Curiosi di quali siano i linguaggi di programmazione più utilizzati nel 2024? Un sondaggio di Slashdata lo svela

i linguaggi di programmazione più utilizzati nel 2024

Anche se l’immagine in cima a questo articolo svela già il vincitore, potrebbe essere interessante da un’occhiata ai risultati del nuovo sondaggio effettuato dall’azienda Slashdata, e raccontato in questo articolo di Linuxiac, a proposito dei linguaggi di programmazione più utilizzati nell’anno del Signore 2024.

L’ultima volta che avevamo parlato di Slashdata è stato ormai 2 anni fa, in merito alla considerazione degli sviluppatori cloud-native nei confronti di Kubernetes, e questo sondaggio rientra nella stessa categoria, solo più in generale e rivolto ad una platea di 10.000 sviluppatori di 135 paesi diversi.

Ma bando alle ciance, ed ecco l’immagine che riassume la classifica finale dei linguaggi di programmazione più utilizzati nel 2024:

a data graph showing size of programming language communities in Q1 2024
I linguaggi di programmazione più utilizzati nel 2024

La categorizzazione fornisce i numeri in merito alle comunità di sviluppatori, in quale ambito il linguaggio è più utilizzato ed in quale meno.

Come era ampiamente prevedibile a vincere è JavaScript, con i suoi 25 milioni di membri, il cui utilizzo è prevalentemente quello “web”, che sembra poco, ma invece andrebbe tradotto con “ovunque”.

Altro dato rilevante, ed ampiamente prevedibile, è quello relativo al 59% degli sviluppatori che utilizzano tool AI:

a data graphs showing How developers work with ML/AI models, tools, APIs, or services
Come gli sviluppatori lavorano con i modelli di ML/AI, gli strumenti, le API o i servizi

Infine sono interessanti gli “smottamenti” di classifica, dove a fronte di una costante dimostrazione di forza da parte di JavaScriptPython guadagna la seconda piazza, mentre la terza è occupata da Java:

Ranking of programming languages over the last two years.
Classifica dei linguaggi di programmazione negli ultimi 2 anni.

Poco altro da aggiungere, se non il consiglio di andarsi a vedere l’intero sondaggio pubblicato per capire quanto questa fotografia rispetti le aspettative o per realizzare come il 6° posto (costante da anni) di PHP dimostri come nonostante l’avanzare di nuovi trend, siano comunque i linguaggi storici a farla ancora da padrone.

790f89849d535c46ddf9fb9b8fa033b4?s=150&d=mp&r=g
Raoul Scarazzini

Da sempre appassionato del mondo open-source e di Linux nel 2009 ho fondato il portale Mia Mamma Usa Linux! per condividere articoli, notizie ed in generale tutto quello che riguarda il mondo del pinguino, con particolare attenzione alle tematiche di interoperabilità, HA e cloud.
E, sì, mia mamma usa Linux dal 2009.

Fonte: https://www.miamammausalinux.org/2024/06/curiosi-di-quali-siano-i-linguaggi-di-programmazione-piu-utilizzati-nel-2024-un-sondaggio-di-slashdata-lo-svela/

Visited 77 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.