The Tor Project, l’organizzazione dietro la rete Onion e il relativo Tor Browser anonimi, sta aiutando a lanciare un browser incentrato sulla privacy, creato per connettersi a un VPN invece di una rete Onion decentralizzata. Si...
In questi ultimi anni la preoccupazione per la propria privacy è cresciuta tra gli utenti, infatti sempre meno persone si fidano nel lasciare i propri dati personali in mano a grosse aziende che potrebbero...
EmuDeck è uno strumento che semplifica l’installazione e la configurazione di emulatori su diverse piattaforme, tra cui Steam Deck, SteamOS, Windows e Rog Ally di Asus. EmuDeck ti permette di giocare a una vasta...
Il progetto Debian si sta preparando per accantonare l’architettura i386, ossia il supporto alla versione 32-bit x86 della sua distribuzione, quello cioè legato alle CPU di tipo Pentium. Nello specifico, ciò che è emerso...
Poco più di un anno fa ci chiedevamo all’interno di un Saturday’s Talks se il prossimo passo dell’evoluzione informatica sarebbe stato l’abbandono del cloud ed il ritorno ai datacenter di proprietà e lo facevamo citando le...
Come sempre, quando arriva fine anno, si tirano le somme dell’anno trascorso e si fa il punto della situazione per riassumere i punti salienti e questo articolo cerca di farlo sperando di cogliere tutti...
Dopo aver recentemente celebrato il primo compleanno di ChatGPT ed esserci interrogati sullo stato attuale dell’intelligenza artificiale, essendo prossimi alla chiusura d’anno, guardando alle notizie degli ultimi giorni possiamo provare a prospettare il prossimo futuro. Partiamo...
La robotica e l’intelligenza artificiale sono sempre più presenti nel nostro mondo. Molti utenti si sono interessati a questo campo, sia professionalmente che semplicemente come appassionati. Dovrebbero tutti sapere che ci sono interessanti pacchetti...
Enlightenment è un gestore di finestre, un compositor e un desktop minimo per Linux (la piattaforma principale), BSD e qualsiasi altro sistema UNIX compatibile. L’appena rilasciato Enlightenment 0.26.0 è un modesto miglioramento rispetto a Enlightenment 0.25,...
Plymouth è un sistema di avvio grafico per Linux che sfrutta le modalità di impostazione basate sul KMS (Kernel Mode Setting) del kernel disponibili per le moderne schede grafiche per fornire uno schermo di...
Kali Linux e Parrot OS sono 2 distribuzioni GNU/Linux basate su Debian, progettate per il penetration testing e la sicurezza informatica. Entrambe offrono centinaia di strumenti per vari compiti di hacking, analisi forense, ricerca...
Vi siete mai chiesti cosa significhi la parola Hashi del nome HashiCorp? Dovete sapere che l’azienda che produce, tra gli altri, i software Terraform e Vault è stata fondata da Mitchell Hashimoto. Quindi sì, è corretto affermare come HashiCorp sia l’azienda di...
OpenSUSE sta ora fornendo build di openSUSE Tumbleweed e microOS che fanno uso di systemd-boot come bootloader piuttosto che di GRUB e sfruttano anche la crittografia completa del disco tramite systemd. openSUSE Tumbleweed sta introducendo...
Lo scorso 13 dicembre il progetto Kubernetes ha pubblicato l’ultima versione dell’orchestrator più famoso del mondo, nome in codice Mandala, e la cui natura Hindu si evince dall’articolato (ma in tutta onestà raffinato) logo: Il...
Esistono diversi browser Opera, come quello normale, il mini o l’Opera GX, che si dice sia stato progettato pensando ai giochi, e durante l’ultima settimana l’ultimo è stato aggiornato con una nuova funzione: un pulsante...
Mozilla ha annunciato il rilascio di Firefox 121, o come mostrato direttamente dalle info del browser 121.0, la nuova major release del browser unica vera alternativa allo strapotere di Chromium e derivati. Firefox 121...
La serie AORUS Waterforce di Gigabyte è disponibile in 3 dimensioni del radiatore, tutte corredate da illuminazione a RGB e dotate di una parte superiore ruotabile manualmente di 330 gradi. Le caratteristiche del sistema...
Come sapete ho una passione per i browser e ne installo e uso diversi ma non sono mai sazio quindi esplorando il Software Center di Ubuntu mi sono imbattuto in un browser misterioso. In...
Ho una particolare predisposizione per i browser internet tant’è che nel menu della mia barra laterale ad oggi ne conto ben 13 e no, non è per scaramanzia che sono 13! Quindi ad ogni...
Windows AI Studio è un nuovo strumento progettato per aiutare gli sviluppatori a integrare l’intelligenza artificiale nelle loro app Windows. Viene offerto come estensione di Visual Studio Code ed è ora disponibile per l’installazione ma...
Quella che segue potrebbe dare l’impressione di essere una lettera aperta alla Linux Foundation, ma non lo è. Non è nemmeno un nuovo capitolo di una battaglia personale, poiché non ho il potere di...
Mozilla ha annunciato la disponibilità di più di 450 nuove estensioni per Firefox per Android. Ritorna dunque in grande stile una delle funzionalità più richieste dalla community degli utilizzatori di Firefox. Come alcuni di...
Come da tradizione System76 ha pubblicato il consueto post mensile dedicato allo sviluppo di COSMIC DE, il nuovo ambiente desktop scritto in Rust per Pop!_OS e tutte le altre distribuzioni che vorranno adottarlo. In...
Sono state scoperte 2 vulnerabilità critiche nella popolare suite per ufficio libera che potrebbero consentire agli aggressori di eseguire script o plug-in dannosi sul tuo computer. A queste vulnerabilità è stato assegnato un punteggio...