La Germania si impegna ad adottare l’Open Document Format

Sulle pagine di Marco’s Box e nei vari contenuti online viene spesso sottolineata l’importanza della sovranità digitale degli Stati per garantire la libertà dei dati digitali. Se i governi e le organizzazioni adottano formati proprietari o standard poco aperti, finiscono per limitare gli strumenti disponibili ai cittadini per accedere ai propri dati.
La Germania, da diversi anni, ha preso a cuore il tema (ve ne ho parlato diverse volte sulle pagine del blog) e ora sta compiendo un ulteriore passo verso la sovranità digitale dei dati dei propri cittadini. ll Consiglio per la pianificazione informatica in Germania si sta impegnando a passare all’Open Document Format, un formato completamente standardizzato (e il formato predefinito utilizzato in LibreOffice).
Nel comunicato stampa rilasciato dicono che:
I formati aperti e le interfacce aperte sono un elemento importante per il necessario processo di trasformazione della pubblica amministrazione in Germania sulla strada di una maggiore sovranità digitale e dell’innovazione. Il Consiglio per la pianificazione informatica si impegna a garantire che i formati aperti come l’Open Document Format (ODF) siano sempre più utilizzati nella pubblica amministrazione e diventino lo standard per lo scambio di documenti entro il 2027. A tal fine sta incaricando il Comitato di standardizzazione.
Via The Document Foundation Blog
Fonte: https://www.marcosbox.com/2025/05/01/la-germania-si-impegna-ad-adottare-lopen-document-format/
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.





