UBports Foundation ha annunciato una call for testing per l’OTA-14 di Ubuntu Touch che arriverà nei prossimi giorni. La data dovrebbe essere quella del 4 novembre, un mese e mezzo dopo l’OTA-13, che ha...
Il produttore inglese Fxtec ha annunciato la seconda edizione dello smartphone Pro1 X che ora offre più RAM, diverse opzioni per lo storage e una triplice scelta per quanto concerne il sistema operativo: LineageOS,...
Il team di Plasma Mobile, tramite questo post pubblicato sul sito ufficiale, ha presentato gli ultimi aggiornamenti di questa nuova e complessa piattaforma software per dispositivi mobili. Come sapete si tratta di un progetto...
Purism chiede consiglio ai propri utenti. L’azienda ha lanciato una nuova campagna chiamata “Fund Your App” in cui si chiede agli utenti quali sono le applicazioni più importanti da avere sul proprio Librem 5....
Con un paio di settimane di ritardo gli sviluppatori di UBports hanno annunciato Ubuntu Touch OTA-13. Con questo aggiornamento il team ha introdotto il supporto completo per 6 nuovi device: Sony Xperia X, Sony...
Il terzo PinePhone community edition è ufficiale da una ventina di giorni. Dopo l’edizione basata su Ubuntu Touch, lanciata ad aprile, e quella basata su postmarketOS di giugno, il sistema operativo scelto per questa...
Il team di sviluppo del Fairphone ha messo sul mercato i nuovi moduli della fotocamera. Il Fairphone 3 Camera+, ovvero la fotocamera principale dello smartphone, costa 59,95€. Il Fairphone 3 Top+ Module, che corrisponde...
Il terzo PinePhone community edition è ufficiale. Dopo l’edizione basata su Ubuntu Touch, lanciata ad aprile, e quella basata su postmarketOS di giugno, il sistema operativo scelto per questa nuova versione da Pine64 è...
Ubuntu Touch OTA-13 è in arrivo: la data da segnare sul calendario è il prossimo 4 settembre. Si tratta di un nuovo importantissimo aggiornamento per il sistema operativo mobile sviluppato dai ragazzi di UBports....
Il PinePhone, nell’edizione postmarketOS Community Edition, è ufficialmente in vendita da pochi giorni per 149$. Le prime spedizioni della versione con Ubuntu Touch a bordo, invece, sono iniziate diverse settimane fa. Ubuntu Touch è...
Da quasi 10 giorni, Google ha iniziato il rilascio della prima beta di Android 11, l’ultima versione del noto sistema operativo. Inizialmente era disponibile solo su Google Pixel, ma ad oggi Android 11 Beta...
Project Treble è una suddivisione del codice operativo di Android che consente di renderlo modulare, ha preso piede dalla versione 8.0 di Android. Permette ai produttori hardware di lavorare direttamente ed esclusivamente sul codice...
AirDrop è una delle funzionalità più interessanti dell’ecosistema Apple. Permette di trasferire i file in prossimità fra i dispositivi Apple in maniera semplice e veloce. Al contrario, la condivisione di file su Android è...
Debian non ha certo bisogno di presentazioni, è una delle distribuzioni più importanti del panorama GNU/Linux, dalla quale derivano tantissime altre distro. Mi riferisco, ad esempio, ad Ubuntu o a Tails, ultimamente molto chiacchierato...
Le prime spedizioni del PinePhone con Ubuntu Touch a bordo sono iniziate diverse settimane fa. Ubuntu Touch è stato il primo sistema operativo mobile scelto da Pine64 per essere pre-installato sul PinePhone. Sono però...
Se leggi questo blog abbastanza regolarmente avrai familiarità con scrcpy, un asso nell’agire senza essere root ed eseguire il mirroring dello smartphone Android sul desktop Ubuntu interagendo con esso. Scrcpy è gratuito, è open...
Ubuntu Touch OTA-12 è ufficialmente disponibile. Si tratta di un nuovo importantissimo aggiornamento per il sistema operativo mobile sviluppato dai ragazzi di UBports. Questa release arriva oltre 6 mesi dopo l’OTA-11, con grosse migliorie....
L’ho già detto diverse volte e lo ripeto: il mondo dei telefoni Linux-based sta evolvendo molto velocemente anche se, chiaramente, è ancora molto indietro per essere un’alternativa credibile ad iOS e Android. Questa crescita...
PostmarketOS è una distribuzione Linux nata del 2017 e basata su Alpine Linux, dedicata agli smartphone. Il software è completamente open-source ed il codice sorgente è disponibile su GitLab. L’obiettivo di PostmarketOS è quello...
L’adozione di Linux risulta in crescita, sia su PC che lato mobile. Su desktop/laptop NetMarketShare ha registrato una crescita interessante ad aprile, con Linux al 2.87% contro l’1.36% di marzo. Crescita trainata da Ubuntu...
Pensavate che eravamo spariti nel nulla? Ed invece no, stavamo semplicemente lavorando ad una serie di vulnerabilità gravissime trovate su GMail e segnalate al team di Google, ma senza nessuna soluzione. In pratica è...
Gli sviluppatori di Jolla hanno annunciato il lancio della nuova versione del sistema operativo Sailfish OS 3.3 che viene fornito con un gran numero di modifiche e di cui spicca l’aggiornamento delle librerie di sistema, nonché pacchetti e...
Ultimo aggiornamento:3 Maggio 2020 Scrcpy è un tool open source e multipiattaforma che permette di visualizzare e controllare i dispositivi Android, collegati tramite USB o via wireless. Non richiede alcun accesso root. Scrcpy controlla...
Quest’oggi nel pomeriggio è circolata una prima bozza del decreto legge (in discussione in Consiglio dei Ministri) che dovrebbe disciplinare la diffusione e l’utilizzo dell’app IMMUNI per il contact tracing dell’epidemia da COVID19. Riporto...