Rilasciata Ubuntu 24.04.2 LTS: Esperienza utente migliorata e molte novità

Rilasciata Ubuntu 24.04.2 LTS: Esperienza utente migliorata e molte novità

Ubuntu 24.04.2 LTS è ora ufficialmente disponibile e presenta importanti aggiornamenti di sicurezza, correzioni di bug e miglioramenti della stabilità del desktop.

Dopo una settimana di ritardo e a quasi 6 mesi dalla precedente versione Ubuntu 24.04.1 LTS, il team Ubuntu di Canonical ha rilasciato Ubuntu 24.04.2 LTS per tutte le versioni ufficiali, come 2° versione della serie di sistemi operativi Ubuntu 24.04 LTS (Noble Numbat) con supporto a lungo termine con importanti aggiornamenti di sicurezza, correzioni di bug e miglioramenti della stabilità del desktop.

Ubuntu 24.04.2 LT arriva con il kernel Linux 6.11 e gli stack grafici Mesa 24.2 della nuova versione di Ubuntu 24.10 (Oracular Oriole). Ubuntu 24.04 e Ubuntu 24.04.1 sono stati entrambi forniti con il kernel Linux 6.8, quindi il kernel Linux più recente dovrebbe offrire supporto per i componenti hardware più recenti durante l’installazione di “Noble Numbat”.

Novità in Ubuntu 24.04.2 LTS

Ricordando che Ubuntu 24.04.2 LTS è progettata principalmente come una raccolta di correzioni di sicurezza e aggiornamenti software rilasciati da agosto 2024, mirati a nuove installazioni, gli utenti esistenti di Ubuntu 24.04 LTS e Ubuntu 24.04.1 LTS dovrebbero aggiornare solo le proprie installazioni. Adesso vediamo le novità in Ubuntu 24.04.2 LTS.

Miglioramenti nell’installazione e nell’aggiornamento

Una delle priorità principali per questa versione è stata quella di semplificare il processo di installazione e garantire che gli aggiornamenti siano il più possibile senza intoppi. Tra le novità:

  • Correzioni nell’installer: I supporti di installazione aggiornati affrontano bug specifici dell’hardware, riducendo la probabilità di messaggi di errore per dispositivi con configurazioni particolari. Ad esempio, le modifiche in livecd-rootfs aggiungono supporto per nuove varianti e risolvono problemi di impacchettamento relativi alle cartelle home e alle politiche AppArmor.
  • Miglioramenti nel percorso di aggiornamento: L’aggiornatore di versione di Ubuntu gestisce ora i pacchetti obsoleti in modo più efficiente, prevenendo la rimozione accidentale di componenti critici come i pacchetti del kernel Linux e consentendo transizioni stabili per le versioni future. In molti casi, gli amministratori di sistema dovrebbero trovare più semplice aggiornare server e desktop senza perdere configurazioni importanti.

Novità per gli utenti desktop

Gli utenti del desktop noteranno una serie di modifiche progettate per affinare l’interfaccia utente e migliorare la produttività quotidiana:

  • Aggiornamenti GNOME: Sono stati risolti i crash nel GNOME Shell (ad esempio, durante il blocco dello schermo dalla panoramica), mentre il Dock di Ubuntu e altre estensioni GNOME sono stati ottimizzati per ridurre i problemi durante l’uso normale.
  • Editor Testo GNOME e Configurazione Iniziale GNOME: Correzioni ai crash e modifiche all’interfaccia utente rendono migliore l’esperienza di configurazione, con un miglior supporto alla traduzione e layout visivi più chiari nelle schermate di onboarding (processo iniziale di configurazione e personalizzazione), soprattutto nelle pagine di registrazione a Ubuntu Pro.
  • Aggiornamento LibreOffice: Nuove versioni principali di LibreOffice affrontano diverse problematiche relative alla stabilità e alle funzionalità.
  • Multimedia e UI: PipeWire ha visto miglioramenti nella gestione del routing audio, mentre sono state corrette perdite di memoria in applicazioni come Shotwell per prevenire rallentamenti o crash durante le presentazioni fotografiche e le sessioni di editing.

Aggiornamenti per server e cloud

In aggiunta, i server e le immagini cloud di Ubuntu 24.04.2 hanno ricevuto una importante serie di aggiornamenti, con un focus su prestazioni, stabilità e sicurezza:

  • Aggiornamenti dei contenitori: Nuovi runtime per contenitori e una migliore gestione dei profili AppArmor consentono ai carichi di lavoro containerizzati di beneficiare di misure avanzate di sicurezza senza compromettere le prestazioni.
  • Google Compute Engine e VMware: I pacchetti “agent” aggiornati (google-guest-agent, google-osconfig-agent, ecc.) garantiscono un funzionamento più regolare su Google Cloud. Nel frattempo, le modifiche nel codice del kernel Linux affrontano alcuni problemi di avvio su VMware ESX, migliorando la stabilità della virtualizzazione.
  • Miglioramenti Cloud-Init: Numerose istantanee upstream del software cloud-init risolvono problematiche ben note relative alla connessione a caldo (hotplugging) della rete, ovvero la capacità di aggiungere o rimuovere dispositivi di rete mentre il sistema è in esecuzione senza riavviarlo. Inoltre, vengono affrontati problemi di allineamento con le dipendenze del sistema di gestione dei servizi systemd, garantendo che i servizi cloud-init si integrino correttamente con l’avvio e la gestione del sistema. Infine, si interviene per migliorare le prestazioni su piattaforme cloud pubbliche di rilievo, assicurando che l’inizializzazione e la configurazione delle istanze virtuali avvengano in modo efficiente e affidabile, ottimizzando l’utilizzo delle risorse e riducendo i tempi di attesa per l’utente.

