L’Associazione Odoo Italia è lieta di annunciare la conferenza dedicata all’ERP Odoo edizione 2023. Gli Odoo Days Italia 2023 si terranno a Milano presso UCI Cinemas Bicocca Village il 4 e 5 maggio 2023....
Il software di rendering MoonRay, utilizzato da DreamWorks sin dalla produzione di “How To Train Your Dragon: The Hidden World” (Dragon Trainer – Il mondo nascosto) fino al recente seguito del film “Puss In...
Lo scorso novembre si è svolto il vertice sul clima delle Nazioni Unite, denominato COP27, ed alla Linux Foundation è stato concessa la presenza con status “osservatore” in quanto a capo di 2 entità direttamente...
Abbiamo sempre seguito con molta attenzione l’Open Compute Project, la community focalizzata sulla riprogettazione in modalità aperta delle tecnologie hardware che supportano in modo efficiente le crescenti richieste di infrastrutture di calcolo. Nato in...
Poco meno di un mese fa vi avevamo raccontato dei preparativi inerenti la prima elezione del consiglio direttivo del progetto AlmaLinux, l’alternativa community a Red Hat Enterprise Linux. Bene, la scorsa settimana è stato...
Come ogni anno GitLab ha raccolto i pareri, le opinioni e soprattutto gli approcci di oltre cinquemila professionisti DevOps all’interno del sondaggio battezzato “Thriving in an insecure world“, ed è inutile nasconderlo, i risultati...
La KubeCon + CloudNativeCon Europe 2022, svoltasi a Valencia dal 16 al 20 maggio ha chiuso i battenti da qualche settimana ed è tempo di bilanci. In particolare per spulciare tutte le novità che...
È da molto tempo che sentiamo parlare di Kali Linux, la distribuzione dedicata al penetration testing che mette a disposizione tutta un completo set di strumenti per simulare attacchi, sfruttare exploit di sicurezza ed...
Il Linux App Summit (LAS) è un evento organizzato dalla GNOME Foundation e da KDE che si terrà a Rovereto il 29 e il 30 aprile presso il Centro Giovani Smart Lab. L’obiettivo è dare...
Il 29 e 30 Aprile 2022 si svolgerà a Rovereto l’edizione 2022 del Linux App Summit (LAS). Il Linux App Summit (LAS) riunisce la comunità Linux globale per imparare, collaborare e aiutare a far...
L’Italian Linux Society ha pubblicato sul sito del Linux Day i video dei talk relativi all’edizione 2021 del Linux Day che si è svolto online lo scorso 23 Ottobre. Potete guardarli recandovi all’indirizzo https://www.linuxday.it/2021/programma/ Fonte:...
Il 4 e 5 novembre 2021 si terranno a Bari, presso la sala multimediale del Poliba l’edizione 2021 degli Odoo Days Italia. Evento organizzato dall’associazione Odoo Italia (www.odoo-italia.org) che si occupa di promuovere l’utilizzo...
L’evento Open Source Summit North America tenutosi a Seattle è stato, come ormai da anni è consuetudine, il momento ideale per carpire dalla voce di Linus Torvalds, creatore e manutentore del Kernel Linux, lo...
Oggi, 27 settembre 2021 alle ore 20:00, il ManfredoniaLUG organizza l’evento “Facciamo una chiacchierata” per dare o ricevere consigli sull’Open Source e il software Libero. L’evento si svolgerà su OpenMeet. Il link alla pagina...
La sicurezza informatica ai tempi delle olimpiadi di Tokyo 2020. Volevo aggiungere un commento ma non ci riesco, non riesco ancora a smettere di ridere … Ascoltate! La prossima volta che sentite chiacchierare di...
Planet.Linux.it, l’aggregatore delle news del mondo opensource in Italia, è stato esteso per aggregare in modo strutturato anche gli eventi organizzati dalle diverse community locali all’interno di un calendario unico. Lo strumento raccoglie periodicamente...
Quanti sono gli uomini e quante le donne nella comunità open source? Quanto è veramente aperta e inclusiva la community? A queste domande vuol provare a dare una risposta la Linux Foundation. Come? Attraverso...
La Linux Foundation, l’organizzazione no-profit che da più di vent’anni permette l’innovazione di massa attraverso l’open-source, ha annunciato un concorso di design per la T-Shirt nell’ambito dell’Open Source Summit + Embedded Linux Conference 2021...
A fronte di molte richieste, condivido video e slides del mio seminario “Big data licensing” tenuto il 16 giugno scorso nell’ambito del Corso di perfezionamento “Big data, artificial intelligence e piattaforme” dell’Università degli Studi...
Oltre alla Summer School IANUA (vedi precedente post), sono stato coinvolto come docente anche nella Summer School in “Web and social media archiving and preservation” per la prima volta proposta dal Dipartimento di Beni...
L’estate non è sempre periodo di pausa per chi come me lavora nel campo della formazione specialistica. Quest’anno sono stato infatti coinvolto in ben due summer school di cui la prima è la IANUA...
Abbiamo sempre seguito con attenzione le evoluzioni dell’Open Compute Project, una community nata con lo scopo di creare uno standard aperto e condiviso in merito all’hardware. Germogliato in seno a Facebook, la cui esigenza...
Una delle prime cose che faccio dopo aver completato l’installazione di un sistema operativo è impostare un wallpaper diverso da quello di default. Inoltre, mi sono sempre piaciuti gli artwork realizzati dalla community ed...
Sabato 22 Maggio 2021 torna MERGE-it, la maggiore conferenza italiana dedicata alle libertà digitali. L’edizione 2021 si terrà in modalità online dalle ore 10:00 sino alle 18:30. Partecipare a MERGE-it è gratuito e non...