Rilasciata Ubuntu Sway Remix 24.04

Ubuntu Sway Remix 24.04

Ubuntu Sway Remix è una versione non ufficiale di Ubuntu che utilizza Sway, un gestore di finestre leggero e affiancate compatibile con Wayland, rinomato per la sua efficienza e il minimo utilizzo delle risorse.

La distribuzione Ubuntu Sway Remix è fatta su misura per gli utenti che apprezzano il minimalismo e il controllo, facilitati in gran parte dai comandi da tastiera. Oggi, gli sviluppatori della distribuzione hanno rilasciato Ubuntu Sway Remix 24.04, costruita a partire da Ubuntu 24.04 “Noble Numbat”.

La distribuzione Ubuntu Sway Remix usa il gestore di finestre Sway che è completamente compatibile con il gestore di finestre i3, nonché con il pannello Waybar, il file manager PCManFM-GTK3 e le utilità del progetto NWG -Shell come il gestore di sfondi del desktop Azotefull-screen, il menu delle applicazioni nwg-drawer, le utilità per la visualizzazione del contenuto degli script sullo schermo nwg-wrapper (usato per visualizzare i suggerimenti per i tasti di scelta rapida sul desktop), il gestore di temi, cursori e font GTK nwg-look e lo script Autotiling, che dispone automaticamente le finestre delle applicazioni aperte secondo le modalità dei gestori di finestre ad affiancamento dinamico.

La distribuzione Ubuntu Sway Remix include sia programmi con interfaccia grafica, come Firefox, Qute browser, Audacious, Transmission, Libreoffice, Pluma e MATE Calc, sia applicazioni e utilità per console, come il lettore musicale Musikcube, il lettore video MPV, il visualizzatore di immagini Swayimg, il visualizzatore di documenti Zathura PDF, l’editor di testo Neovim, il file manager Ranger e altri ancora.

Un’altra caratteristica della distribuzione Ubuntu Sway Remix è il completo rifiuto di utilizzare il gestore di pacchetti Snap; tutti i programmi vengono forniti sotto forma di normali pacchetti DEB, incluso il browser Web Firefox, per l’installazione del quale viene utilizzato il repository PPA ufficiale del team Mozilla. Il programma di installazione della distribuzione è basato sul software Calamares.

I principali cambiamenti dalla precedente versione sono:

  • Il pacchetto base è stato aggiornato alla versione Ubuntu 24.04 LTS;
  • Sway è stato aggiornato alla versione 1.9, offrendo pieno supporto per il ridimensionamento frazionario dell’interfaccia e prestazioni di rendering migliorate grazie alla nuova API nella libreria wlroots.
  • Fornisce supporto per ripristinare il livello di retroilluminazione della tastiera specificato quando si esce dalla modalità di sospensione. Per controllare la retroilluminazione, viene utilizzato brightnessctl al posto di light.
  • Di default, lo screen saver (idle_inhibitor) è disabilitato, il che è dovuto all’insoddisfazione di alcuni utenti, poiché durante l’installazione su unità lente, il sistema entrava in modalità sospensione dopo 10 minuti.
  • È stata aggiunta una versione Qt6 del motore di progettazione Kvantum, che ha permesso di unificare l’aspetto delle applicazioni che utilizzano la libreria Qt6 con il design del sistema.
  • Per impostazione predefinita, la guida sul desktop per i tasti di scelta rapida utilizzati è disabilitata. Per attivarlo è stato aggiunto un pulsante alla Waybar.
  • Il software GNOME viene utilizzato come interfaccia grafica per l’installazione delle applicazioni, al posto di gnome-packagekit.
  • Aggiornata l’utilità Sway Input Configurator ala versione 1.4.1 che fornisce la traduzione in Qt6, aggiunge il supporto iniziale per la configurazione delle tavolette grafiche e implementa anche il supporto per le nuove opzioni della libreria libinput disponibili in Sway 1.9, come la rotazione dell’angolo del dispositivo di puntamento (Angolo di rotazione) e il mantenimento del pulsante di scorrimento (Blocco pulsante di scorrimento).
  • Sono stati risolti bug minori.

Per informazioni dettagliate su tutte le modifiche potete leggere l’annuncio di rilascio di Ubuntu Sway Remix 24.04 “Noble Numbat”.

Il download di Ubuntu Sway Remix 24.04 “Noble Numbat” è disponibile come file immagine ISO dal sito Web ufficiale per dispositivi x86-64 e Raspberry Pi.

Fonte: https://github.com/Ubuntu-Sway/Ubuntu-Sway-Remix/releases/tag/24.04
Fonte: https://linuxiac.com/ubuntu-sway-remix-24-04-released/
Fonte: https://www.gamingdeputy.com/ubuntu-sway-remix-24-04-distribution-now-available-for-download/

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.