Serpent OS: Un Futuro a Rischio a Causa di Difficoltà Finanziarie

Serpent OS: Un Futuro a Rischio a Causa di Difficoltà Finanziarie

Oggi è la giornata delle cattive notizie, dopo i tempi duri per il progetto X.Org e i problemi di Alpine Linux per l’Hosting adesso arriva anche la problematica che affligge Serpent OS.

Serpent OS, una distribuzione GNU/Linux innovativa e promettente attualmente in fase alpha, si trova ad affrontare un periodo di incertezza a causa di problemi finanziari. Il fondatore del progetto, Ikey Doherty, noto per il suo precedente lavoro su Solus Linux, ha annunciato su X (ex Twitter) che lo sviluppo di Serpent OS è stato rallentato dalla mancanza di fondi:

In un post su LinkedIn, Doherty ha sottolineato che la situazione non riguarda semplicemente difficoltà economiche minori, ma una totale assenza di risorse finanziarie, mettendo a rischio tutto il lavoro svolto finora:

Cos’è Serpent OS?

Serpent OS è una distribuzione GNU/Linux stateless (senza stato), il che significa che non conserva informazioni di configurazione o stato tra le sessioni, garantendo maggiore sicurezza e stabilità. Scritta da 0, questa distribuzione è ancora in fase di sviluppo e ha raggiunto la sua prima versione alpha alla fine dello scorso anno. Tra le sue caratteristiche principali spiccano:

  • Moss: il gestore di pacchetti proprietario di Serpent OS, progettato per essere veloce ed efficiente.
  • Aggiornamenti atomici: gli aggiornamenti vengono applicati in modo completo o non vengono applicati affatto, evitando situazioni intermedie che potrebbero compromettere il sistema.
  • Rollback istantaneo: in caso di problemi dopo un aggiornamento, è possibile tornare alla versione precedente in modo immediato.
  • Deduplicazione integrata: una funzionalità che riduce lo spazio di archiviazione eliminando i dati ridondanti.
  • Componenti in Rust: un linguaggio di programmazione moderno e sicuro, noto per prevenire errori comuni come quelli legati alla gestione della memoria.

Perché il Progetto è a Rischio?

Come molti progetti open-source, Serpent OS dipende dal sostegno della comunità e da finanziamenti esterni. Purtroppo, la mancanza di risorse economiche sta mettendo a repentaglio il futuro del progetto. Doherty ha espresso preoccupazione per il fatto che, nonostante i progressi significativi, il lavoro svolto potrebbe andare perso se non verranno trovati fondi sufficienti per continuare lo sviluppo.

Come Supportare Serpent OS

Attualmente, l’unico modo per sostenere Serpent OS è attraverso donazioni sulla piattaforma Ko-Fi. Anche un piccolo contributo può fare la differenza, aiutando il team a continuare il lavoro e a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Monitoraggio della Situazione

La comunità open-source sta seguendo con attenzione gli sviluppi di Serpent OS. Sebbene la situazione attuale sia critica, c’è ancora speranza che il progetto possa riprendere slancio grazie al sostegno di appassionati e sostenitori. Aggiornamenti futuri verranno condivisi non appena ci saranno novità significative.

Nel frattempo, chiunque sia interessato a contribuire può visitare la pagina ufficiale di Serpent OS su Ko-Fi e fare una donazione. Ogni piccolo gesto conta per preservare un progetto che potrebbe portare innovazioni significative nel mondo delle distribuzioni GNU/Linux.

Fonte: https://linuxiac.com/serpent-os-needs-your-support/

Visited 41 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.