Connessione wifi da terminale via nmcli

Come configurare la connessione wireless utilizzando il terminale ed il comando nmcli.
Nelle distribuzioni GNU/Linux come Debian e SysLinuxOS, la connessione wireless può essere configurata utilizzando l’interfaccia grafica del sistema Network Manager, ma in alcuni casi si rende necessario utilizzare la riga di comando.
In questa guida vedremo come configurare la connessione wireless utilizzando il terminale
In primo luogo, è necessario identificare il nome dell’interfaccia wireless utilizzando il seguente comando:
$ nmcli device status
L’output del comando mostrerà l’elenco delle interfacce di rete disponibili.
In questo esempio, l’interfaccia wireless è denominata “wlo1“. Successivamente, è possibile connettersi a una rete wireless WPA/WPA2 utilizzando il comando seguente:
$ nmcli device wifi connect ID ifname wlo1 password PASSWORD_RETE private yes hidden no
Dove “ID” è il nome della rete wireless e “PASSWORD_RETE” è la password della rete wireless. Inoltre, in questo esempio “wlo1” è il nome dell’interfaccia wireless. Se la connessione viene stabilita correttamente, è possibile verificare lo stato della connessione utilizzando il comando seguente:
$ nmcli connection show
disconnettersi dalla rete wireless attualmente connessa:
$ nmcli device disconnect wlo1
visualizzare le informazioni dettagliate sulla connessione wireless attiva:
$ nmcli connection show ID --show-secrets
consultare l’elenco delle reti wireless disponibili, inclusi i loro canali, la qualità del segnale e altri dettagli come visibile nell’immagine di testa a questo articolo:
$ nmcli device wifi list
mostrare password in chiaro e QRcode:
$ nmcli device wifi show-password ifname wlo1
rimuovere una connessione wireless:
$ nmcli connection delete ID
Interfaccia grafica:
$ nm-connection-editor
E questo è tutto, adesso non vi resta che provare.
Fonte: https://francoconidi.it/connessione-wifi-da-terminale-via-nmcli/
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.





