Aggiornamenti su Linux Mint: Nuovo Design per il Menu Cinnamon e Tendenze di Download

Clement Lefebvre, il patron e sviluppatore principale di Linux Mint, ha pubblicato il suo consueto post mensile con il riassunto delle novità in arrivo su Linux Mint e Cinnamon. Il team di Linux Mint sta lavorando a un nuovo look per il menu delle applicazioni Cinnamon. Questo aggiornamento è parte di una serie di novità interessanti. Inoltre, la distribuzione Linux Mint 22.1 continua a dominare i download recenti, seguita da LMDE 6.
Aggiornamenti Tecnici e Design
Il team di Linux Mint ha riscritto il backend del sito Web e lo ha spostato su un’infrastruttura containerizzata. Il backend si riferisce alla parte del sito che gestisce le operazioni interne, come il database e la logica di business, e che non è visibile direttamente all’utente. Questo cambiamento non influenza direttamente l’esperienza dell’utente finale, poiché l’interfaccia utente rimane invariata. L’infrastruttura containerizzata consente di eseguire applicazioni in ambienti isolati e leggeri, migliorando la gestione delle risorse e la scalabilità del sistema. Questo approccio è particolarmente utile per ottimizzare il carico di lavoro e garantire una maggiore efficienza nella gestione dei servizi Web. Inoltre, la containerizzazione facilita l’aggiornamento e la manutenzione del sistema, poiché ogni container può essere gestito indipendentemente senza influenzare l’intero sistema. Questi sono un passo importante per mantenere il progetto allineato con le tendenze moderne.
Ma la notizia più emozionante per gli utenti di Linux Mint è il ridisegno del menu delle applicazioni Cinnamon, che include un pannello laterale esteso. Sebbene i dettagli siano ancora limitati, le prime immagini mostrano un layout modernizzato molto promettente.

Tendenze di Download
Inoltre Linux Mint ha condiviso interessanti informazioni sui download degli ultimi 7 giorni, riflettendo le tendenze degli utenti riguardo all’utilizzo dei sistemi operativi. In particolare:
- Cinnamon: Circa il 60% di tutti i download.
- Xfce e MATE: Ognuno intorno al 20%.
Per quanto riguarda la suddivisione per versione, Linux Mint 22.1 occupa il primo posto con un impressionante 70%, seguito da LMDE 6 al 14%, Linux Mint 22 all’8% e Linux Mint 21.3 intorno all’8%.
Considerazioni e Prospettive
I dati confermano che molti utenti preferiscono le versioni più recenti, ma evidenziano anche la crescente popolarità di LMDE tra coloro che preferiscono una base Debian. Questo trend potrebbe suggerire un futuro cambiamento nella base della distribuzione principale di Linux Mint, passando da Ubuntu a Debian, anche se si tratta solo di una speculazione.
Infine, come già annunciato in precedenza, la prossima serie Linux Mint 22.x non avrà una versione EDGE. Una volta lanciata Linux Mint 22.2, che si prevede sarà disponibile intorno a metà anno, la distribuzione passerà a utilizzare un kernel Linux HWE, ovvero Hardware Enablement. Questo tipo di kernel Linux è progettato per offrire un miglior supporto per hardware più recenti, consentendo agli utenti di sfruttare appieno le funzionalità delle nuove tecnologie. Il passaggio a un kernel linux HWE rappresenta un cambiamento strategico per Linux Mint, che mira a garantire una maggiore compatibilità con componenti hardware di ultima generazione, rispondendo così alle esigenze degli utenti che desiderano utilizzare la distribuzione su dispositivi moderni. Questo approccio si allinea con la tendenza di Ubuntu, che ha già adottato kernel Linux HWE nelle sue versioni recenti, e consente a Linux Mint di rimanere competitiva nel panorama delle distribuzioni GNU/Linux
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare l’annuncio sul blog di Mint.
Fonte: https://blog.linuxmint.com/?p=4811
Fonte: https://linuxiac.com/linux-mint-cinnamon-menu-is-getting-a-makeover/
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.






Una risposta
[…] 05:52 – Cinnamon avrà un nuovo menu applicazioni […]