151 Risultati della ricerca
L’organizzazione non-profit Software Freedom Conservancy (SFC) che si occupa di promuovere e difendere, tra le altre cose, la licenza GPL, ha vinto una mozione presso la corte federale, relativamente ad un’accusa mossa verso l’azienda...
Pop!_OS 22.04 LTS cosa installare per completarlo In questa guida rapida troverete una serie di consigli, per novizi e non, su quali applicazioni installare su Pop!_OS 22.04 LTS, la nuova major release della distro...
Torno dopo tanto tempo su questi lidi per pubblicare, come da tradizione, la guida post installazione della nuova LTS di casa Canonical, Ubuntu 22.04 LTS Jammy Jellyfish. Come ogni versione Long Term Support, sarà...
Ogni release di Ubuntu ha un suo wallpaper predefinito, pensato da designer professionisti e costruito partendo dal codename della specifica release. Questi sfondi vengono creati da team di designer, artisti professionisti, illustratori, fotografi e...
Come installare e usare ClipGrab su Debian e derivati Clipgrab-scaricare-video-siti-web come YouTube , Vimeo , Dailymotion o Metacafe . Fornisce inoltre la possibilità di convertire i file scaricati in altri formati come MP3 ,...
Peek è uno strumento semplice, gratuito, per catturare GIF animate sul proprio schermo. Per usarlo è sufficiente selezionare con il mouse l’area da registrare, ridimensionarla come si vuole e con un solo click inizierete...
SimpleScreenRecorder è un applicazione che consente di effettuare registrazioni video del vostro desktop con supporto per i giochi e molto altro ancora Oltre a Simplescreenrecorder esistono altri software come Xvidcap, Kazam Screencaster, e molti...
Quante volte vi sarà capitato di voler scaricare un video da YouTube in modo da poterlo vedere in un secondo momento? O magari di voler estrarre l’audio da un video YouTube e convertirlo in...
Youtube-dl è un programma da riga di comando che consente di scaricare facilmente video e audio da più di mille siti Web. Usando la combinazione script youtube-dl e FFMPEG, puoi facilmente estrarre l’audio dai...
Youtube-DLG è un programma a riga di comando per scaricare video da YouTube su sistemi operativi Linux, CentOS, OpenSUSE, ecc. In questo articolo vi mostrerò come impostare l’ interfaccia grafica. A differenza del terminale...
Ubuntu 20.04 LTS è il sistema operativo open source più popolare al mondo e riteniamo che questa sia la nostra migliore versione fino ad oggi. Ubuntu 20.04 LTS è un sistema operativo di livello...
Dopo 4 anni di sviluppo e numerose battute d’arresto, è finalmente disponibile Puppy Linux 7.0 Slacko, per architetture a 32 o a 64 bit. Sotto al cofano monta il kernel Linux 4.19.164 LTS, incluse...
Cerchi un modo per convertire i tuoi file preferiti da MP4 a formato MP3 per goderti la riproduzione musicale? Eccoti vari modi per farlo sul tuo PC Linux. Il formato file video MPEG-4, comunemente...
Ultimo aggiornamento:4 Dicembre 2020 Nella guida di oggi vi mostro come creare un vostro servizio per lo streaming video su GNU/Linux. Per ottenere questo risultato utilizzerò due tecnologie open source: Nginx come server ed...
Quando inizi a utilizzare Linux e segui siti Web e forum basati su Linux, ti imbatterai spesso in termini come GUI, CLI e talvolta TUI. Questo articolo spiega brevemente questi termini in modo che...
In questo articolo volevo parlare di un programma di montaggio video (NLE) trascurato dagli utenti a causa della sua storia complicata. Cinelerra-GG è un editor open che esiste solo per Linux (e FreeBSD), che...
Dopo quasi un mese dalla precedente release è disponibile Mozilla Firefox 81. Andiamo dunque a riepilogare le principali novità introdotte dagli sviluppatori di Mozilla che ultimamente non naviga in buone acque. Ha dovuto licenziare...
Dopo quasi un mese dalla precedente release ecco Mozilla Firefox 80. Andiamo dunque a riepilogare le principali novità del browser di Mozilla, il cui sviluppo sembra procedere normalmente, nonostante i recenti licenziamenti. Firefox 80:...
Per tutti gli utenti Fedora amanti di Firefox c’è una buona notizia. Uno degli sviluppatori di Fedora ha completato la patch che consente di aggiungere il supporto all’accelerazione hardware su Firefox. Il supporto VA-API...
Introduzione Fedora è una distribuzione estremamente fluida e molto ben costruita e Gnome è un desktop veramente ben fatto ma basta poco per accorgersi che il l’insieme delle due cose è davvero ridotto all’osso....
In breve: MystiQ è un nuovo strumento di conversione video open source disponibile per Linux e Windows. Utilizza FFMPEG e offre un’interfaccia grafica ordinata e pulita basata su Qt. MystiQ, un frontend GUI basato...
OpenShot è un software libero di montaggio video digitale. OpenShot Video Editor disponibile sotto i termini della licenza libera GNU General Public License versione 3. OpenShot-Video-Editor è un editor video gratuito e open-source per...
Zbigniew Konojacki ha annunciato il rilascio di 4MLinux 32.0, l’ultimo aggiornamento della distribuzione minimalista del progetto con “quattro M“: manutenzione (come CD live di salvataggio del sistema), multimedia (per la riproduzione di DVD video e altri...
L’obiettivo di questa documentazione è quello di spiegare come utilizzare Tails e di presentare all’utente le sue principali funzioni di sicurezza. È strutturato per aiutarti a raggiungere compiti concreti, ma fornisce anche informazioni più...