Quando installate un display manager su una distribuzione GNU/Linux vi viene richiesto di scegliere quale preferite impostare di default. Se però poi cambiate idea? Vediamo in questa semplice guida per neofiti come modificare questa...
Curtis Gedak ha annunciato il rilascio di GParted Live 0.33.0-1, l’ultima versione stabile del live CD del progetto con una collezione di strumenti di partizionamento e salvataggio dei dati del disco: “Il team GParted è lieto...
x32 ABI, come specificato su Wikipedia, è una delle tante intefacce del nostro amato kernel Linux. Fondamentalmente permette ai programmi di beneficiare delle feature offerte dall’architettura x86-64 continuando ad usare i puntatori a 32-bit....
Ok. Ci risiamo con i quesiti del team della distro Linux Fedora, sempre una spanna avanti, sempre molto attivi. Stavolta il quesito è: qual’è il miglior scheduler I/O per Linux? Rispondere alla domanda non...
Raj Meel ha annunciato la disponibilità del quarto service pack per SUSE Linux Enterprise 12, l’attuale ramo legacy della distribuzione commerciale aziendale di classe enterprise con supporto a lungo termine di oltre 10 anni: “SUSE Linux...
Il team di FreeBSD ha annunciato la prima versione del progetto della serie 12. FreeBSD 12.0 presenta una serie di aggiornamenti software, tra cui OpenSSL 1.1.1, OpenSSH 7.8 e il compilatore Clang aggiornato alla versione 6.0.1. Il supporto TRIM...
Giorni di fermento per i browser. Microsoft, dopo molteplici indiscrezioni, ha confermato che Edge rinascerà e sarà basato su Chromium, il browser open-source creato da Google e da cui deriva Chrome. La casa di Redmond...
FileZilla è decisamente il più conosciuto ed utilizzato client FTP disponibile sia per Linux che Microsoft Windows e Mac OS. Tra le principali caratteristiche di FileZilla troviamo il supporto con i più diffusi protocolli come FTP, FTPS e...
Viviamo in un periodo digitale in cui esistono decisamente poche alternative dal punto di vista CPU/SoC o, perlomeno, le più performanti le offrono solo due aziende al momento: Intel ed AMD. Ora, non si...
È stata rilasciata una nuova versione di Tails. Tails è una distribuzione live basata su Debian il cui scopo è aiutare i suoi utenti a navigare in Internet in modo anonimo e ad aggirare la censura. Questa versione è...
Gnome Disks ha molte funzionalità: S.M.A.R.T. monitoring, gestione delle partizioni, benchmarking e molto altro ancora. Una delle funzioni più utili ma meno nota riguarda la gestione dei dischi al boot. Disks vi permette di...
Alla ricerca di iniziative sul territorio italiano, mi è stato recentemente fatto notare un progetto piuttosto particolare, nonché innovativo. Parliamo infatti di Zanshin Tech che già dal nome è ingegnoso. Avete presente le arti...
Qui vediamo cosa sia questo Vagrant e quanto vi è costato non conoscerlo! Uso come base questo bellissimo articolo: https://www.html.it/articoli/vagrant-virtualizzazione-e-provisioning-senza-sforzo/ Logicamente non è che una introduzione che spiega i concetti base, per poi espanderli...
Molti lettori hanno diversi sistemi operativi installati sul proprio computer. C’è chi ha più distribuzioni Linux o chi ha sia Windows che Linux in parallelo. E’ comodo modificare a piacimento il GRUB boot order,...
E’ già periodo di Natale e di solito, verso fine anno, le novità non sono proprio all’ordine del giorno. Eppure, sono contento di presentarvene una: è stato appena rilasciato DAV1D v0.1, il primo Decoder...
Dalla terza, siamo ora arrivati alla sesta Release Candidate del cuore del sistema operativo Linux, il Kernel. Anche questa, come spesso accade, viene commentata da Linus come “abbastanza normale”, ma andiamo a vedere nello...
Inizio la giornata (si, è già tardi lo so, sorry) rispondendo immediatamente ad una delle richieste esposta da uno degli utenti che mi segue, riferita alla presenza di editor per la scrittura di codice...
Amber è un tema GTK+ 3/GTK+ 2/Gnome Shell ispirato al tema Ambiance di Ubuntu. Amber usa colori leggermente differenti rispetto ad Ambiance che era di default su Ubuntu fino all’arrivo di Yaru. Amber è...
Ascoltate perché questa è bella. Fondamentalmente, in genere seguo un programma di scrittura che si compone di: Qualche news su Linux; Una guida su Android tecnica e molto completa (o una guida generica); Un...
Da quanto tempo, Blender! saranno tipo..diversi mesi che non si sentono notizie in merito. Eccolo che arriva con una abbastanza importante: finalmente, Blender, grazie agli sforzi dei developer e della community, arriva al rilascio...
Giorni di fermento per i browser. Microsoft, dopo molteplici indiscrezioni, ha confermato che Edge rinascerà e sarà basato su Chromium, il browser open-source creato da Google e da cui deriva Chrome. La casa di Redmond...