Rilasciata SparkyLinux 7.7: Un aggiornamento per la distribuzione GNU/Linux leggera

Rilasciata SparkyLinux 7.7: Un aggiornamento per la distribuzione GNU/Linux leggera

SparkyLinux è una distribuzione GNU/Linux basata su Debian, progettata per offrire un sistema operativo leggero, versatile e adatto a molteplici utilizzi. Nata nel 2011, questa distribuzione si distingue per la sua compatibilità con Debian, rendendola particolarmente indicata per gli utenti che cercano un sistema snello, facilmente personalizzabile e capace di adattarsi alle necessità di chi lo utilizza.

SparkyLinux offre 2 principali edizioni: una stabile e una “rolling release“. L’edizione stabile ha una numerazione progressiva mentre quella “rolling release” si basa sull’anno e il mese di rilascio. L’edizione stabile, basata sulla versione stabile di Debian, garantisce affidabilità e sicurezza, ed è ideale per chi desidera un sistema consolidato e prevedibile. L’edizione “rolling release”, invece, si basa sulla versione di testing di Debian e fornisce pacchetti più aggiornati, permettendo agli utenti di accedere alle funzionalità più recenti, pur con un livello di stabilità leggermente inferiore. Questa opzione è perfetta per chi preferisce rimanere al passo con le ultime evoluzioni software.

La versione precedente, Sparky 7.6, è stata pubblicata ai primi dell’anno 2025, introducendo diversi miglioramenti tecnici. Ora, con il rilascio della versione SparkyLinux 7.7, Sparky Linux presenta ulteriori innovazioni e aggiornamenti, migliorando sia l’esperienza utente che le prestazioni generali.

Novità in SparkyLinux 7.7

SparkyLinux 7.7 introduce una serie di miglioramenti importanti, consolidando ulteriormente la sua reputazione come una distribuzione leggera e versatile. Tra le novità principali spicca l’aggiornamento del kernel Linux, che garantisce una maggiore efficienza e compatibilità con le più recenti tecnologie hardware. Sono stati aggiornati anche gli ambienti desktop e le relative applicazioni, offrendo un’esperienza più moderna e ottimizzata. Inoltre, il programma di installazione è stato ulteriormente perfezionato per rendere il processo di configurazione ancora più semplice e intuitivo

Kernel Linux aggiornato

SparkyLinux 7.7 utilizza il kernel Linux 6.1 SLTS come impostazione predefinita, garantendo stabilità e supporto a lungo termine. Inoltre, gli utenti possono accedere ad altre opzioni di kernel Linux disponibili nei repository software di SparkyLinux, tra cui i kernel Linux 6.14, 6.12 LTS e 6.6 LTS. Per i dispositivi ARM, il kernel Linux 6.12 LTS è specificamente ottimizzato.

Ambienti desktop aggiornati

Essendo basata su Debian stabile, SparkyLinux 7.7 non integra le versioni più recenti dei pacchetti, ma garantisce comunque un’ampia gamma di ambienti desktop aggiornati rispetto alla precedente edizione stabile seppur con qualche anno di anzianità. Tra le opzioni disponibili troviamo:

  • KDE Plasma 5.27.5, che offre un’esperienza moderna e completa, ideale per chi cerca un’interfaccia ricca di funzionalità e altamente configurabile.
  • LXQt 1.2, un ambiente estremamente leggero e veloce, perfetto per sistemi con risorse limitate o per chi predilige la semplicità.
  • MATE 1.26, un’opzione classica e stabile, apprezzata da chi preferisce un’interfaccia tradizionale e affidabile.
  • Xfce 4.18, noto per la sua leggerezza e personalizzabilità, che lo rende una scelta equilibrata per chi cerca efficienza e flessibilità.

Pur non rappresentando lo stato dell’arte in termini di aggiornamenti, questi ambienti desktop offrono un mix di stabilità, prestazioni e funzionalità ben collaudate, rispondendo alle necessità degli utenti che desiderano un sistema operativo solido basato su Debian.

Aggiornamenti alle applicazioni

SparkyLinux 7.7 include le ultime versioni di applicazioni fondamentali:

  • LibreOffice 7.4.7: per la produttività, con la possibilità di aggiornare alla versione 25.2 tramite i backport di Debian.
  • Firefox 128.9.0esr e Thunderbird 128.9.0esr: per navigazione web e gestione della posta elettronica.

I backport di Debian sono pacchetti software presi da versioni più recenti di Debian, come la versione di testing o unstable, e successivamente adattati e ricompilati per funzionare sulla versione stabile di Debian.

Risoluzione del problema dell’installer CLI

È stato risolto un problema significativo nell’installer (programma di installazione) CLI (dall’inglese command line interface, in acronimo CLI) di SparkyLinux, che causava difficoltà durante l’installazione di ambienti desktop alternativi rispetto a quello predefinito. Questa correzione migliora sensibilmente l’affidabilità del processo di installazione, consentendo agli utenti di selezionare e configurare liberamente l’ambiente desktop desiderato senza inconvenienti.

Edizioni disponibili

SparkyLinux 7.7 offre una vasta gamma di edizioni, progettate per adattarsi alle diverse esigenze degli utenti e dei dispositivi. Per i PC, sono disponibili numerose opzioni che comprendono:

  • Xfce, ideale per chi desidera un ambiente desktop leggero, intuitivo e semplice da utilizzare.
  • LXQt, un’opzione pensata per un’esperienza ancora più essenziale e rapida, perfetta per macchine con risorse limitate.
  • MATE, scelto da chi preferisce un design tradizionale e affidabile, con un’interfaccia familiare e stabile.
  • KDE Plasma, che offre un’esperienza desktop moderna e completa, ricca di funzionalità e altamente personalizzabile.
  • MinimalGUI/Openbox, destinato agli utenti che cercano un setup minimalista, focalizzato sull’efficienza e sulla semplicità.
  • MinimalCLI, una versione dedicata agli utenti avanzati, ideale per chi desidera un’installazione di base e priva di interfaccia grafica.

Per i dispositivi ARM, SparkyLinux mette a disposizione le edizioni Openbox e CLI, compatibili con le architetture ARMHF e ARM64. Queste opzioni assicurano che anche i dispositivi con architetture specifiche possano beneficiare della versatilità e delle prestazioni offerte dalla distribuzione. Grazie a questa varietà, SparkyLinux 7.7 si conferma una soluzione altamente personalizzabile e adatta a ogni contesto.

Aggiornamento e installazione

Gli utenti che utilizzano già SparkyLinux 7 possono eseguire un aggiornamento diretto del sistema per passare alla versione SparkyLinux 7.7, evitando così la necessità di reinstallare completamente la distribuzione. Questo processo consente di mantenere le impostazioni e i dati esistenti, semplificando la transizione alla nuova versione.

Per coloro che, invece, preferiscono effettuare una nuova installazione, sono disponibili le immagini ISO scaricabili direttamente dalla sezione download del sito ufficiale di SparkyLinux. Questa opzione offre un punto di partenza pulito, particolarmente utile per chi desidera configurare il sistema da zero o utilizzarlo su un nuovo dispositivo.

Per ulteriori dettagli sulle modifiche introdotte in questa versione, si consiglia di leggere l’annuncio ufficiale.

Fonte: https://sparkylinux.org/sparky-7-7/
Fonte: https://linuxiac.com/debian-based-sparky-7-7-now-available-for-download/

Visited 60 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.