Rilasciato GNU Linux-libre 6.14: Il kernel completamente libero per sistemi GNU/Linux puristi

GNU Linux-libre rappresenta una variante speciale del kernel Linux sviluppata per garantire il massimo livello di libertà software. Questa distribuzione nasce dall’esigenza di offrire agli utenti più attenti alle questioni etiche dell’informatica un kernel Linux completamente privo di componenti proprietari, in linea con i principi della Free Software Foundation.
La storia di GNU Linux-libre inizia nel 2008, quando il progetto Free Software Foundation Latin America (FSFLA) avviò lo sviluppo di questa versione modificata del kernel Linux. L’obiettivo era creare una soluzione che rimuovesse sistematicamente tutto il codice non libero, inclusi i firmware binari (spesso indicati come “blob”) che vengono tipicamente inclusi nel kernel Linux standard.
Novità in GNU Linux-libre 6.14
La versione del kernel GNU Linux-libre 6.14, basata sulla recente serie del kernel Linux 6.14, introduce importanti miglioramenti nel processo di “deblobbing” (rimozione dei componenti non liberi). Questa versione si concentra particolarmente sulla pulizia di nuovi driver e sull’adeguamento della rimozione dei blob in diverse aree del kernel Linux.
Principali cambiamenti e miglioramenti
Il team di sviluppo ha lavorato su diversi fronti per garantire che questa versione mantenga l’alto standard di libertà software che caratterizza il progetto:
- Pulizia dei driver appena aggiunti: Sono stati rimossi i componenti non liberi dai driver hx9023s, amdxdna e tas2781 spi.
- Ottimizzazione dei file DTS: I blob presenti nei file Device Tree (dts), utilizzati per descrivere l’hardware a livello di kernel Linux, sono stati identificati e rimossi.
- Adeguamento del deblobbing: Il processo di rimozione dei componenti non liberi è stato perfezionato per i driver Intel AVS, AMDGPU, r8169, mt7996 e iwlwifi.
- Rimozione del driver wl128x: Poiché questo driver è stato eliminato dalla versione principale del kernel Linux, non è più necessario includerlo nel processo di pulizia.
A chi è rivolto GNU Linux-libre?
Questa distribuzione del kernel Linux è particolarmente indicata per:
- Puristi del software libero che vogliono garantire la completa trasparenza del loro sistema
- Sviluppatori che lavorano su hardware completamente documentato
- Utenti che vogliono evitare qualsiasi forma di codice proprietario nel loro sistema operativo
- Distribuzioni GNU/Linux che aderiscono rigorosamente alle linee guida della Free Software Foundation
Installazione e disponibilità
GNU Linux-libre 6.14 è disponibile per il download in diversi formati:
- Pacchetti compressi (tarball) direttamente dal sito ufficiale del progetto
- Pacchetti binari precompilati per distribuzioni basate su Debian (formato DEB) attraverso il progetto Freesh
- Pacchetti RPM per sistemi Red Hat-based disponibili sul sito RPM Freedom
L’installazione può avvenire in parallelo con il kernel Linux standard della distribuzione GNU/Linux in uso (consigliata) o come sua sostituzione completa, offrendo flessibilità agli utenti che desiderano testare la compatibilità hardware prima di effettuare un passaggio definitivo.
Per gli utenti interessati a tutti i dettagli tecnici delle modifiche apportate in questa versione, è possibile consultare completo nell’annuncio ufficiale del rilascio.
Fonte: https://www.fsfla.org/ikiwiki/selibre/linux-libre/
Fonte: https://www.fsfla.org/pipermail/linux-libre/2025-March/003572.html
Fonte: https://www.phoronix.com/news/GNU-Linux-libre-6.14-gnu
Fonte: https://9to5linux.com/gnu-linux-libre-6-14-kernel-released-for-those-seeking-100-freedom-for-their-pcs
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.





