Ultimo aggiornamento:6 Dicembre 2021 Sono trascorsi 2 anni dal lancio dei processori AMD Ryzen Threadripper 3960X/3970X. Quest’ultimo è un vero e proprio mostro in termini di potenza grazie ai suoi 32 core, 64 thread...
Dopo il recente articolo sulla nuova tastiera meccanica completamente open source torno a parlarvi di System76, noto produttore di laptop e PC Desktop Linux-based. L’azienda a dicembre ha lanciato Pangolin, il suo primo laptop...
Steam Deck è la nuova console annunciata da Valve. Si basa su Steam OS 3.0, sistema operativo GNU/Linux, e punta tantissimo sull’enorme libreria di titoli che Steam offre ai giocatori. Si tratta di un...
Valve Corporation questa sera ha presentato Steam Deck, la sua console PC portatile, equipaggiata con SteamOS, in grado di far girare gli ultimi titoli tripla A disponibili su Steam. Valve definisce la Steam Deck...
Ultimamente AMD è sulla cresta dell’onda, almeno per quanto riguarda la parte enterprise. I suoi processori pare performino alla grande, al punto che lo stesso Linus Torvalds ne ha tessuto le lodi (soprattutto in...
Il mercato dei laptop Linux sta vivendo un periodo decisamente florido, anche grazie all’epidemia di coronavirus che ha dato forza al mercato dei personal computer con una crescita record nel 2020. L’anno appena concluso...
Lo sappiamo bene, Linus Torvalds non le manda a dire. Il creatore di Linux, rispondendo a un commento su RealWorldTech, è intervenuto sull’importanza della memoria con ECC. Linus Torvalds ritiene che le cattive politiche...
Che Linus Torvalds esprima le sue opinioni con una certa veemenza, lo sappiamo. Qualche anno fa si era preso perfino una pausa proprio per rieducarsi: lui stesso si era reso conto di essere eccessivo....
Cyberpunk 2077 è il nuovo GDR openworld sviluppato da CD Projekt RED, la casa di produzione della trilogia di The Witcher, clamoroso successo videoludico con oltre 50 milioni di copie vendute. Rilasciato ieri, è...
Il mondo dei giochi è in fermento con Cyberpunk 2077. La buona notizia è che c’è un modo per giocare a Cyberpunk 2077 su Linux ma la notizia non è così buona (se hai...
Buone notizie per tutti gli utenti Linux. Cyberpunk 2077, il nuovo videogioco d’azione open world sviluppato da CD Project e basato sul REDengine 4, può essere eseguito su Linux grazie a Proton 5.13-4, la nuova...
Nel corso del mese di giugno System76 ha messo sul mercato il Serval WS, primo prodotto del suo catalogo basato su processori AMD Ryzen. Si tratta di una workstation portatile con CPU di classe...
Quando Jim Keller era in AMD, uno dei progetti che ha avviato è stata la microarchitettura K12. AMD aveva già rilasciato la sua Opteron A-Series, basata su core ARM Cortex, ma voleva andare oltre con...
TUXEDO Computers ha svelato il nuovo TUXEDO Pulse 14, un laptop Linux leggero e compatto con CPU AMD Ryzen 7. Si tratta del fratello minore del più potente Pulse 15, che è stato annunciato...
Il software AMD Radeon 20.30 è pronto per le distribuzioni GNU/Linux. La nota suite di driver proprietari di AMD per GPU Radeon apporta anche alcuni miglioramenti interessanti. Sebbene i driver gratuiti funzionino abbastanza bene, per...
Ultimo aggiornamento:27 Luglio 2020 System76 è sempre più attiva nel panorama Linux & Open Source. Dopo i recenti annunci dei laptop Oryx Pro, Lemur Pro e della workstation Serval WS oggi è tempo di...
Il CERN (Conseil européen pour la recherche nucléaire) è la cattedrale della scienza ed è uno dei più grandi laboratori di ricerca scientifica del mondo, dove i migliori scienziati lavorano insieme. Un progetto in territorio...
Il 2020 pare proprio essere l’anno di AMD. I processori Ryzen e Ryzen Threadripper hanno conquistato il mercato desktop. L’azienda di Sunnyvale si sta facendo strada anche in ambito laptop coi suoi Ryzen 4000....
Linus Torvalds ha annunciato l’ultima release candidate (RC) del kernel Linux 5.7 confermando che, salvo particolari problemi, la final release è attesa per il prossimo weekend. La RC6 è stata leggermente più grande di...
TUXEDO Computers ha lanciato il TUXEDO Book BA15, un nuovo portatile marchiato AMD. Come sapete stiamo assistendo a una fase di forte crescita per il mercato laptop GNU/Linux. Negli ultimi mesi sono stati moltissimi...
AMD GPUOpen è una nuova iniziativa dell’azienda per fornire agli sviluppatori una serie di strumenti open source per lavorare sui loro progetti futuri e fare uso dell’SDK di nuova generazione e degli effetti grafici per...
Wraith Master 1.0 è la prima release completa di questo splendido tool open-source sviluppato appositamente per distribuzioni GNU/Linux e scritto in Kotlin. Di fatto è la controparte Linux del tool per Windows sviluppato da...
Il 16 di Aprile scorso, AMD è entrata a far parte come Premier Member della Academy Software Foundation (ASWF), di cui abbiamo già scritto qualche tempo fa. Si tratta di un progetto della Linux...
Facendo riferimento al sito phoronix.com, che è un leader nel settore, una delle migliori schede video recentemente uscita per giocare sui sistemi GNU/Linux è la AMD Radeon RX 5500 XT 8GB che potete trovare...