Rilasciato Mozilla Thunderbird 136: Miglioramenti e Novità per il Client di Posta Elettronica

Mozilla Thunderbird, il noto client di posta elettronica libero e open-source, ha appena pubblicato la versione Thunderbird 136, che è ora disponibile per il download. Questa nuova versione introduce diverse funzionalità interessanti, migliorando ulteriormente l’esperienza utente e offrendo soluzioni innovative per la gestione della posta elettronica. Con Thunderbird 136, gli utenti possono approfittare di un’interfaccia più personalizzabile e stabile, grazie a una serie di aggiornamenti e correzioni di bug che risolvono problemi comuni e migliorano la prestazione complessiva del client.
Miglioramenti alla modalità scura
Una delle novità più evidenti in Thunderbird 136 è l’implementazione di miglioramenti alla modalità scura. Ora, i messaggi possono passare automaticamente alla modalità scura con un semplice interruttore nella parte superiore della finestra. Questo rende l’esperienza utente più personalizzabile e confortevole per chi preferisce un’interfaccia più sobria.
Controlli avanzati per l’aspetto
Thunderbird 136 presenta un’interfaccia utente dedicata alle impostazioni di aspetto, che permette di controllare globalmente diversi aspetti dei messaggi. Tra questi, è possibile gestire l’ordinamento, ovvero come i messaggi vengono disposti e visualizzati, e il threading, che è la capacità di raggruppare i messaggi in base alla conversazione, mostrando chiaramente la sequenza delle risposte e delle discussioni. Questo miglioramento aiuta gli utenti a seguire più facilmente le conversazioni via email, rendendo più intuitivo e organizzato il flusso delle comunicazioni. Inoltre, sono stati ottimizzati i database dei messaggi inattivi, migliorando l’efficienza complessiva del client e riducendo i tempi di caricamento e di risposta, contribuendo a una maggiore stabilità e velocità nell’uso quotidiano.
Risoluzione dei bug e nuove funzionalità
Oltre alle nuove funzionalità, questa versione include una serie di correzioni di bug che risolvono problemi persistenti e crash rari. Ecco alcune delle principali migliorie:
- Visibilità del canale di rilascio: Il canale di rilascio di Thunderbird ora appare correttamente nella finestra “Informazioni su Thunderbird”, garantendo agli utenti di sapere quale canale stanno utilizzando.
- Prevenzione dei crash: È stato risolto un problema che poteva causare crash durante la chiusura del programma quando si inviavano messaggi tramite MAPI, contribuendo a un’esperienza più stabile.
- Apertura più rapida dei file .EML: Gli utenti che aprono frequentemente file .EML, specialmente in profili con molte cartelle, dovrebbero notare una maggiore velocità e risposta.
- Miglioramenti alle cartelle unificate: Le cartelle unificate ora si aggiornano correttamente senza diventare inutilizzabili, e i messaggi che erano stati erratamente raggruppati appaiono ora al loro posto giusto.
- Gestione migliore di Gmail: I messaggi cancellati su Gmail scompaiono immediatamente (anziché rimanere fino al processo di compattazione e/o espulsione), rendendo più intuitivo e efficiente la gestione della casella di posta.
- Calendario e notifiche: Gli indicatori di ordinamento sono nuovamente visibili nell’elenco degli eventi del calendario, e le notifiche IMAP per la posta nuova appaiono come previsto.
Infine, sono stati risolti diversi problemi dell’interfaccia utente, come le finestre di pop-up fuori schermo sui display HiDPI (High Dots Per Inch – sono schermi caratterizzati da un’elevata densità di pixel). Allo stesso tempo, i messaggi dei newsgroup e il contenuto dei feed web hanno ricevuto miglioramenti che li hanno resi più stabili e affidabili.
Per ulteriori informazioni, è possibile leggere l’annuncio ufficiale.
Chi è impaziente di scaricare immediatamente l’ultima versione di Thunderbird può farlo direttamente dal server di Mozilla.
Fonte: https://www.thunderbird.net/en-US/thunderbird/136.0/releasenotes/
Fonte: https://linuxiac.com/thunderbird-136-now-available-for-download/
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.






Una risposta
[…] di funzionalità. Disponibile per GNU/Linux, Windows e macOS, l’ultima versione stabile, Mozilla Thunderbird 136, è stata rilasciata il 4 marzo […]