Molti utenti, come me, hanno una chiara preferenza per il mondo GNU/Linux e il numero sta aumentando e siamo sempre di più. Ho chiesto a 3 dei chatbot più apprezzati del momento, ChatGPT, Copilot e...
Tra le tante esplosioni di crescita che questa nuova era AI ci ha fatto vivere in questi anni, basti ricordare come già nel febbraio 2023 descrivevamo ChatGPT come il progetto con la crescita di...
La Linux Foundation ha annunciato l’ingresso della Open Model Initiative all’interno della famiglia dei progetti ufficiali che sponsorizza, con l’obiettivo di promuovere l’adozione di modelli AI che siano aperti e rispettino i principi dell’open-source....
Nel corso dei vari Open Source Summit organizzati dalla Linux Foundation tra Cina e Nord America in questo 2024 sono emerse parecchie dichiarazioni da parte di un agguerritissimo Linus Torvalds su diversi temi caldi...
Con una mossa che potremmo definire contraddittoria, Stack Exchange, la rete di siti in modalità Questions & Answers che comprende tra gli altri anche Stack Overflow, ha sospeso la pubblicazione dei contributi degli utenti su The Internet...
Nell’ormai lontanissimo 2020 all’interno dell’articolo intitolato Quanto contribuisce NVidia al Kernel Linux? Molto meno di AMD e Intel! raccontavamo di quanto poco l’azienda produttrice di chip offrisse i suoi contributi al mondo open-source. Nessuno...
Tempo di vacanze, ritmi più lenti, pochi commenti sul blog… È il momento giusto per un articolo che parla di burnout! Capita sempre in prossimità dei periodi di riposo di pensare a queste cose… Ricordate...
Se siete tra quelli che per vostra sfortuna hanno a che fare con tematiche relative all’intelligenza artificiale ed al machine learning avrete certamente sentito parlare, e verosimilmente utilizzato, PyTorch. Creato nel 2016 da Facebook (precisamente dal Facebook’s...
Pur avendo dell’incredibile, quello che stiamo raccontando è tutto vero: Logitech ha annunciato una nuova versione del suo mouse (perché l’azienda quello fa principalmente, tastiere e mouse) la cui caratteristica più importante non è...
È innegabile che sia interessante eseguire strumenti di intelligenza artificiale sul proprio computer, piuttosto che affidarsi ai servizi online offerti da grandi attori tecnologici come OpenAI, Google o Meta. Ma poiché la maggior parte...
Liberati dai modelli AI limitati basati su cloud che sono troppo costosi e non rispettano la tua privacy installando Large Language Models (LLM) direttamente sul tuo computer con LM Studio e avrai anche un...
Sul fatto che l’azienda tedesca SUSE, con il suo miliardo di fatturato, sia la prima rivale di Red Hat nell’ambito enterprise Linux ci sono pochi dubbi. È più che normale quindi come, alla luce...
Tempo di grandi novità in casa Raspberry Pi, la cui azienda ha annunciato in pompa magna la quotazione in borsa, celebrando con questa foto il momento: La borsa in cui l’azienda è stata quotata è quella...
È una bella storia quella che raccontiamo a proposito di Red Hat e di come sia riuscita a portare l’AI, specificamente quella open-source di cui l’azienda dal cappello rosso si sta facendo promotrice con...
Come abbiamo recentemente raccontato, sono molte le distribuzioni Linux a trazione community, per così dire, che si stanno interrogando su come e se accettare contributi da parte degli utenti che fanno uso dell’intelligenza artificiale. A...
Non passa giorno senza che qualcuno annunci un prodotto, un servizio o un assistente AI che possa aiutare gli sviluppatori a velocizzare il proprio lavoro. Pochi giorni fa abbiamo parlato di RHEL AI di Red...
La scorsa settimana abbiamo raccontato dell’annuncio da parte di Stack Overflow dell’accordo raggiunto con OpenAi, di come questo accordo fosse stato pensato per aumentare la qualità e le performance di un prodotto come Overflow AI...
Sebbene ancora developer preview, quindi ancora non adatta agli ambiti di produzione, Red Hat ha presentato pochi giorni fa Red Hat Enterprise Linux AI (RHEL AI), una piattaforma che dovrebbe essere implementabile con facilità da parte Basata...
In questo video vi mostro le potenzialità di Rask.ai, una intelligenza artificiale in grado di tradurre e doppiare con la nostra stessa voce i video. Fonte: https://www.marcosbox.org/2024/05/rask-ai-doppiaggio-traduzione-video.html
Quando nel recente passato ci è capitato di parlare di Stack Overflow è stato essenzialmente per 2 motivi: il primo è la crisi del traffico verso il sito in virtù delle alternative come GitHub Copilot,...
L’Intelligenza Artificiale Generativa (o GenAI) rappresenta l’ultimo grande traguardo dell’Intelligenza Artificiale. Sebbene non sia una novità per gli addetti ai lavori, il 2023 è stato l’anno in cui si è compresa la portata del reale cambiamento indotto da...
Dal 16 al 18 aprile, come ogni anno, si è tenuto l’Open Source Summit North America, quest’anno nella città di Seattle, stato di Washington e l’occasione è stata propizia per un’intervista al creatore di...
Vi ricordate della distribuzione GNU/Linux sviluppata in Vietnam e che vuole integrare l’AI in maniera profonda dentro una distro? Ne ho parlato in alcuni precedenti articoli che vi invito a rileggere per rinfrescarvi la...
Di Hugging Face, la community che ospita modelli sfruttabili per il machine learning, abbiamo parlato in passato raccontando di Hugging Chat, il chatbot alternativo a ChatGPT emerso proprio quando quest’ultimo venne messo temporaneamente al bando...