Vi ricordate della Beta di FreeBSD rilasciata a Settembre? No? vi lascio il link sotto per i dettagli. Sappiate però che FreeBSD si è appena aggiornato alla versione finale (che velocità per un sistema...
La seconda incarnazione del Windows Subsystem for Linux (WSL), come già spiegato alla sua presentazione, può essere descritta come una macchina virtuale integrata con Windows, che usa un Kernel Linux apposito. Per quanto questa...
Il futuro di Ubuntu su Raspberry Pi 4 sembra abbastanza roseo e Canonical svela una nuova tabella di marcia che delinea il supporto ufficiale. La versione Ubuntu 19.10 di ottobre ha portato con sé la versione...
Come risolvere il problema dell’uso elevato della memoria in Debian Il sovraccarico di memoria è tra le principali cause di guasti del dispositivo L’utilizzo elevato della memoria può essere causato da diversi motivi. Questo...
Marius Gripsgard ha annunciato su Twitter che l’installer di Ubuntu Touch supporta ora più dispositivi Ubuntu Phone rispetto al recente passato. Le new entry sono il OnePlus 3, il OnePlus 3T e il Sony...
Il 10 Ottobre, con un post sul blog ufficiale, GitLab annunciava di aver disposto l’inclusione nel proprio codice di funzionalità di telemetria, attraverso “snippets Javascript addizionali (sia open-source che proprietari)”, in grado di tracciare...
Seguiamo lo sviluppo systemd da anni, ne parliamo, e talvolta discutiamo le scelte. Per esempio systemd-homed ci ha lasciato alquanto perplessi. Ma questa volta non parliamo di scelte tecniche, ma di come si stia...
Salvo Cirmi (Tux1) 14 minuti fa Linux, News 6 Views Siete fotografi professionisti (o per hobby) ed utilizzate Darktable per elaborare i vostri eccezionali scatti? Ebbene, è arrivato il giorno più brutto più bello...
Il team di elementary OS ha annunciato l’arrivo di Sideload, una nuova applicazione che ci consentente di installare facilmente i file flatpakref prelevati dal sito Flathub o da altri siti Web di terze parti. Sideload...
TorBrowser su Debian 10 Tor (acronimo di The Onion Router) è un sistema di comunicazione anonima per Internet basato sulla seconda generazione del protocollo di rete di onion routing. Tramite l’utilizzo di Tor è molto più difficile tracciare l’attività...
Nvidia Optimus con Bumblebee su Debian 10 Tanti laptop hanno la doppia scheda video Intel e Nvidia, e quindi si può installare Bumblebee che supporta i laptop con tecnologia NVIDIA Optimus e praticamente si fa il rendering con...
La scorsa settimana la Linux Foundation (LF) ha introdotto una nuova policy relativa alla raccolta e all’utilizzo dei dati di telemetria. Secondo questa nuova politica, tutti i progetti prima di utilizzare qualsiasi meccanismo di...
Nel mondo Linux il terminale o shell è sicuramente lo strumento più utilizzato La shell (detta anche interprete dei comandi), in informatica, è la componente di un sistema operativo che permette agli utenti di...
The Linux Mint project nelle vesti del solito Clement Lefebvre ha pubblicato il report mensile per aggiornare la community sullo stato delle cose. Al centro dei discorsi troviamo Linux Mint 19.3 il cui codename...
Salvo Cirmi (Tux1) 14 minuti fa BSD, News 9 Views Non so se vi ricordate di MidnightBSD, la distro basata su FreeBSD facile da usare con diversi DE disponibili. Di recente ha avuto un...
La scorsa settimana Microsoft ha formalmente firmato l’accordo di collaborazione con Oracle. A seguito di questo accordo Bruno Borges, Product Manager per Java di Microsoft, ha annunciato che il Microsoft Java Engineering Team aderirà...
Sono emerse alcune indiscrezioni circa la prossima major release di LO: LibreOffice 6.4 il cui sviluppo è iniziato da poco tempo. Fino ad oggi gli sviluppatori della suite per l’ufficio hanno sempre effettuato il...
Nuovo anno, nuovi generatori. Ecco una lista completa dei migliori generatori di account Premium (gratis e non) per tutti i servizi principali di file-hosting, streaming musicale e via dicendo. Godeteveli! Generatori account premium per...
George Barton ha annunciato che il nuovissimo Dell XPS 13 Developer Edition (9° gen) è ora disponibile in ben 18 differenti configurazioni. 16 di queste configurazioni sono disponibili sia online che offline mentre le...
Partiamo con una notizia fresca fresca e parecchio interessante. All’Open-Source Summit Europe, spesso abbreviato nella sua forma acronimata, OSS (altre info sull’evento qui), tenutosi in Franca a Lione, Linus Torvalds ha avuto una discussione...
Il progetto openSUSE ha indetto una votazione per capire se cambiare il proprio nome oppure no. La motivazione principale sembra essere la volontà di convertire il progetto in una vera e propria fondazione, costituendo...
GIMP torna ad aggiornarsi con la versione 2.10.14 introducendo correzioni di bug e miglioramenti vari. Ecco le principali novità di GIMP 2.10.14: Visualizzazione e modifica out-of-canvas Nuova modalità immagine negli strumenti di trasformazione I...
In questo puntata si parla della decisione di Martin Wimpress che subentra a Will Cooke, di Manjaro GNOME e del nuovo look che il team di sviluppo vuole donare alla distro, di Deepin V20...
Anche questo mese, come di consuetudine, arriva il post di Linux Mint con le novità in arrivo e sulle donazioni ricevute. Linux Mint 19.3 Cominciamo con il nome in codice di Linux Mint 19.3,...