Aggiornamento del Driver Grafico NVIDIA per GNU/Linux: NVIDIA 570.124

Aggiornamento del Driver Grafico NVIDIA per GNU/Linux: NVIDIA 570.124

NVIDIA ha rilasciato l’aggiornamento del suo driver grafico per i sistemi GNU/Linux, NVIDIA 570.124. Questo aggiornamento include importanti correzioni di bug, significativi miglioramenti per la tecnologia di Variable Refresh Rate (VRR) e ottimizzazioni specifiche per Wayland, migliorando così l’integrazione e le prestazioni complessive. L’aggiornamento è già disponibile per il download e si raccomanda vivamente agli utenti di aggiornare il driver per sfruttare al massimo le capacità del loro hardware grafico.

Correzioni dei Bug e Miglioramenti

La nuova versione del driver risolve efficacemente diversi problemi che in passato hanno compromesso il funzionamento del sistema, soprattutto quando si riprende dall’ibernazione su sistemi configurati con più monitor. Questo miglioramento è particolarmente utile per gli utenti che utilizzano più schermi contemporaneamente, poiché garantisce una ripresa più stabile e senza interruzioni, eliminando così i possibili blocchi o ritardi che si verificavano in precedenza.

Inoltre, i giocatori e i creatori di contenuti che si affidano alla tecnologia Variable Refresh Rate (VRR) su display HDMI saranno felici di scoprire che questa funzionalità è ora completamente funzionante. Ciò elimina gli improvvisi blocchi o cadute di frame che si verificavano in precedenza, garantendo un’esperienza visiva più stabile durante il gioco o la creazione di contenuti multimediali. La VRR è una tecnologia che sincronizza la frequenza di aggiornamento del display con quella del frame rate del sistema, riducendo così gli effetti di tearing (strappo) e migliorando la qualità complessiva dell’immagine.

Tra gli altri miglioramenti, si segnalano le correzioni dei problemi di stuttering (un fenomeno che causa interruzioni visive a causa di irregolarità nel tempo di rendering dei frame) e delle piccole interruzioni di prestazioni che si verificavano durante lo scorrimento delle finestre in Wayland con il firmware GSP (GPU System Processor) abilitato. Il firmware GSP è una componente critica che gestisce le operazioni di rendering della GPU, ma in passato ha causato problemi di prestazioni su Wayland. Grazie a queste correzioni, gli utenti possono ora godere di una maggiore stabilità durante l’uso di Wayland con driver NVIDIA, migliorando notevolmente la navigazione e l’interazione con l’interfaccia utente.

Miglioramenti per PRIME Render Offloading

L’aggiornamento risolve anche i problemi di corruzione o crash delle applicazioni che in passato affliggevano la funzionalità di PRIME render offloading su alcune configurazioni. La PRIME render offloading è una tecnologia che consente di utilizzare una GPU principale per renderizzare la maggior parte dello schermo, mentre alcune applicazioni specifiche vengono reindirizzate a una seconda GPU, spesso una NVIDIA, per sfruttarne le prestazioni superiori. Questa funzionalità è particolarmente utile nei sistemi ibridi, dove una GPU integrata gestisce il desktop standard, mentre la GPU dedicata viene attivata solo quando necessario per applicazioni che richiedono elevate prestazioni grafiche.

Nuove Funzionalità e Parametri del Kernel Linux

Il driver include un nuovo parametro del modulo del kernel Linux chiamato conceal_vrr_caps, all’interno del modulo del kernel Linux nvidia-modeset. Questo parametro è cruciale per gli utenti che desiderano abilitare funzionalità come Ultra Low Motion Blur (ULMB) su display che non funzionano bene con la Variable Refresh Rate (VRR). L’Ultra Low Motion Blur (ULMB) è una tecnologia sviluppata da NVIDIA che riduce drasticamente il motion blur (l’effetto di sfocamento delle immagini in movimento) rendendo le immagini più nitide e naturali. ULMB funziona sincronizzando la retroilluminazione dello schermo con i fotogrammi visualizzati, ma di solito è incompatibile con la VRR, poiché quest’ultima richiede una gestione dinamica della frequenza di aggiornamento del display. Il nuovo parametro consente di nascondere le capacità VRR per abilitare ULMB anche su display che non supportano entrambe le funzionalità contemporaneamente.

Inoltre, il driver incorpora numerosi miglioramenti provenienti dalla precedente versione beta e offre un supporto esteso per funzionalità come la VRR su sistemi con più display e le estensioni Vulkan (ad esempio, VK_KHR_incremental_present).

Aggiornamenti al Pannello di Controllo nvidia-settings

Gli aggiornamenti al pannello di controllo nvidia-settings consentono ora il controllo dell’orologio della GPU e del ventilatore tramite la NVIDIA Management Library (NVML). Questa funzionalità è particolarmente utile per gli utenti che utilizzano Wayland, poiché richiede privilegi a livello di sistema per accedere alla completa gamma di impostazioni di prestazione. La NVML è una libreria che consente di monitorare e gestire vari stati della GPU, come la temperatura e la velocità del ventilatore, ed è indipendente dal server di visualizzazione utilizzato, il che la rende ideale per ambienti come Wayland, dove il controllo delle impostazioni di sistema può essere limitato rispetto a X11.

Per una lista completa delle modifiche e dei download, è possibile consultare le note di rilascio della versione del driver NVIDIA 570.124 per GNU/Linux.

Fonte: https://www.nvidia.com/en-us/drivers/details/241089/
Fonte: https://www.phoronix.com/news/NVIDIA-570.124.04-Linux-Driver
Fonte: https://9to5linux.com/nvidia-570-linux-graphics-driver-released-with-new-features-and-improvements
Fonte: https://linuxiac.com/nvidia-releases-linux-display-driver-570-124/

Visited 7 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 27 Marzo 2025

    […] OS 17.3 include i driver NVIDIA 570 per il supporto alle schede grafiche RTX 5000 e integra gli ultimi aggiornamenti di sicurezza. La […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.