By Matteo Gatti UBports ha rilasciato la terza OTA per i device Ubuntu Phone. La terza OTA (over-the-air) introduce diverse migliorie e nuove funzionalità rispetto al precedente aggiornamento (OTA-2). Il roll-out è già cominciato...
By Matteo Gatti UBports ha rilasciato la terza OTA per i device Ubuntu Phone. La terza OTA (over-the-air) introduce diverse migliorie e nuove funzionalità rispetto al precedente aggiornamento (OTA-2). Il roll-out è già cominciato...
By Andrea Rossi Nonostante Windows sia notevolmente migliorato negli ultimi anni, ci sono ancora utenti che lamentano una scarsa reattività del sistema operativo di Microsoft. Ciò che forse non tutti sanno è che è...
By Matteo Gatti Un nuovo plug-in sospetto è stato trovato da alcuni utenti di Firefox… cos’è Looking Glass? Se avete recentemente installato Firefox Quantum, l’ultimissima versione del browser targato Mozilla, saprete che molti add-on...
By Marco Giannini In questi giorni sono fresco di installazione su KDE neon e mi sono accorto di un problema che mi infastidiva non poco: non riuscivo a visualizzare le emoticon presenti nella varie...
Diciamocelo, era ora! La garanzia fornita agli utenti dai protocolli SSL sull’autenticazione del dominio del sito cui si collegano e sulla reale identità dell’azienda collegata a quel dominio, li protegge da frodi e furti, cosa fondamentale...
By Fabrizio Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento considerevole del numero dei servizi di streaming musicale. Ormai possiamo contare su molteplici servizi, come ad esempio SoundCloud, Deezer, Apple Music e prima fra...
By Manuel Baldassarre Tanti utenti ci chiedono se sia possibile accedere a Instagram senza account, o comunque visitare profili di altre persone senza avere l’applicazione scaricata sullo smartphone. In realtà tutto ciò è possibile...
By Simone Aliprandi Nel post precedente ho segnalato che nonostante alcuni domini fossero stati bloccati per violazione del copyright, il sito Sci-Hub fosse comunque raggiungibile attraverso l’indirizzo https://sci-hub.tw/. Ovviamente è importante tenere presente che Sci-Hub...
By Simone De Martinis Nuovo aggiornamento per la famosa app di messaggistica Telegram, che passa alla versione 4.6. Questa volta, le novità riguardano una maggiore integrazione con altri servizi e altri piccoli accorgimenti che...
By Matteo Gatti Google aggiorna il proprio browser: è ufficialmente disponibile Chrome 63. Google ha dato il via al rilascio dell’update che introduce la versione 63 su piattaforme desktop (Linux, Windows e macOS) e...
By Andrea Rossi Una delle situazioni più frustranti che si può incontrare mentre si lavora con il PC o con lo smartphone è la mancanza di interazione fra di essi. Diciamolo chiaramente: a parte...
By Nicola Alessi Netflix, l’ormai noto servizio di streaming online che ha rimpiazzato con prepotenza e audacia il caro vecchio Blockbuster, offre una vasta gamma di film e serie TV che mandano letteralmente in...
By Matteo Gatti Firefox punta molto sulla sicurezza e responsabilizzazione degli utenti: iniziata una collaborazione con Have I Been Pwned. Come sapete Mozilla ha da poco rilasciato Firefox Quantum. “Quantum” nasce per sfruttare al...
By Roberto Giorgini Wings Fonts è un progetto del TeamWings, conosciuto per diversi temi mirati per la serie Samsung Galaxy, disponibili su substratum. Grazie al lavoro di questi ragazzi, ora avremo una vasta scelta...
By Nicola Alessi Quando viene effettuato un aggiornamento di Windows 10, questo non richiede una nuova installazione dello stesso. Gli aggiornamenti sono dei file incrementali che vengono installati sul sistema operativo corrente. Ciò avviene...
By Matteo Gatti Anche OpenMandriva si aggiunge alla lunga lista delle distro che stanno abbandonando il supporto per i 32 bit. OpenMandriva Lx 3.03 è la terza point release della serie 3.x e sarà...
By Luca De Prisco Qual è la prima cosa che pensi dopo aver acquistato un iPhone X? Sicuramente installarci sopra Windows 95. Del resto si sa, i nuovi sistemi operativi tendono ad annoiare, troppo...
By Marco Giannini Spesso Firefox su sistemi Linux ha problemi di prestazioni nella riproduzione di video in presenza di specifico hardware. Questo perché su Firefox per Linux non è ancora abilitato di default l’OpenGL...
By Fabrizio Nel corso della giornata odierna, Mozilla ha rilasciato la versione ufficiale di Firefox Quantum. Il nuovo browser di Mozilla entra in diretta competizione con Google Chrome. Esso ci offre una velocità superiore...
By Marco Giannini Mozilla ha ufficializzato il rilascio di Firefox 57 Quantum, la nuova versione completamente rinnovata nell’aspetto e sotto il cofano del celebre browser internet. Firefox 57 è costruito su di di un...
By Nicolas Maggi Seguendo il trend dei notebook 2 in 1, anche Dell ha deciso di intraprendere questa strada rendendo il suo cavallo di battaglia convertibile ( il Dell XPS 13 ): ma vediamo...
By Matteo Gatti Il popolare password manager Dashlane ora supporta ufficialmente Linux. Il solo modo di proteggere i nostri account online consiste nell’utilizzare password robuste e uniche. Ricordarsele tutte a memoria è chiaramente impossibile,...
By Luca De Prisco Pubblicità indesiderate, pop-up fastidiosi, falsi allarmi antivirus: navigare su internet diventa sempre di più un problema per colpa del contenuto malevolo e invadente. E’ difficile, soprattutto per un navigatore esperto,...