Rilasciata Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: Arriva con GNOME 48 e kernel Linux 6.14

Ubuntu, una delle distribuzioni GNU/Linux più popolari al mondo, è nota per la sua facilità d’uso, comunità vasta e il supporto costante di Canonical, l’azienda che la sviluppa. La sua storia inizia nel 2004, con l’obiettivo di creare una distribuzione accessibile e aggiornata, basata su Debian. Ogni 6 mesi viene rilasciata una nuova versione, con aggiornamenti software e miglioramenti vari, mentre ogni 2 anni viene pubblicata una versione LTS (Long Term Support) con supporto esteso per 5 anni.
L’ultima versione stabile a lungo termine (LTS) prima di Ubuntu 25.04 è stata Ubuntu 24.04.2 LTS, rilasciata a febbraio 2025, che ha introdotto il kernel Linux 6.11 e aggiornamenti importanti allo stack grafico Mesa 24.2.
Novità principali di Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”
Ubuntu 25.04, soprannominata Plucky Puffin, è stata resa disponibile il 17 aprile 2025 e si caratterizza per un insieme di aggiornamenti tecnologici e miglioramenti dell’esperienza utente. Questa versione è dedicata a Steve Langasek, sviluppatore Debian e membro storico del team di rilascio di Ubuntu, scomparso il 1° gennaio 2025.
Tecnologie e miglioramenti principali
- Ultima versione stabile rilasciata del kernel Linux: Kernel Linux 6.14
- Ottimizzazioni per gaming e GPU.
- Ultima versione stabile rilasciata dell’ambiente desktop GNOME: GNOME 48
- Supporto HDR per resa visiva avanzata.
- Modalità Preserve Battery Health per estendere la durata della batteria.
- Pannello Wellbeing per monitorare il tempo davanti allo schermo.
- Triple buffering per migliorare la fluidità grafica su sessioni Wayland.
- Programma di installazione migliorato
- Supporto per installazioni dual boot con le partizioni Windows protette da BitLocker, il sistema di cifratura di Microsoft.
- Semplificazione della sostituzione di un’installazione Ubuntu esistente.
- Applicazioni aggiornate
- Firefox 137, LibreOffice 25.2, Thunderbird 128 e GIMP 3.0.
- Nuovo lettore PDF: Papers, basato su GTK 4 e riscritto in Rust.
- Networking avanzato
- Netplan 1.1.2 con supporto Wi-Fi WPA-PSK-SHA256.
- Miglioramenti nella gestione DNS con systemd-networkd-wait-online.
- Toolchain per sviluppatori
- GCC 14.2, Python 3.13.3, LLVM 20, Rust 1.84, Go 1.24.
- Supporto hardware per Snapdragon X Elite, GPU Intel Core Ultra Xe2 e GPU discrete “Battlemage”.
- Gestione audio e video
- PipeWire 1.2.7 con riduzione della latenza.
- Miglioramenti Bluetooth con BlueZ 5.79.
- Container e database
- Docker 27.5, MySQL 8.4 LTS, PostgreSQL 17.
- Nuovo PHP 8.4 per lo sviluppo web.
- Gestore pacchetti APT 3.0
- Migrazione da GnuTLS a OpenSSL per connessioni TLS.
Supporto e compatibilità
Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin” sarà supportata per 9 mesi, fino a gennaio 2026, ed è quindi indicata per chi desidera utilizzare le tecnologie più recenti e aggiornate. Chi necessita di una stabilità a lungo termine dovrebbe invece orientarsi verso Ubuntu 24.04.2 LTS, con supporto garantito fino almeno al 2029.
Per tutte le informazioni, aggiornamenti e novità su questa versione puoi leggere l’annuncio ufficiale del rilascio.
Disponibilità
L’immagine ISO di Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin” è disponibile sul sito ufficiale, con versioni per architetture Intel/AMD a 64 bit, ARM64, Raspberry Pi e dispositivi RISC-V.
Inoltre, sono disponibili anche le immagini ISO di installazione della versione Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin” di tutti i “sapori” di Ubuntu, che possono essere scaricate dai seguenti collegamenti: Kubuntu, Lubuntu, Xubuntu, Ubuntu MATE, Ubuntu Budgie, Ubuntu Unity, Ubuntu Cinnamon, Ubuntu Studio, Ubuntu Kylin e Edubuntu.
Fonte: https://canonical.com/blog/canonical-releases-ubuntu-25-04-plucky-puffin
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.






6 risposte
[…] Voyager 25.04, è stata rilasciata come versione intermedia con un supporto di 9 mesi, basata su Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin” appena uscita e sul kernel Linux 6.14. Questa versione introduce una novità importante: la fusione […]
[…] 25.04: rilasciato il 18 aprile, è una distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”. Integra i desktop Gnome 48 e Xfce 4.20, offrendo un ambiente ibrido per PC e tablet. Include il […]
[…] 20 aprile 2025, giorno di Pasqua, è stata rilasciata la nuova versione FunOS 25.04, basata su Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”, pubblicata pochi giorni prima, il 17 aprile 2025. La versione stabile precedente di FunOS, FunOS […]
[…] per nuove distribuzioni: aggiunto il supporto ufficiale per Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin” e per la futura Fedora 43, ampliando la compatibilità di TDE con le ultime versioni delle […]
[…] della base di sistema: AnduinOS 1.3 si basa ora su Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”, garantendo accesso alle ultime funzionalità e miglioramenti di sicurezza offerti dalla nuova […]
[…] e miglioramenti pensati sia per utenti desktop che server. L’ultima versione stabile precedente, Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”, è stata rilasciata il 17 aprile 2025, introducendo numerose innovazioni nell’esperienza […]