Un pacchetto Flatpak poteva scatenare una guerra legale tra OBS Studio e Fedora, fortunatamente ha vinto la ragione!

Un pacchetto Flatpak poteva scatenare una guerra legale tra OBS Studio e Fedora, fortunatamente ha vinto la ragione!

La pacchettizzazione delle applicazioni è sempre uno dei temi più caldi per i maintainer delle distribuzioni, anche perché alla base del concetto stesso di distribuzione c’è proprio la capacità di raggruppare e rendere disponibili agevolmente il maggior numero di applicazioni.

Qualche giorno fa parlavamo del progetto GNOME di abbandonare i pacchetti RPM in virtù di pacchetti Flatpak e la notizia che stiamo per raccontare è proprio relativa ad un pacchetto Flatpak: OBS Studio.

All’interno di una delle issue del progetto Fedora è apparso un messaggio che chiedeva di rivedere le priorità della selezione pacchetti, che al momento sono nell’ordine Fedora Flatpaks > Fedora RPMs > Flathub, in una modalità che privilegiasse Flathub, ossia Flathub > Fedora Flatpaks > Fedora RPMs.

Il motivo? La qualità dei pacchetti che, per i Flatpak di Fedora, pare essere decisamente bassa, ed a tal proposito veniva proprio citato OBS Studio, per il quale sono giunte parecchie segnalazioni, tanto da portare a indicare il pacchetto in questione con il tag “Stopped Receiving Updates“.

Il problema è che quello presente sui Fedora Flatpaks non è un pacchetto ufficiale prodotto dal progetto OBS, bensì una versione non ufficiale (e non mantenuta) per la quale i maintainer di OBS Studio hanno chiesto di rimuovere o presentare diversamente:

Aggiungendo nei commenti successivi, dopo aver ricevuto risposte tutt’altro che gratificanti nelle discussioni intraprese, una richiesta molto chiara:

Fortunatamente ciò non si è reso necessario, grazie all’intervento di Neal Gompa, contributor di Fedora, il quale ha aperto una nuova issue dal titolo più che chiaro: #12586 Please remove the obs-studio flatpak from the registry.

La risoluzione della issue ha portato all’adempimento della richiesta fatta da OBS Studio. Joel Bethke, autore della issue originale, ha spiegato in un ultimo commento l’esito della vicenda, compiacendosi di come le cose stiano andando nella maniera corretta anche in merito ad altri problemi relativi alla questione:

Insomma, tutto è bene quel che finisce bene.

Anche se, va detto, la problematica non riguarda unicamente OBS Studio, ma in generale il proliferare di repository software di applicazioni che non lavorano mediante deduplicazione, ma implementando (ed a volte dimenticandosi dell’esistenza) ciascuno la propria pacchettizzazione.

Sicuramente un problema che riguarderà, prima o dopo, anche altre applicazioni.

Speriamo solo che la capacità di collaborare dimostrata in questa vicenda faccia scuola, poiché la possibilità di vedere volare gli stracci è stata vicinissima.

790f89849d535c46ddf9fb9b8fa033b4?s=150&d=mp&r=g
Raoul Scarazzini

Da sempre appassionato del mondo open-source e di Linux nel 2009 ho fondato il portale Mia Mamma Usa Linux! per condividere articoli, notizie ed in generale tutto quello che riguarda il mondo del pinguino, con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, HA e cloud.
E, sì, mia mamma usa Linux dal 2009.

Fonte: https://www.miamammausalinux.org/2025/02/un-pacchetto-flatpak-poteva-scatenare-una-guerra-legale-tra-obs-studio-e-fedora-fortunatamente-ha-vinto-la-ragione/

Visited 34 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.