Personalizziamo un po’ GNOME – Versione 2025

Personalizziamo un po' GNOME – Versione 2025

Una rinfrescata, anche in vista della nuova versione di Fedora, Fedora 42, sulla personalizzazione di GNOME per migliorarne un po’ l’usabilità.

Installiamo Gnome tweaks

Questo strumento ci permette di modificare qualcosa in più dell’aspetto, tipo aggiungere i pulsanti minimizza e massimizza nelle finestre. Il comando da lanciare da un Terminale è il seguente:

sudo dnf install gnome-tweaks

Per chi non ha Fedora ma comunque una distribuzione GNU/Linux che ha GNOME come ambiente desktop, è sufficiente usare il proprio gestore dei pacchetti software e installare il pacchetto gnome-tweaks.

Fatto ciò, apriamo Personalizzazioni, così il titolo viene tradotto in italiano, cerchiamo il tab Barra titolo della finestra e abilitiamo Massimizzare e Minimizzare.

Possiamo anche modificare il comportamento del touchpad rispetto al click; io ho cambiato il default a Area, per avere il tasto destro toccando l’angolo in basso a destra.

Extension manager

Qualche estensione può rendere il nostro desktop più amichevole e per facilitare il tutto installiamo l’Extension manager dallo Store (per Fedora serve Flathub). Aprendo poi quest’ultimo possiamo cercare le estensioni che interessano direttamente da dentro l’applicazione, come:

Se poi volessimo avere un interfaccia un po’ più simile ai sistemi Mac con la dock, installiamo l’estensione Dash to Dock

Dash to Dock
Dash to Dock

Mentre se volessimo un interfaccia più simile a Windows installiamo il nuovo Dash to Panel, in entrambi i casi è possibile installare anche Arc menu se si preferisce un menu in stile Microsoft

Dash to Panel
Dash to Panel

Un’estensione interessante, per preservare la batteria del nostro portatile è Limit Battery Charging, per le versioni di GNOME fino alla 47, la versione GNOME 48 integra già la funzionalità. Attenzione, per verificare la compatibilità del nostro portatile fare riferimento alla pagina del progetto.

Altre cosine

Ci sono poi altre cosine, stavolta disponibili senza usare strumenti o estensioni, che sono interessanti da menzionare.

In Nautilus, impostiamo la visualizzazione che metta le cartelle prima dei file aprendo le preferenze.

Possiamo rendere il sistema un po’ più scattante, magari se installato su hardware un po’ datato, aprendo le Impostazioni e riduciamo le animazioni dal menu Accessibilità.

Sempre in Impostazioni possiamo impostare l’illuminazione notturna dal sotto menu Schermi.

E infine, possiamo impostare un’auto pulizia del cestino andando nelle impostazioni della Privacy alla voce Cronologia file e cestino.

Fonte: https://www.marcosbox.com/2025/04/08/personalizziamo-un-po-gnome-versione-2025/

Visited 38 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.