Rilasciata Voyager 25.04: Doppio Ambiente Desktop GNOME 48 e Xfce 4.20 in un’Unica Distribuzione

Rilasciata Voyager 25.04: Doppio Ambiente Desktop GNOME 48 e Xfce 4.20 in un'Unica Distribuzione

Voyager è una distribuzione GNU/Linux francese basata su Ubuntu, nota per la sua attenzione all’estetica, alla personalizzazione e alla versatilità d’uso. La sua storia recente vede una crescita significativa in termini di funzionalità e supporto hardware, mantenendo un equilibrio tra leggerezza e potenza. Voyager è conosciuta anche come Voyager Live e si distingue per l’integrazione di 2 ambienti desktop principali: GNOME e Xfce, offrendo così agli utenti la possibilità di scegliere tra un’esperienza più ricca e moderna o una più leggera e veloce, senza dover installare 2 sistemi separati.

Novità in Voyager 25.04

La versione più recente, Voyager 25.04, è stata rilasciata come versione intermedia con un supporto di 9 mesi, basata su Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin” appena uscita e sul kernel Linux 6.14. Questa versione introduce una novità importante: la fusione di 2 ambienti desktop, GNOME 48 e Xfce 4.20, unificati in un’unica distribuzione ma selezionabili all’avvio della sessione utente.

Caratteristiche principali di Voyager 25.04

  • Doppio ambiente desktop integrato: GNOME 48, noto per la sua ergonomia e potenza, e Xfce 4.20, apprezzato per la sua leggerezza e flessibilità. Entrambi gli ambienti sono completamente riprogettati per convivere armoniosamente nella stessa distribuzione, con applicazioni e temi differenziati per evitare confusione.
  • Integrazione di ChatGPT: Per la prima volta, Voyager integra ChatGPT 3.5 direttamente nel terminale senza necessità di chiave API, insieme a una mini estensione per Gnome basata su ChatGPT 4.0. È presente anche un’opzione per rimuovere l’intelligenza artificiale dal terminale, offrendo così una gestione personalizzata dell’AI.
  • Supporto avanzato per pacchetti: La gestione del software è affidata a GNOME Software, preferito rispetto a quello di Ubuntu, in grado di gestire contemporaneamente pacchetti Deb, Snap e Flatpak, garantendo così una vasta compatibilità e facilità di installazione.
  • Nuove funzionalità e strumenti:
    • Modalità notturna (Night Mode) e temi “Dark and Black” per un’esperienza visiva più riposante.
    • Controllo parentale per il blocco di siti web, utile in ambienti familiari o educativi.
    • Conky Control per la personalizzazione del monitoraggio delle risorse di sistema.
    • Effetti avanzati per GNOME Shell, tra cui Coverflow, per una navigazione più dinamica.
    • Applicazioni preinstallate come Firefox e Thunderbird in formato Deb per una migliore compatibilità con le estensioni Gnome, Shotcut per il montaggio video, Foliate per la lettura di ebook, Pinta per l’editing grafico e Bleachbit per la pulizia del sistema.
    • Profilo specifico per Xfce, ottimizzato per leggerezza e potenza, con temi e sfondi dedicati.
  • Box Voyager: una nuova sezione che raggruppa opzioni di configurazione, gestione temi, backup, riparazioni, gestione di Wine (compatibilità con software Windows) e strumenti per il gaming.

Come funziona la gestione degli ambienti desktop

Gli ambienti desktop GNOME e Xfce sono mantenuti distinti e le loro applicazioni sono per lo più nascoste nell’ambiente opposto, per evitare confusione all’utente. Se si desidera, è possibile rimuovere completamente uno dei due ambienti dopo l’installazione o reinstallarlo in un secondo momento. Per visualizzare o modificare le applicazioni nascoste, si possono utilizzare i gestori di file tramite terminale con i comandi, rispettivamente per GNOME o Xfce:

nautilus ~/.local/share/applications
thunar ~/.local/share/applications

In queste cartelle si possono rimuovere o aggiungere le applicazioni che si vogliono mostrare in GNOME o Xfce.

Requisiti di sistema consigliati

Per un’esperienza ottimale con Voyager 25.04, si consiglia un sistema con:

  • Processore dual-core da 2 GHz o superiore
  • Memoria RAM di almeno 2 GB
  • Spazio libero su disco di almeno 20 GB

Per ottenere tutte le informazioni dettagliate su Voyager 25.04, è possibile leggere il comunicato ufficiale.

Perché scegliere Voyager 25.04

Voyager 25.04 si rivolge a utenti che desiderano la possibilità di scegliere tra 2 ambienti desktop di alto livello senza dover installare 2 sistemi separati. La combinazione di GNOME 48 e Xfce 4.20, unita alla gestione semplificata delle applicazioni e alla presenza di strumenti moderni come ChatGPT integrato, rende questa versione particolarmente interessante per chi cerca un sistema versatile, sicuro e aggiornato.

Inoltre, il supporto per pacchetti Deb, Snap e Flatpak consente di installare facilmente una vasta gamma di software, mentre le funzionalità aggiuntive come il controllo parentale e la modalità notturna migliorano l’esperienza d’uso quotidiana.

Infine, la base solida di Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin” e il kernel Linux 6.14 assicurano compatibilità hardware e sicurezza, rendendo Voyager 25.04 una distribuzione moderna e pronta per l’uso su PC e tablet.

Per provare Voyager 25.04, è possibile scaricare l’immagine ISO visitando la pagina di SourceForge dedicata alla distribuzione.

Fonte: https://voyagerlive.org/voyager-25-04/
Fonte: https://distrowatch.com/12425

Visited 138 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. 27 Aprile 2025

    […] Voyager 25.04.1: rilasciata il 26 aprile, è una distribuzione GNU/Linux francese basata su Ubuntu. Questo è un aggiornamento di manutenzione della versione Voyager 25.04. […]

  2. 4 Maggio 2025

    […] Voyager 25.04.2: rilasciata il 3 maggio, è una distribuzione GNU/Linux francese basata su Ubuntu. Questo è un aggiornamento di manutenzione della versione Voyager 25.04. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.