Rilasciato Resources 1.8: un moderno monitor di risorse per GNOME

Resources è un’applicazione open source progettata per monitorare le risorse di sistema in ambienti desktop basati su GNOME. Sviluppata utilizzando il linguaggio di programmazione Rust e il toolkit grafico GTK4, Resources offre una panoramica dettagliata delle prestazioni del sistema, inclusi CPU, GPU, memoria, dischi e interfacce di rete.
L’applicazione è distribuita sotto licenza GPL v3, garantendo trasparenza e libertà d’uso agli utenti. Grazie alla sua integrazione con GNOME, Resources si distingue per un’interfaccia moderna, intuitiva e in linea con le linee guida di design del progetto GNOME. È disponibile come pacchetto Flatpak su Flathub, rendendo semplice l’installazione su diverse distribuzioni GNU/Linux.
La versione precedente stabile, Resources 1.7, è stata rilasciata il 6 diecmbra 2024, introducendo miglioramenti nell’interfaccia utente e nel supporto hardware. Ora, con la versione Resources 1.8, pubblicata la scorsa settimana, l’applicazione si arricchisce di nuove funzionalità e ottimizzazioni.
Novità in Resources 1.8
Resources 1.8 introduce una serie di miglioramenti significativi che ampliano le capacità dell’applicazione e migliorano l’esperienza utente.
Supporto hardware esteso
Con questa versione, Resources aggiunge il supporto per il monitoraggio dei dispositivi Raspberry Pi, inclusi:
- CPU del Raspberry Pi: visualizzazione delle prestazioni del processore su hardware Raspberry Pi.
- GPU del Raspberry Pi: compatibilità con le versioni più recenti del kernel Linux per monitorare l’attività della GPU.
Inoltre, l’applicazione ora mostra i tipi di collegamento e le velocità per GPU, dischi e interfacce di rete, offrendo agli utenti informazioni più dettagliate sull’hardware del sistema.
Miglioramenti tecnici
Resources 1.8 include aggiornamenti alle librerie fondamentali per garantire maggiore stabilità e prestazioni ottimizzate. Tra questi miglioramenti:
- Ottimizzazione della gestione delle interfacce grafiche grazie all’uso avanzato di GTK4.
- Risoluzione di bug che potevano influire sulla precisione del monitoraggio delle risorse.
Utilizzo semplificato
L’interfaccia utente continua a evolversi per garantire una navigazione intuitiva anche agli utenti meno esperti. Le informazioni sono organizzate in modo chiaro e accessibile, con grafici aggiornati in tempo reale che mostrano l’utilizzo delle risorse.
Per ulteriori dettagli su Resources 1.8, è possibile consultare direttamente la pagina ufficiale del progetto su GitHub. Qui, gli utenti possono trovare informazioni approfondite sulle nuove funzionalità, correzioni e miglioramenti introdotti in questa versione. Inoltre, il repository software include anche istruzioni per l’installazione e la configurazione dell’applicazione, rendendola accessibile a tutti gli utenti interessati a monitorare le risorse del proprio sistema in modo efficiente.
Fonte: https://github.com/nokyan/resources/releases/tag/v1.8.0
Fonte: https://thisweek.gnome.org/posts/2025/04/twig-194/
Fonte: https://apps.gnome.org/it/Resources/
Fonte: https://www.phoronix.com/news/Resources-1.8-Released
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.





