Autore: MiaMammaUsaLinux

OpenSearch, il fork AWS di Elasticsearch, diventa una progetto della Linux Foundation, è il motivo del ritorno all’open-source di Elastic? 0

OpenSearch, il fork AWS di Elasticsearch, diventa una progetto della Linux Foundation, è il motivo del ritorno all’open-source di Elastic?

Quando si parla di progetti open-source le sorprese non finiscono mai. Con comunicati pubblicati in contemporanea, la Linux Foundation e AWS hanno annunciato la OpenSearch Software Foundation, l’ennesimo progetto creato nell’immenso ecosistema della Linux Foundation...

La Beta di Fedora 41 ha 4 bug bloccanti relativi a Raspberry Pi che, per chi non lo sapesse, non è hardware open-source 0

La Beta di Fedora 41 ha 4 bug bloccanti relativi a Raspberry Pi che, per chi non lo sapesse, non è hardware open-source

Lo sviluppo della prossima versione di Fedora, che sarà la 41, è in corso sin dalla pubblicazione dell’attuale “major release” avvenuta lo scorso aprile. Come tutti i cicli di versione, anche questa sta attraversando le...

Linkedin ha deciso di giocare in casa, rimpiazzando la propria infrastruttura CentOS con Azure Linux e no, non è una cosa banale 0

Linkedin ha deciso di giocare in casa, rimpiazzando la propria infrastruttura CentOS con Azure Linux e no, non è una cosa banale

Le grandi aziende che operano su internet mediante server Linux basati sull’ormai defunta distribuzione CentOS 7 hanno da tempo stabilito una strategia di migrazione. O almeno, avrebbero dovuto, poiché dei rischi nell’utilizzo di distribuzioni...

Ubuntu utilizzerà l’ultima release disponibile del kernel Linux, anche se questa sarà una release candidate 0

Ubuntu utilizzerà l’ultima release disponibile del kernel Linux, anche se questa sarà una release candidate

Con un post all’interno della propria piattaforma Discourse, Canonical ha annunciato un cambiamento decisamente importante nella gestione delle release dei Kernel Linux inseriti all’interno di Ubuntu. Confrontando infatti le modalità con cui le “release upstream”...

OSOR, open-source observatory, apre un sondaggio per definire le modalità di collaborazione nello sviluppo open-source in Europa 0

OSOR, open-source observatory, apre un sondaggio per definire le modalità di collaborazione nello sviluppo open-source in Europa

OSOR (Open Source Observatory), l’iniziativa della Commissione Europea che funge da punto di riferimento per la promozione e la condivisione di software open-source tra le pubbliche amministrazioni in Europa, ha indetto ed aperto a tutti un...