Waydroid, precedentemente noto come Anbox-Halium, è una soluzione innovativa progettata per permettere l’esecuzione di applicazioni Android all’interno dei sistemi basati su GNU/Linux che eseguono ambienti desktop basati su Wayland, utilizzando una tecnologia basata sui...
Non si placano le polemica nei confronti di Mozilla e dei termini di servizio per Firefox da qualche giorno introdotti (ve ne ho parlato in questo articolo). Il nuovo casus belli riguarda Firefox Nighly...
Il mondo degli smartphone GNU/Linux sta per essere rivoluzionato da un nuovo dispositivo che promette di superare tutti i limiti attuali: Liberux NEXX. Questo smartphone rappresenta un punto di svolta nel panorama dei dispositivi...
Scrcpy 3.0, pronunciato “screen copy“, è una nuova versione, rilasciata il 24 novembre 2024, dell’applicazione open-source e multi-piattaforma che consente di controllare e riflettere lo schermo dei dispositivi Android sui computer. Scrcpy 3.0 è compatibile...
Google sta attualmente lavorando allo sviluppo di un’app terminale Linux per Android, che potrà essere abilitata tramite le opzioni sviluppatore e installerà Debian in una macchina virtuale. Questa app è probabilmente pensata per i...
Il progetto Thunderbird ha ufficialmente annunciato l’avvio del beta tester program relativo al programma che, da questo momento, si può finalmente chiamare Thunderbird for Android! I lavori per portare Thunderbird sotto Android sono stati avviati parecchio tempo...
Il kernel Linux è emblematicamente forse il progetto open-source per eccellenza, ed in quanto tale ognuno può modificarlo, integrarlo e scegliere di mantenerlo a seconda delle proprie disponibilità ed esigenze. In virtù di questo,...
Se stai cercando di dare una nuova vita ad un vecchio computer o ad alcune apparecchiature con poche risorse e non riesci a trovare una distribuzione GNU/Linux adatta da utilizzare allora Bliss OS potrebbe essere un’ottima...
L’interesse verso il linguaggio Rust si dimostra sempre più trasversale per i progetti open-source. Dopo infatti l’avvio dell’integrazione all’interno del Kernel Linux, di cui abbiamo parlato in estrema abbondanza, alcune delle recenti notizie lo certificano: Rust...
The Register ha raccontato di come Huawei abbia deciso, nell’ambito dei suoi device, di abbandonare il sistema operativo di Google per passare a HarmonyOS NEXT il quale, da quel che si legge, non ha molto di che...
Mozilla ha annunciato la disponibilità di più di 450 nuove estensioni per Firefox per Android. Ritorna dunque in grande stile una delle funzionalità più richieste dalla community degli utilizzatori di Firefox. Come alcuni di...
Governi non identificati monitorano gli utenti di smartphone mediante il sistema di notifiche “push” di iOS e Android. A far emergere la vicenda è stato il senatore americano Ron Wyden che negli scorsi giorni...
Ad essere onesti, di solito non svolgo molto lavoro d’ufficio, per usare un eufemismo, dai miei dispositivi mobili. E per continuare con questa onestà, se avessi bisogno di utilizzare la suite per ufficio libera più...
Da fonti interne sono trapelate informazioni secondo cui Amazon sta sviluppando un ambiente “Vega” basato sul kernel Linux, che intendono utilizzare nei set-top box Fire TV, negli smart display e in altri dispositivi consumer Amazon al posto...
Torniamo a parlare di Wubuntu con una nuova visione di insieme. La cosa peggiore dello streaming video è che ci sono molti servizi e ognuno offre contenuti diversi. Se vuoi vedere “Better Call Saul” devi...
Il supporto alle estensioni di Firefox per Android è stato presente sino al 2020, data in cui Mozilla decise di aggiornare il motore di rendering del browser lanciando la nuova versione che attualmente tutti...
Ogni volta che viene menzionato “Linux”, c’è sempre qualche persona scontenta del fatto che non viene scritto come GNU/Linux o con qualche altra denominazione. Io sono fra quelli. Infatti questo blog e i vari...
Android è senza dubbio uno dei sistemi operativi più popolari a causa del gran numero di dispositivi mobili in cui è presente e la sua grande popolarità potrebbe essere dovuta al fatto che è open...
Kodi da sempre il il mio media player preferito, potente, affidabile e personalizzabile secondo le mie esigenze di conseguenza è possibile smanettarci senza limiti imposti da chissà quale “filosofia aziendale”. Come sanno in molti...
Con questo Aggiornamento App Android del blog Aggregatore GNU/Linux e dintorni ripesco dal poco lontano 2019 un precedente articolo sulla realizzazione e diffusione di 2 APP da me realizzate e lo aggiorno e ripropongo....
Da quasi 15 anni, quando ho iniziato a giocare con i primi smartphone Android, ad adesso, i processori ARM sono migliorati ad una velocità impressionante. Spinti dall’evoluzione generale degli smartphone, al giorno d’oggi, non...
Scaricare musica protetta da copyright è ILLEGALE! Pertanto usate i bot solo per scaricare musica libera, senza diritti d’autore. Bot per scaricare musica, senza diritti d’autore. In questo articolo saranno elencati alcuni tra i...
Gli sviluppatori di Thunderbird hanno annunciato ufficialmente che K-9 Mail, la nota applicazione di posta elettronica open source per Android, diventerà Thunderbird per Android. Lo sviluppatore di K-9 Mail è già entrato a far...
Ultimo aggiornamento:27 Aprile 2022 In questi giorni è stato presentato il POCO F4 GT, uno smartphone pensato espressamente per i videogiocatori. Le caratteristiche tecniche sono ovviamente di primo piano ma sono i dettagli a...