Vi siete mai chiesti cosa succede se proviamo a convertire una ISO di debian in formato audio/video?Ecco il risultato della conversione della ISO di debian-12.5.0-amd64-netinst. Il comando che ho utilizzato per la conversione è...
Premessa: la nostalgia regna sovrana in questo articolo, leggetelo a vostro rischio e pericolo. In un tempo che ormai a raccontarlo pare la preistoria non c’erano i servizi di streaming audio. La generazione di...
Se sei in qualche modo coinvolto nell’ecosistema dell’audio digitale, questa notizia sicuramente ti interesserà perché ha il potenziale per cambiare molte cose. Fabrice Bellard, l’autore di FFmpeg e QEMU, ha realizzato TSAC, un’utilità di...
Lo scorso 10 marzo, il progetto Gentoo Linux ha annunciato il suo ingresso nell’organizzazione Software in the Public Interest (SPI). La SPI è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 1997 che si occupa di fornire...
Zbigniew Konojacki ha annunciato il rilascio e la disponibilità generale di 4MLinux 45.0 come nuova versione stabile della sua distribuzione GNU/Linux indipendente che utilizza l’ambiente grafico leggero JWM (Joe’s Window Manager). 4MLinux 45.0 STABLE pic.twitter.com/qkaJ1lACh9 —...
Meno di 1 mese dopo il rilascio della versione 23.08.5 e solo 2 settimane dopo KDE MegaRelease 6, il team di Kdenlive annuncia Kdenlive 24.02, segnando una pietra miliare significativa nell’evoluzione del software di editing video open-source....
Lux, precedentemente noto come Annie, è un potente strumento di download di video scritto in Go. È molto apprezzato per la sua velocità e semplicità. Lux supporta il download da molte piattaforme di condivisione...
Debian 12.4 viene fornita con 65 aggiornamenti di sicurezza e 94 correzioni di bug, portando il kernel Linux 6.1.66, che risolve il problema della corruzione dei dati nel file system ext4. La distribuzione GNU/Linux...
Il mondo delle GPU che sono il cuore delle schede grafiche è dominato da anni da 2 marchi americani, AMD e NVIDIA, ma da qualche tempo c’è una nuova protagonista, sempre americana, che è...
Un importante aggiornamento per HandBrake, il transcodificatore video multipiattaforma e open source, è ora disponibile per il download. HandBrake 1.7 offre diverse nuove funzionalità che andranno a vantaggio degli utenti su Windows e macOS,...
C’è un’idea che mi frulla per la testa: se mai comprerò un altro computer “tower”, sarà qualcosa di simile alla console Valve. Che in realtà è un computer. Utilizza Linux per impostazione predefinita ma è alimentato...
OBS Studio 30 è ora disponibile per il download e include nuove entusiasmanti funzionalità, oltre a numerose altre modifiche e correzioni di bug per questo popolare software di registrazione e streaming di audio e...
Questa guida post-installazione è principalmente per l’edizione Fedora 39 Workstation. Questi suggerimenti non sono ideali per tutti. Ma dovrebbe essere un buon inizio per tutti i tipi di utenti Fedora. Ecco le dieci cose che puoi fare...
Torniamo a parlare di Wubuntu con una nuova visione di insieme. La cosa peggiore dello streaming video è che ci sono molti servizi e ognuno offre contenuti diversi. Se vuoi vedere “Better Call Saul” devi...
Introduzione Era un’idea che frullava da tempo, la maggior parte delle guide post installazione per “normalizzare” una distro purista come Debian erano abbastanza lunghe e noiose; tuttavia, la neo-rilasciata versione 12 ha fatto abbastanza...
Siamo in piena estate e molti sono in vacanza o stanno partendo le vacanze estive con il loro smartphone che è diventato un classico strumento per foto e video. Di ritorno a casa c’è...
OBS Studio 29.0 (Open Broadcaster Software) è uscito come versione principale di questo software popolare, free, open source e multipiattaforma per lo streaming live e la registrazione dello schermo offrendo nuove funzionalità e molti...
La Blender Foundation ha rilasciato Blender 3.4 come l’ultima versione stabile di questo software di computer grafica 3D open source, gratuito e multipiattaforma che offre varie nuove funzionalità e molti miglioramenti. Il più grande cambiamento...
La workstation audio digitale (DAW) open source, gratuita e multipiattaforma Ardor 7.0 è stata rilasciata come una versione principale che offre nuove entusiasmanti funzionalità e altri miglioramenti. Ardor 7.0 è qui più di un...
Se siete interessati alle tematiche relative all’intelligenza artificiale, al riconoscimento vocale ed in generale a tutte quelle tecnologie che fanno spalancare la bocca quando si vedono in azione, vi farà piacere conoscere Whisper, un...
L’organizzazione non-profit Software Freedom Conservancy (SFC) che si occupa di promuovere e difendere, tra le altre cose, la licenza GPL, ha vinto una mozione presso la corte federale, relativamente ad un’accusa mossa verso l’azienda...
Pop!_OS 22.04 LTS cosa installare per completarlo In questa guida rapida troverete una serie di consigli, per novizi e non, su quali applicazioni installare su Pop!_OS 22.04 LTS, la nuova major release della distro...
Torno dopo tanto tempo su questi lidi per pubblicare, come da tradizione, la guida post installazione della nuova LTS di casa Canonical, Ubuntu 22.04 LTS Jammy Jellyfish. Come ogni versione Long Term Support, sarà...
Ogni release di Ubuntu ha un suo wallpaper predefinito, pensato da designer professionisti e costruito partendo dal codename della specifica release. Questi sfondi vengono creati da team di designer, artisti professionisti, illustratori, fotografi e...