La notizia è apparsa ovunque, anche sui quotidiani italiani che di solito si guardano bene dal parlare di tecnologia (e quando lo fanno in genere pescano granchi): un terremoto ha scosso OpenAI, l’azienda che potremmo...
Nella battaglia che tenacemente, ma insensatamente combattiamo da tempo contro la complessità che permea il mondo informatico, dopo aver raccontato le parole del cofondatore di Kubernetes che alla Kubecon suggeriva un budget di complessità da non...
Innanzitutto, bisogna precisare che per poter resettare la password di accesso è necessario avere accesso fisico al computer e poter riavviare il sistema. Questo significa che un attaccante remoto non può sfruttare questo metodo...
Blender è un software di creazione 3D libero e open source, che offre una vasta gamma di funzionalità per la modellazione, la scultura, la pittura, l’animazione, il rendering, il compositing, il motion tracking, il...
Microsoft ama Linux. Quello che era nato inizialmente come un innocuo meme si sta trasformando sempre più in qualcosa di strano e inquietante, specie alla luce di diverse mosse compiute da Microsoft nel corso...
Di quanto il mondo dell’informatica oggi ami il linguaggio Rust ne abbiamo parlato in lungo e in largo. Al netto di qualche scelta infelice da parte della Rust Foundation, il popolare linguaggio di programmazione sembra...
Microsoft ha annunciato tramite un post sul blog il lancio della nuova versione del suo layer per eseguire applicazioni Linux su Windows “WSL 2.0“ (Windows Subsystem for Linux) che è stato introdotto il 6 maggio 2019. Tra...
Torniamo a parlare di Wubuntu con una nuova visione di insieme. La cosa peggiore dello streaming video è che ci sono molti servizi e ognuno offre contenuti diversi. Se vuoi vedere “Better Call Saul” devi...
Anche se ancora agli occhi di qualcuno il titolo di questo articolo potrebbe sembrare un pesce d’aprile (ed essendo maggio, a scanso di equivoci chiariamo come non lo sia) la verità è che la...
Microsoft vuole che Firefox utilizzi Bing come motore di ricerca predefinito. L’indiscrezione, che ha dell’incredibile, è stata riporta dal sito internet The Information. Come molti di voi sapranno, Google paga Mozilla per far si...
È disponibile per il download una versione aggiornata dell’app di grafica open source Pinta. Pinta 2.1 open-source, free, multipiattaforma e semplice programma di editing e disegno delle immagini scritto in GTK# per piattaforme GNU/Linux, macOS e...
Da quanto tempo è che parliamo di Windows Subsystem for Linux, per gli amici WSL? Tantissimo. Eppure la componente di Microsoft Windows che consente l’esecuzione di un sottosistema Linux per eseguirne i comandi era...
Proseguendo con le liste che ho iniziato nel precedente articolo, vado a realizzarne una nuova dei software gratuiti per la riparazione del computer. Di recente ho iniziato un corso di riparazione per PC e l’ho trovato...
Quello di Microsoft nei confronti dell’AI, l’intelligenza artificiale, pare sempre più un all-in, al netto della promozione sfacciata per il prodotto GitHub Copilot (e le conseguenti polemiche e cause legali in merito alla gestione del Copyright), appare...
Lo scorso mese di settembre vi avevo parlato della decisione di Microsoft di ritirare il client desktop di Microsoft Teams per Linux e di sostituirla con una progressive web app. La scelta di rilasciare una...
Lo avevamo anticipato raccontando le storie degli utenti che si erano visti suggerire da Copilot, l’AI di GitHub, parti di loro codice protetto da copyright: una causa legale poteva essere nell’aria. Ebbene poche settimane dopo...
Le recenti polemiche sul copyright del codice suggerito da GitHub Copilot, l’intelligenza artificiale prodotta da Microsoft, non si sono ancora placate, ma il problema non sembra decisamente all’ordine del giorno per il CEO Satya Nadella...
Il mio rapporto con Office, forse per il fatto che è una suite che non uso praticamente mai, è sempre stato piuttosto complesso. Essendo l’insostituibile compagno di ogni ufficio, quindi quando a pagarlo è...
Non si placano le polemiche su GitHub Copilot, l’intelligenza artificiale prodotta da Microsoft che vuole agevolare la vita degli sviluppatori andando ad intercettare cosa viene sviluppato per suggerire automaticamente soluzioni funzionanti e funzionali. Sin dalla sua presentazione la...
The Document Foundation (TDF) ha annunciato la disponibilità di LibreOffice per Windows su Microsoft Store, per supportare gli utenti finali che desiderano acquistare il proprio software desktop dal canale di vendita di Microsoft, da...
Una delle prerogative del nostro container orchestrator prediletto, che per chi non lo sapesse è Kubernetes, è il fatto che di default nessun container viene fatto girare con privilegi amministrativi, nella fattispecie non ci...
Da ormai alcuni anni, dalla collaborazione tra Microsoft e Canonical ha preso forma il Windows Subsystem for Linux (WSL), l’ambizioso progetto che mira a offrire un “sottosistema Linux” all’interno di Windows, che ha sicuramente...
Canonical e Microsoft hanno quest’oggi annunciato il supporto a systemd nel Windows Subsystem per Linux. Questo aggiornamento tanto atteso del WSL sblocca un gran numero di funzionalità importanti per la gestione di processi e...
Ci sono poche cose divertenti nelle chat come le risposte mediante GIF animate: un modo rapido e diretto per esprimere pareri, stati d’animo o semplici commenti. Se siete utilizzatori di Microsoft Teams, la chat...