Come installare pacchetti dai repository COPR di Fedora

Fedora COPR

Fedora è un’ottima distribuzione GNU/Linux, ma potrebbe non offrire sempre il software necessario nei suoi repository principali come la maggior parte delle altre distribuzioni GNU/Linux.

Quando ciò accade, oltre al diffuso RPM Fusion, gli utenti Fedora possono rivolgersi ai repository COPR (Cool Other Package Repo), che sono un’eccellente risorsa per aggiungere ulteriore software disponibile espressamente per Fedora.

Vediamo quindi cos’è COPR per coloro che potrebbero non conoscerlo.

Cos’è Fedora COPR?

Fedora COPR è un servizio di “creazione di comunità” che consente agli utenti delle varie distribuzioni rilasciate da Fedora di creare nuovi repository e creare pacchetti che altri utenti Fedora possono installare utilizzando nuovi software non disponibile nei repository Fedora ufficiali.

Inoltre, COPR fornisce un sistema di compilazione facile da usare che crea automaticamente software e genera un repository di pacchetti.

Tuttavia, è essenziale ricordare che i pacchetti ospitati su COPR non sono ufficialmente supportati da Fedora, il che significa che non vengono sottoposti agli stessi test rigorosi dei pacchetti ufficiali.

Questo concetto vi suona familiare? Ovviamente! L’idea ricorda servizi come PPA di Ubuntu o AUR di Arch. In realtà, però, le somiglianze sono solo concettuali e riguardano l’offerta di software aggiuntivo creato dai membri della comunità. Soprattutto nel caso di AUR di Arch, uno dei più grandi tesori dell’ecosistema Linux, COPR è significativamente inferiore nella quantità di software che offre. Tuttavia, è ancora una solida opzione per gli utenti Fedora.

Come utilizzare COPR per installare software su Fedora

Per utilizzare COPR, è necessario avere il pacchetto dnf-plugins-core installato sul proprio sistema Fedora. Questo pacchetto consente al gestore di pacchetti DNF di funzionare con questi repository.

È un pacchetto contenente una serie di plugin principali per DNF, uno dei quali è COPR. Fornisce un modo più semplice per abilitare progetti e installare software da questo sistema di repository. Il pacchetto viene preinstallato con Fedora, ma se manca nel tuo sistema, puoi installarlo facilmente eseguendo da Terminale il seguente comando:

sudo dnf install dnf-plugins-core

Cerca repository disponibili

Quando cerchi un pacchetto, in realtà stai esaminando i nomi dei repository, non i nomi dei pacchetti stessi. Puoi farlo utilizzando 2 approcci diversi:

Con il comando di ricerca come nell’esempio seguente basta sostituire la parola “keyword” con il nome del software o del progetto a cui sei interessato:

dnf copr search keyword

Ad esempio, se desideri cercare “discord”, utilizzeresti il ​​seguente comando:

dnf copr search discord

L’output di questo comando è molto prolisso e può essere difficile da leggere motivo per cui è meglio e più pratico utilizzare il sito Web Fedora COPR per le ricerche. Non è il più veloce, ma offre un formato molto più semplice con cui lavorare.

Abilitare l’archivio COPR

Una volta trovato un repository che si desideri utilizzare, il passaggio successivo è abilitarlo.

Anche in questo esempio sostituisci la parola “utente” con il nome utente del manutentore e “progetto” con il nome del repository.

sudo dnf copr enable utente/progetto

Ad esempio, se stai cercando di installare l’applicazione Discord dal repository COPR “pyra/discord”, ecco il comando necessario per abilitarlo:

sudo dnf copr enable pyra/discord

Ti verrà richiesto di confermare se desideri abilitarlo e basta premere la classica “y” ovvero l’iniziale del “si” in inglese (yes).

Installare il software dal repository COPR di Fedora

Per installare software da un repository COPR in Fedora, si utilzza il familiare comando DNF come per qualsiasi altra installazione software. Ad esempio, per installare Discord, scrivi:

sudo dnf install discord

Rimuovere un repository COPR da Fedora

Infine, per rimuovere un repository CORP dal tuo sistema Fedora, usa il seguente comando nel tuo terminale:

sudo dnf copr remove pyra/discord

Conclusioni

COPR può migliorare significativamente il tuo sistema Fedora fornendo accesso a pacchetti non altrimenti disponibili attraverso i canali ufficiali. Usatelo però con cautela perché la qualità e la sicurezza dei pacchetti software disponibili possono variare poiché chiunque può creare un repository COPR quindi anche un malintenzionato.

Per informazioni più dettagliate, fare riferimento alla documentazione del plugin COPR di DNF.

Fonte: https://linuxiac.com/how-to-use-fedora-linux-copr-repositories/

Visited 58 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.