Rilasciato Mission Center 0.5.2

Mission Center

Se c’è qualcosa che solitamente accomuna gli utenti di sistemi Linux o basati su BSD, è solitamente la passione per la personalizzazione al massimo dei propri sistemi e, inoltre, avere la capacità di monitorare tutti gli elementi essenziali del proprio computer e del tuo sistema operativo. Pertanto, nella maggior parte delle distribuzioni Linux/BSD non mancano mai alcuni comandi o strumenti CLI per raggiungere questo obiettivo. E, naturalmente, almeno un’applicazione desktop che consenta a molti di raggiungere questo obiettivo di monitoraggio in modo rapido e semplice.

Oggi conosciamo l’ultima versione stabile rilasciata dell’applicazione di monitoraggio Mission Center 0.5.2. Questa nuova applicazione, Mission Center, è un monitor delle attività per Linux. Gli sviluppatori così descrivono Mission Center:

Mission Center è uno strumento software per monitorare l’utilizzo di CPU, memoria, disco, rete e GPU del tuo computer. Uguale o migliore di molti altri, come SysMonTask, WSysMon e SysMon e Systema Monitoring Center. Ci permette quindi in modo semplice e piacevole di monitorare e gestire le risorse vitali del nostro computer, permettendoci così di capire come queste vengono utilizzate al suo interno e come vengono gestite dal nostro sistema operativo. Ciò è spesso fondamentale per garantire un funzionamento regolare, prevenire colli di bottiglia e identificare potenziali problemi prima che si verifichino.

Caratteristiche

  • Monitora l’utilizzo complessivo o per thread della CPU
  • Visualizza processi di sistema, thread e conteggio degli handle, tempo di attività, velocità di clock (base e corrente), dimensioni della cache
  • Monitora l’utilizzo della RAM e dello swap
  • Visualizza un’analisi dettagliata di come la memoria viene utilizzata dal sistema
  • Monitora l’utilizzo del disco e le velocità di trasferimento
  • Monitorare l’utilizzo della rete e le velocità di trasferimento
  • Visualizza le informazioni sull’interfaccia di rete come nome della scheda di rete, tipo di connessione (WiFi o Ethernet), velocità e frequenza wireless, indirizzo hardware, indirizzo IP
  • Monitora l’utilizzo complessivo della GPU, l’utilizzo del codificatore e decodificatore video, l’utilizzo della memoria e il consumo energetico, grazie al popolare progetto NVTOP
  • Visualizza una ripartizione dell’utilizzo delle risorse per app e processo
  • Supporta una visualizzazione di riepilogo minimizzata per un semplice monitoraggio
  • Utilizza il rendering OpenGL per tutti i grafici nel tentativo di ridurre l’utilizzo della CPU e delle risorse complessive
  • Utilizza GTK4 e Libadwaita
  • Scritto in Rust

Limitazioni

Tieni presente che sono in corso lavori per superare tutti questi problemi ma che al momento sono ancora presenti:

  • Nessun utilizzo della rete per processo
  • Il supporto GPU è sperimentale
  • Il monitoraggio della GPU Intel è supportato solo per Broadwell e GPU successive; e non supporta il monitoraggio della VRAM, dell’alimentazione o della temperatura.
  • Quando si utilizza Linux Mint/Cinnamon, le applicazioni avviate potrebbero non essere visualizzate nella sezione “Applicazioni”.

Tieni inoltre presente che, poiché Mission Center è un’applicazione libadwaita, non seguirà i fogli di stile (temi) definiti dal sistema. Se desideri modificare l’aspetto di qualsiasi applicazione libadwaita, incluso Mission Center, si consiglia di utilizzare lo strumento predisposto Gradience.

Conclusioni

Mission Center è un’applicazione all-in-one libera e open-source per monitorare le statistiche delle risorse di sistema essenziali, eliminando così la necessità di utilizzare strumenti diversi. È multi-piattaforma (GNU/Linux, MacOS e Windows). Inoltre, è un’applicazione molto elegante basata su GTK3 e Python 3, che offre molti dati sull’utilizzo delle risorse con un design innovativo.

L’ultima versione Mission Center 0.5.2 è disponibile nel comodo formato Flatpak su FlatHub oppure nel formato AppImage che, dopo averlo scaricato (ultima versione stabile su GitHub) è subito utilizzabile per conoscere e utilizzare le funzionalità attuali di Mission Center.

Fonte: https://missioncenter.io/
Fonte: https://gitlab.com/mission-center-devs/mission-center
Fonte: https://ubunlog.com/mission-center-novedades-version-0-5-1/

Visited 110 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.