147 Risultati della ricerca
Kodi è un software open source, un tempo noto come XBMC (Xbox Media Center), che ha consentito di trasformare la prima console Xbox in un media center. Il software è stato successivamente sviluppato ed...
Dato che i sistemi GNU/Linux sembrano avere tanti lettori musicali (Music Player) quante distribuzioni, scommetto che non sei alla ricerca di uno nuovo da provare. Ma non trascurare l’inusuale Tauon Music Box. Questa app musicale...
Il sondaggio è stato vinto da Openshot Il risultato è stato più che ottimo, il programma Openshot da molte possibilità di creare video anche a livelli professionali, parliamo un di questo programma. Openshot Nato...
E’ disponibile un major update per il video editor Kdenlive. Kdenlive (acronimo di KDE Non-Linear Video Editor) è un software libero per l’elaborazione video non lineare per l’ambiente desktop KDE. Il progetto, avviato da...
Usate Linux e siete utilizzatori di OBS Studio, il famoso programma per lo screen-recording e successivo live stream? Ottimo, perché è appena approdata una nuova edizione che porta grandi migliorie, anche sul pinguino. OBS...
Molti utenti del pinguino si trovano a dover scegliere tra i browser Chrome e Chromium senza aver ben chiare le differenze tra i due. I due browser sono molto simili, non a caso Chrome...
Fedora è una distribuzione estremamente fluida e molto ben costruita. Ma basta poco per accorgersi che il tutto è davvero ridotto all’osso. Niente codec per la riproduzione dei media (a lavorare senza musica non...
By Marco Giannini In questa breve guida vedremo come convertire i file con estensione 264 nel formato mp4. Il formato 264 è largamente utilizzato dalle telecamere di sorveglianza. Il problema di questo formato è...
By Alessio Salome Nel corso degli ultimi anni, YouTube è diventato un’ottima fonte dove poter scaricare musica gratuitamente di tutti quegli artisti emergenti ma anche se avete trovato una versione live di una traccia...
By Matteo Gatti OpenShot, noto video-editor open source, si aggiorna: è ufficialmente disponibile per il download OpenShot 2.4.3. OpenShot non ha una bella fama: è noto per la sua scarsa stabilità, crash improvvisi e...
By Matteo Gatti Dopo aver ricevuto $1 milione da un anonimo benefattore la GNOME Foundation, popolare organizzazione che sviluppa il desktop environment GNOME, ha annunciato di aver ricevuto una nuova donazione dalla Handshake Decentralized...
By Marco Giannini [youtube https://www.youtube.com/watch?v=WBnJ07iVfW4] Dopo diversi mesi di sviluppo è finalmente arrivato OpenShot 2.4.2, la nuova versione del famoso programma di editing video non lineare open source e multi piattaforma.Questa nuova versione porta...
By Matteo Gatti Ubuntu Studio è un sistema operativo libero e aperto, pensato per soddisfare le esigenze dei creativi e degli artisti che lavorano nel campo multimediale. E’ configurato e ottimizzato per le applicazioni...
By edmond Peek Screencast in Gif su Debian Stretch e Buster Peek è un ottimo e semplice programma per la creazione di screencast direttamente in Gif. Per poterlo utilizzare su Debian Stretch o Debian...
By Simone Zaccariello Se Firefox è il proprio browser preferito e si stanno cercando delle estensioni interessanti, si è capitati nell’articolo giusto. Come in altri browser infatti, le estensioni sono uno dei punti di...
By Matteo Gatti Pronti a mettere le mani sulla nuova beta di Kdenlive? Kdenlive (acronimo di KDE Non-Linear Video Editor) è un software libero per l’elaborazione video non lineare per l’ambiente desktop KDE. Il...
By Matteo Gatti Il media-player open-source MPV si aggiorna e porta con sè importanti novità. Questo aggiornamento arriva nel periodo giusto: durante le vacanze natalizie in molti si accomodano sul divano di casa per...
By Matteo Gatti Kdenlive si aggiorna: disponibile una nuova versione del noto video editor. Kdenlive (acronimo di KDE Non-Linear Video Editor) è un software libero per l’elaborazione video non lineare per l’ambiente desktop KDE....
By Salvo Vosal YouTube è il più grande portale di video sharing: sul sito di proprietà di Google è semplice trovare di tutto, dai divertenti video amatoriali degli Youtubers alle WebSerie, dai video musicali...
By Matteo Gatti Il Solus Project ha rilasciato Solus 3: tante le novità sotto il cofano. Sono passati un paio d’anni dal rilascio della prima versione stabile di Solus Linux. In questi due anni...
By Luisa De Santis In questo articolo vi parleremo delle migliori app per scaricare musica da Youtube su Android. Se siete appassionati di musica, o amate canticchiare, o volete tutte le hit del momento...
By Alessandro Rendina Leggendo la news di Marco Giannini sull’arrivo della nuova versione stable di Debian, mi sono accorto che il mio portatile stava passando da testing a stable. Quale occasione più ghiotta per...
By Matteo Gatti OpenELEC è una distribuzione Linux realizzata intorno a Kodi, il popolare programma open source per la gestione di un media center o Home theater. OpenELEC è leggero, quindi pensato per poter...
By Salvo Cirmi (Tux1) Questa mia guida non recentissima è nata con lo scopo di farvi convertire i video del formato H265 in H264 (per i PC più vecchi che non possono leggerlo). —...