Rilasciato l’ambiente desktop Cinnamon 6.2

Cinnamon 6.2

Cinnamon, un ambiente desktop sviluppato dal team Linux Mint per bilanciare funzionalità ed efficienza delle risorse, ha rilasciato un aggiornamento alla sua attuale sesta serie: Cinnamon 6.2.

La nuova versione introduce diversi miglioramenti volti a migliorare l’usabilità e la funzionalità. Ciò che salta subito all’occhio è che il file manager Nemo è stato aggiornato con uno strumento “Organizzatore di azioni”. Questa nuova funzionalità consente agli utenti di personalizzare le azioni del menu in modo più intuitivo. Consente sotto-menu nidificati, icone personalizzate e ri-organizzazione drag-and-drop, migliorando il controllo dell’utente sulla propria interfaccia.

Oltre ai miglioramenti nella gestione dei file, Cinnamon 6.2 amplia il suo supporto per le applicazioni basate su cloud con la XApp “GNOME Online Account GTK“. Inoltre facilita un accesso più semplice ai servizi cloud come Google Drive su vari ambienti desktop oltre GNOME, incluso Cinnamon stesso e altri come Budgie e MATE.

Un altro aggiornamento significativo di questa versione riguarda la sicurezza, che è stata migliorata, e la gestione delle applicazioni all’interno del Software Manager. Le impostazioni predefinite ora nascondono i pacchetti Flatpak non verificati, che gli utenti possono visualizzare come non attendibili, affrontando le preoccupazioni sulla credibilità del software.

Cinnamon 6.2 vede anche miglioramenti nella reattività del sistema con tempi di avvio più rapidi per il Software Manager.

Ulteriori personalizzazioni e funzionalità sono evidenti negli strumenti di gestione del sistema e nelle modifiche dell’interfaccia utente. La versione ha perfezionato diversi elementi, come il widget di gestione dell’alimentazione, che ora mostra accuratamente lo stato della batteria, le finestre di dialogo di sistema e le animazioni che sono più fluide e visivamente accattivanti, grazie alla libreria Clutter.

Nuove icone indicano chiaramente lo stato di sicurezza della rete per coloro che utilizzano VPN.

Cinnamon 6.2 è già disponibile nei repository software di diverse distribuzioni a rilascio progressivo, come Arch Linux. Naturalmente, il suo grande debutto come ambiente desktop predefinito avverrà nell’attesissima prossima versione di Linux Mint 22 “Wilma”.

Fonte: https://www.reddit.com/r/linuxmint/comments/1dhwv9g/cinnamon_62_released_coming_with_mint_22/
Fonte: https://www.omgubuntu.co.uk/2024/06/cinnamon-6-2-desktop-whats-new
Fonte: https://9to5linux.com/cinnamon-6-2-desktop-environment-released-heres-whats-new
Fonte: https://www.linuxadictos.com/cinnamon-6-2-llega-preparando-el-terreno-para-linux-mint-22-con-pocos-cambios-importantes-pero-mejorando-el-soporte-para-nvidia.html
Fonte: https://linuxiac.com/cinnamon-6-2-desktop-environment/

Visited 124 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.