Akamai diventa il fornitore ufficiale dell’infrastruttura del kernel Linux

Akamai diventa il fornitore ufficiale dell'infrastruttura del kernel Linux

Akamai (Akamai Technologies, Inc.), nota azienda specializzata in reti per la distribuzione di contenuti (CDN) e servizi cloud con sede a Cambridge, Massachusetts, negli Stati Uniti, è stata scelta come nuovo host ufficiale del codice sorgente del kernel Linux. Grazie a un accordo con la Linux Kernel Organization, Akamai si occuperà di fornire le risorse necessarie per mantenere l’infrastruttura di sviluppo del kernel Linux, garantendo stabilità e accessibilità per la comunità globale.

Secondo l’annuncio riportato direttamente in un comunicato stampa dell’azienda stessa, Akamai offrirà supporto a lungo termine per kernel.org, il repository software principale del kernel Linux. L’obiettivo è assicurare un’infrastruttura solida per lo sviluppo e la distribuzione del kernel Linux, facilitando l’accesso a migliaia di contributori in tutto il mondo.

Alex Chircop, architetto capo di Akamai Cloud e membro del Comitato di Supervisione Tecnica della Cloud Native Computing Foundation (CNCF), ha dichiarato:

L’impegno di Akamai è completamente gratuito per la Linux Kernel Organization, dimostrando così il suo sostegno all’open source. Akamai ha inoltre annunciato che fornirà supporto infrastrutturale e di distribuzione per Alpine Linux, una distribuzione leggera e orientata alla sicurezza.

L’impegno di Akamai nell’ecosistema GNU/Linux

Akamai ha rafforzato la sua presenza nel mondo GNU/Linux attraverso acquisizioni strategiche:

  • Linode (2022), un provider di cloud computing.
  • Ondat (2023), specializzato in soluzioni di storage nativo per cloud basato su Kubernetes, un sistema open source per l’orchestrazione di container.

Chris Aniszczyk, CTO (Chief Technology Officer) della Cloud Native Computing Foundation (CNCF), ha sottolineato il ruolo attivo di Akamai in progetti open source come OpenTelemetry (strumento per il monitoraggio di applicazioni distribuite) e Prometheus (sistema di monitoraggio e allerta). Inoltre, Akamai ha recentemente donato un milione di dollari alla CNCF per sostenere l’innovazione nel cloud nativo.

La storia di kernel.org e la nuova era con Akamai

Nato nel 1997, kernel.org è da sempre il punto di riferimento per il codice sorgente del kernel Linux. Per anni, è stato mantenuto dalla comunità, con il supporto di università e aziende tecnologiche. Nel 2011, un grave attacco informatico portò a una completa revisione dell’infrastruttura, spingendo verso soluzioni più sicure e scalabili.

Oggi, con oltre 40 milioni di righe di codice (rispetto alle 10.000 iniziali), il kernel Linux richiede un’infrastruttura robusta. La partnership con Akamai garantisce che sviluppatrici e sviluppatori possano continuare a collaborare in modo efficiente, senza interruzioni.

Oltre ad Akamai, la Linux Kernel Organization può contare su altri sponsor di rilievo come Fastly, Google, Red Hat e, naturalmente, la Linux Foundation, che da anni sostiene lo sviluppo del kernel Linux.

Curiosità: il nome Akamai significa “saggio” in Hawaiano e questa scelta ne certifica la validità, almeno per chi ama l’open-source.

Fonte: https://www.akamai.com/newsroom/press-release/akamai-delivers-infrastructure-support-to-ensure-uninterrupted-linux-kernel-development
Fonte: https://www.prnewswire.com/news-releases/akamai-delivers-infrastructure-support-to-ensure-uninterrupted-linux-kernel-development-302412685.html
Fonte: https://www.muylinux.com/2025/04/14/akamai-proveedor-oficial-kernel-linux/

Visited 49 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.