ambiente desktop leggero basato sulle librerie Qt. Questa nuova versione porta con sé...
Clement Lefebvre ha pubblicato il consueto post mensile sullo sviluppo di Linux Mint. Questo mese ci parla delle novità grafiche dell’ambiente desktop Cinnamon, della funzionalità Night Light e della migrazione a Clutter. Night Light...
System76, noto produttore di sistemi GNU/Linux americano, ha annunciato il rilascio di COSMIC Epoch 1 (Alpha 3) ovvero del 3° aggiornamento del loro nuovo ambiente desktop innovativo scritto in Rust per Pop!_OS, il sistema...
Dopo un ritardo di 1 settimana, il progetto GNOME ha rilasciato GNOME 47.1, la 1° versione di manutenzione della serie di ambienti desktop GNOME 47 “Denver”. Questa nuova versione non solo corregge bug e...
GNOME, acronimo di GNU Network Object Model Environment, è un ambiente desktop libero e open source per sistemi operativi GNU/Linux e altri sistemi Unix-like. Nato nel 1997 grazie ai programmatori messicani Miguel de Icaza...
A quasi 4 mesi dal rilascio di KDE Plasma 6.1, seguito da 4 versioni minori, l’ultima delle quali è stata KDE Plasma 6.1.5, Il team dietro l’ambiente desktop KDE ha rilasciato l’attesissimo KDE Plasma...
Gli sviluppatori di KDE stanno ultimando i preparativi per il rilascio della versione KDE Plasma 6.2 dell’ambiente desktop KDE Plasma, previsto per martedì prossimo, salvo imprevisti dell’ultimo minuto. KDE Plasma è un ambiente desktop...
La roadmap per Xfce 4.20, pubblicata sul wiki ufficiale di Xfce, delinea il piano di rilascio finale per questa versione e include una serie di tappe fondamentali che gli sviluppatori intendono raggiungere. Queste tappe...
Ho pensato, in occasione della seconda alpha, di fare un po’ il punto della situazione su COSMIC, il nuovo ambiente desktop per Linux in sviluppo da parte di System76. Non sono un programmatore, quindi...
System76 ha annunciato il rilascio della Alpha 2 di COSMIC, il nuovo ambiente desktop scritto in Rust, nato come sostituto di GNOME, che ha come obiettivo quello di offrire una migliore esperienza utente, coerente...
Il Progetto GNOME ha annunciato il rilascio di GNOME 46.5, il 5° aggiornamento di manutenzione dell’ambiente desktop GNOME 46 “Kathmandu”. Questo aggiornamento mira a risolvere ulteriori bug e migliorare le prestazioni complessive. GNOME 46.5...
Il rilascio di GNOME 47, con nome in codice “Denver”, è stato ufficialmente annunciato ieri 18 settembre 2024. Questa nuova versione del popolare ambiente desktop per sistemi operativi basati su Linux introduce numerose novità...
KDE ha annunciato il rilascio di KDE Plasma 6.1.5, un aggiornamento di manutenzione della serie KDE Plasma 6.1, inizialmente svelata a giugno di quest’anno. Questo aggiornamento arriva dopo 1 mese dal precedente rilascio di KDE Plasma...
Il progetto GNOME ha rilasciato GNOME 46.4 come 4° aggiornamento di manutenzione dell’ultima serie di ambienti desktop GNOME 46 “Kathmandu”, apportando vari miglioramenti, correzioni di bug e traduzioni aggiornate. GNOME 46.4 è arrivato un...
Video anteprima con le impressioni a caldo su COSMIC, il nuovo ambiente desktop scritto in Rust realizzato da System76, pensato per equipaggiare con Pop!_OS i computer venduti da System76 e comunque disponibile liberamente per...
Come promesso da Carl Richell, fondatore e CEO di System76, uno dei principali produttori di hardware open source americano, ieri, 8 agosto 2024, è stata rilasciata la versione alfa di Pop!_OS 24.04 con il...
Il progetto KDE ha rilasciato KDE Plasma 6.1.4 come 4° aggiornamento stabile dell’ultima serie KDE Plasma 6.1 di questo moderno e apprezzato ambiente desktop per sistemi GNU/Linux. KDE Plasma 6.1.4 è disponibile 3 settimane...
Carl Richell, fondatore e CEO di System76, uno dei principali produttori di hardware open source americano, ha annunciato la tanto attesa data di rilascio della versione Alpha di COSMIC, il nuovo ambiente desktop scritto...
KDE ha annunciato il rilascio dell’aggiornamento di correzione dei bug KDE Plasma 6.1.3, che segue la versione principale di Plasma 6.1 di giugno 2024, risolve diversi bug e introduce numerose modifiche e miglioramenti per aumentarne la...
Il rilascio della versione Alpha di COSMIC si avvicina e ci sono tante novità anche dalla community che sta contribuendo con tantissime applicazioni. Stile finestra inattiva Le intestazioni per le finestre inattive saranno ora formattate con...
Il progetto KDE ha rilasciato un aggiornamento per il suo ambiente desktop, KDE Plasma 6.1.2, dopo solo una settimana il rilascio di KDE Plasma 6.1.1 che si basa sulle novità introdotte il mese scorso...
L’ambiente desktop COSMIC di System76 (ecosistema?) si preannuncia come qualcosa di veramente fuori da questo mondo, combinando un design moderno con una navigazione intuitiva, abbracciando la personalizzazione e sfruttando appieno i vantaggi offerti dalla...
Fermo restando che per noi comuni mortali sui sistemi GNU/Linux è meglio evitare schede video NVIDIA perché ci sono alternative valide come le schede video AMD o Intel, resta il fatto che per chi...
Lo sviluppatore di Budgie, Joshua Strobl, ha annunciato il rilascio di Budgie 10.9.2 come aggiornamento di manutenzione minore nella serie Budgie 10.9 di questo moderno ambiente desktop per distribuzioni GNU/Linux. Mentre gli sviluppatori di Budgie sono...