Rilasciata Linux Lite 7.4: Aggiornamenti e Miglioramenti per il Desktop Leggero

Rilasciata Linux Lite 7.4: Aggiornamenti e Miglioramenti per il Desktop Leggero

Linux Lite è una distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu LTS, progettata per offrire un ambiente desktop leggero e facile da utilizzare. La sua storia inizia con la versione 1.0.0, rilasciata nel 2012, e da allora è diventata popolare tra gli utenti che cercano un sistema operativo stabile e semplice da gestire. L’ultima versione stabile, Linux Lite 7.4, è stata rilasciata il 31 marzo 2025 e si basa su Ubuntu 24.04.2 LTS e viene fornito con il kernel Linux 6.8.0-56. Per gli utenti con esigenze particolari, c’è facile accesso a kernel Linux alternativi nel repository software della distribuzione, dalla versione 3.13 all’ultima versione stabile rilasciata, il kernel Linux 6.14.

Linux Lite si caratterizza per la sua architettura leggera, progettata per offrire prestazioni ottimali anche su hardware meno potente, e per l’utilizzo del desktop Xfce, che garantisce un ambiente intuitivo e facilmente personalizzabile. Una peculiarità di questa distribuzione è l’assenza del supporto per Snap, a differenza di Ubuntu, scelta che favorisce un’installazione più libera. Inoltre, Linux Lite adotta Google Chrome come browser predefinito, una scelta insolita rispetto ad altre distribuzioni che spesso optano per l’originale Chromium o Mozilla Firefox, rendendola distintiva nel panorama delle soluzioni GNU/Linux.

Novità in Linux Lite 7.4

Linux Lite 7.4 introduce diverse novità che migliorano l’esperienza utente e la stabilità del sistema.

Kernel Linux e personalizzazioni grafiche

Linux Lite 7.4 utilizza il kernel Linux 6.8.0-56, che, sebbene non sia l’ultima versione disponibile, si dimostra perfettamente in linea con la filosofia della distribuzione. Questo kernel Linux offre un equilibrio tra stabilità e prestazioni affidabili, garantendo un a valida esperienza per gli utenti. Tuttavia, è importante notare che Linux Lite, pur basandosi su Ubuntu LTS, non aggiorna automaticamente il kernel Linux alle versioni più recenti, ma fornisce opzioni per installare kernel Linux personalizzati fino alla versione 6.14.

Il sistema integra il tema delle finestre Materia, le icone Papirus e il carattere tipografico Roboto Regular, elementi che contribuiscono a migliorare l’aspetto estetico complessivo dell’interfaccia utente, rendendola moderna e piacevole.

Ambiente desktop Xfce

Linux Lite 7.4 continua a fare affidamento sul desktop Xfce, attualmente aggiornato alla versione Xfce 4.18. Sebbene non rappresenti l’ultima versione disponibile, si allinea perfettamente alla filosofia della distribuzione, mantenendo una combinazione di leggerezza, semplicità e versatilità. Xfce offre un ambiente modulare e personalizzabile, permettendo agli utenti di configurare in modo intuitivo la disposizione delle finestre, i pannelli e le scorciatoie da tastiera, rispondendo così a diverse esigenze e preferenze.

Software preinstallato

Linux Lite 7.4 include un set di applicazioni essenziali, tra cui Chrome 134 come browser, Thunderbird 128.8.1 per la gestione della posta elettronica, LibreOffice 25.2 per l’elaborazione di documenti, VLC 3.0.20 per la riproduzione multimediale e GIMP 2.10.36 per la modifica delle immagini. Queste applicazioni coprono le esigenze quotidiane degli utenti senza sovraccaricare il sistema e sono relativamente recenti ad esclusione di GIMP di cui è appena uscita la versione GIMP 3.0.

Procedura di aggiornamento

Per aggiornare una versione esistente di Linux Lite, gli utenti possono seguire una procedura semplice e strutturata:

  1. Assicurarsi che tutti i pacchetti siano aggiornati tramite la sezione Aggiornamenti.
  2. Creare un punto di ripristino con Timeshift in modo da poter tornare allo stato precedente del sistema in caso di problemi durante l’aggiornamento.
  3. Utilizzare lo strumento Lite Upgrade per eseguire l’aggiornamento del sistema.
  4. Riavviare il sistema al termine per applicare tutte le modifiche.

Nel caso si verifichino difficoltà durante l’aggiornamento, è possibile controllare la versione dello strumento Lite Upgrade installata eseguendo il comando da Terminale:

apt policy lite-upgrade-series7

Il comando dovrebbe restituire una versione pari o superiore a “7.0-0030-linuxlite”, che garantisce la compatibilità con l’ultima versione del sistema. Questi passaggi consentono di mantenere Linux Lite aggiornato e funzionante in modo ottimale.

Per ulteriori dettagli, si consiglia di leggere l’annuncio ufficiale.

L’immagine ISO di installazione di Linux Lite 7.4 (2.9 GB) è disponibile per il download dai mirror di SourceForge.

Fonte: https://www.linuxliteos.com/forums/showthread.php?tid=9348
Fonte: https://betanews.com/2025/04/01/linux-lite-7-4-is-the-perfect-windows-11-alternative-for-older-pcs/
Fonte: https://linuxiac.com/linux-lite-7-4-released-with-kernel-6-8-lts-and-gui-tweaks/

Visited 61 times, 9 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.