Altri Miglioramenti

Tuttavia, forse i punti salienti principali di questa versione riguardano miglioramenti ai moduli del kernel Linux e al firmware che abilitano una maggiore compatibilità hardware e prestazioni.

Il firmware per gli adattatori Intel Lunar Lake, Arrow Lake e ethernet di nuova generazione (incluso PRO/1000 I219) riduce i potenziali blocchi del sistema ed estende le modalità standby moderne.

Per quanto riguarda AMD, l’ampliamento della copertura dei driver GPU AMD, inclusa la serie Instinct MI300, affronta nodi dispositivo mancanti e supporta obiettivi avanzati per applicazioni HPC (High Performance Computing) e AI (Intelligenza Artificiale).

Inoltre, nuove versioni dei driver NVIDIA (ad esempio, serie 535 e 550) gestiscono meglio le configurazioni grafiche ibride e risolvono casi particolari con sessioni Wayland.

Per quanto riguarda il firmware, i codec audio, come il Cirrus CS35L56, sono stati aggiornati per risolvere problemi audio persistenti riscontrati in alcuni modelli di laptop. In aggiunta, sono stati implementati miglioramenti nei processi di scalabilità di Mediatek, un’azienda specializzata in soluzioni di semiconduttori, e sono state introdotte soluzioni firmware per il Bluetooth. Questi aggiornamenti ottimizzano il processo di accoppiamento dei dispositivi, facilitando la connessione tra vari dispositivi elettronici e migliorando la stabilità della connettività.

Come ogni aggiornamento LTS (Long Term Support) di Ubuntu, anche questo include tutte le notifiche di sicurezza rilevanti emesse fino al 20 febbraio 2025, coprendo una varietà di pacchetti all’interno del repository software. Tra queste:

  • Utilità varie: Sono state apportate modifiche a tmux (per prevenire arresti anomali con grafica SIXEL), correzioni in zip per evitare sovrascritture del buffer (una zona di memoria temporanea) e una nuova versione a aggiornata di sosreport per migliorare la diagnostica del sistema.
  • PackageKit e PolicyKit: Correzioni importanti per garantire una corretta gestione dell’autenticazione, specialmente nelle sessioni Wayland, salvaguardando scenari multiutente.
  • Strumenti core: Strumenti come OpenSSH e Rsync hanno ricevuto correzioni che rinforzano la connettività remota sicura e i trasferimenti dati, chiudendo potenziali vulnerabilità.

Per esplorare in dettaglio tutte le modifiche introdotte in Ubuntu 24.04.2 LTS puoi leggere l’annuncio ufficiale rilasciato.

Per passare alla nuova versione, gli attuali utenti della versione Ubuntu 24.04 LTS, devono semplicemente eseguire gli aggiornamenti di sistema o il noto comando da un Terminale:

sudo apt update & sudo apt upgrade

Per chi opta per una nuova installazione, le immagini ISO per l’installazione di Ubuntu 24.04.2 LTS sono disponibili per il download.

Tutte le varianti ufficiali di Ubuntu (flavors), inclusi Kubuntu, Lubuntu, Xubuntu, Ubuntu Budgie, Ubuntu MATE, Ubuntu Kylin, Ubuntu Studio, Ubuntu Cinnamon, Ubuntu Unity ed Edubuntu sono state anch’esse aggiornate alla versione 24.04.2 e sono ora disponibili per il download.

La prossima versione, Ubuntu 24.04.3 LTS, è prevista per fine agosto 2025 e dovrebbe essere una versione più entusiasmante che includerà un kernel Linux molto più recente e stack grafici Mesa dalla prossima versione di Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin“, la cui uscita è prevista per il 17 aprile 2025.

Ubuntu 24.04 LTS (Noble Numbat) sarà supportato per almeno 5 anni fino a giugno 2029. Tuttavia, se stai cercando funzionalità all’avanguardia come gli ultimi e migliori stack di kernel e grafica, dovresti scegliere Ubuntu 24.10 o attendere Ubuntu 25.04.

Fonte: https://discourse.ubuntu.com/t/noble-numbat-point-release-changes/47565/3
Fonte: https://www.muylinux.com/2025/02/20/ubuntu-24-04-2-lts/
Fonte: https://9to5linux.com/ubuntu-24-04-2-lts-is-now-available-for-download-powered-by-linux-kernel-6-11
Fonte: https://linuxiac.com/ubuntu-24-04-2-lts-released/

Visited 87 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 3 Marzo 2025

    […] distribuzione FunOS ha recentemente rilasciato la versione 24.04.2, basata su Ubuntu 24.04.2 LTS (Noble Numbat). Questo aggiornamento porta con sé una base di pacchetti aggiornata, un nuovo kernel Linux e […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.