449 Risultati della ricerca
By Giuseppe F. Testa VLC è senza ombra di dubbio uno dei programmi open source più conosciuti in ambito PC, al punto da essere presente su quasi ogni PC (sia esso Windows o Linux...
By Salvo Cirmi (Tux1) In quest’ultimo periodo gli sviluppatori di VLC si stanno dando da fare, ed hanno recentemente introdotto la funzionalità zero-copy su VLC Media player. Di recente, è arrivato un nuovo aggiornamento...
By Salvo Cirmi Da VLC un’interessante novità: arriva il supporto a Zero-Copy per GStreamer, che permette letteralmente di tagliare in due il numero di processi eseguiti, portando ad un vero miglioramento prestazionale per CPU...
By Redazione TPN La prossima release dell’apprezzato player multimediale porterà numerose novità: scopriamo le più importanti e come provarle in anteprima. Quando si parla di player multimediali, VLC è il primo nome che balza...
By Jessica Lambiase VLC è un player sempre più apprezzato dagli utenti di tutto il mondo grazie alla sua flessibilità, alla sua potenza ed alla presenza integrata di codec in grado di riprodurre praticamente...
By Giuseppe F. Testa VLC è un lettore davvero molto versatile, basta vedere le numerose funzionalità di cui abbiamo già parlato in un altro articolo: possiamo sfruttarlo per qualsiasi cosa riguardi l’audio o il...
By Redazione TPN Ecco come attivare l’accelerazione hardware della scheda video sul player video VLC. Abbiamo un notebook equipaggiato con una scheda grafica dedicata o, più semplicemente, vogliamo sfruttare maggiormente le potenzialità del nostro...
By Giuseppe F. Testa VLC Media Player è il lettore multimediale più famoso sia su Windows che su GNU/Linux, capace di aprire qualsiasi tipo di file di video e film senza bisogno di sporcare...
By noreply@blogger.com (roberto ferramosca) In questa guida vedremo come rimuovere la fastidiosa riga verde che appare in alcuni casi durante la riproduzione di video in VLC. VideoLAN VLC è uno dei player multimediali tra...
By Marco Giannini Piccolo post per condividere con voi la soluzione ad un fastidioso problema che si verifica con le ultime versioni di VLC su Ubuntu durante la riproduzione dei video. Accade che durante...
By noreply@blogger.com (roberto ferramosca) E’ finalmente disponibile VLC 2.2.0 “Weatherwax”, nuova versione stabile che porta con se il nuovo gestore dei plugin e molto altro ancora. Dopo mesi di duro lavoro è finalmente disponibile...
By noreply@blogger.com (roberto ferramosca) I developer VideoLAN hanno confermato che nella futura versione 3.0 di VLC verrà introdotto il supporto per Wayland e Chromecast. Gli sviluppatori VideoLAN stanno terminando i lavori per la...
Dopo 2 anni di silenzio, la distribuzione GNU/Linux Netrunner, basata su Debian, ha finalmente rilasciato la sua ultima versione, Netrunner 25, soprannominata “Shockworm”. Questa nuova edizione introduce una serie di aggiornamenti significativi, tra cui...
Quasi 6 mesi dopo il rilascio di Linux Mint 22 “Wilma”, il primo aggiornamento della serie, la versione Linux Mint 22.1 “Xia”, è ora disponibile per il download. Ricca di vari miglioramenti, consolida la reputazione della...
Zbigniew Konojacki, sviluppatore di 4MLinux, ha annunciato la disponibilità della versione 4MLinux 47.0, l’ultima versione stabile di questa distribuzione GNU/Linux leggera, caratterizzata dal gestore di finestre JWM (Joe’s Window Manager). 4MLinux è una distribuzione...
Il team di KaOS Linux ha annunciato la disponibilità della nuova versione stabile della propria immagine ISO di novembre: KaOS 2024.11. Questa versione segue il precedente rilascio di settembre KaOS 2024.09. KaOS 2024.11 include...
Deblinux è una distribuzione basata su Debian GNU/Linux stabile, concepita con una grande attenzione sulla semplicità e sull’usabilità immediata. Questo sistema operativo funge da metodo alternativo per l’installazione Live di un sistema Debian personalizzato, altamente affidabile,...
Il team di sviluppo di Sparky Linux ha annunciato il rilascio delle ultime immagini ISO semi-rolling di Sparky 2024.11, rivolgendosi a tutti gli appassionati di questa distribuzione GNU/Linux basata su Debian. Questo aggiornamento è...
Jerry Bezencon, il creatore di Linux Lite, ha annunciato la nuova versione Linux Lite 7.2 “Galena”. Questo sistema operativo è noto per la sua architettura leggera e per la semplicità d’uso, progettato specificamente per utenti che...
Dopo più di 4 mesi dalla versione Parrot OS 6.1, una versatile distribuzione GNU/Linux basata su Debian e progettata per esperti di sicurezza, sviluppatori e utenti attenti alla privacy, ha annunciato il rilascio della...
A quasi 1 mese dalla versione KDE Gear 24.08.1, il team KDE ha rilasciato l’ultima versione della sua raccolta di applicazioni, KDE Gear 24.08.2. Questa versione si concentra principalmente sulla correzione di bug e...
Annunciata la release di settembre 2024 della nuova versione stabile di KaOS, KaOS 2024.09, una distribuzione GNU/Linux indipendente e innovativa, progettata per offrire un ambiente desktop KDE Plasma all’avanguardia. Questa versione arriva 2 mesi...
La nuova versione di Q4OS, rilasciata il 4 settembre 2024, è la Q4OS 5.6. Questa versione porta con sé una serie di miglioramenti e nuove funzionalità che rendono questo sistema operativo ancora più interessante per...
Con una storia di circa 14 anni, 4MLinux, una distribuzione GNU/Linux leggera di produzione polacca dello sviluppatore Zbigniew Konojacki, include una raccolta di classici giochi Linux, supporto per praticamente tutti i formati multimediali e...