Ecco la prima versione stabile di Rocky Linux, l’alternativa tutta OpenSource a CentOS

Ecco la prima versione stabile di Rocky Linux, l’alternativa tutta OpenSource a CentOS

I mesi scorsi vi abbiamo parlato di tutti i problemi di gestione che la mossa di Red Hat nei confronti di CentOS ha creato. Prendere una distribuzione considerata stabile e production-ready come CentOS e trasformarla in una distribuzione Stream (quindi pre-stable) ha scosso tutto quel mondo in cui essa viveva come valida alternativa a Red Hat stessa.

Da questo evento si sono dipanate diverse strade, dalla migrazione ad altre distribuzioni (come Ubuntu o openSUSE), fino alla vera e propria nascita di distribuzioni pensate per riempire il vuoto lasciato dalla mossa dell’azienda del cappello rosso.

Una di queste è Rocky Linux, annunciata praticamente subito dallo stesso sviluppatore che aveva dato alla luce proprio CentOS, a differenza di altre distribuzioni questa non è una semplice “distribuzione Linux compatibile”, bensì viene compilata dagli stessi identici sorgenti utilizzati per compilare Red Hat, rendendola quindi compatibile al 100% con la stessa. E questo è estremamente importante, soprattutto se si desidera eseguire uno fra i tanti software più o meno proprietari che garantiscono -e sfruttano- tutte le feature (e magari qualche bug) proprio di Red Hat stessa.

In questi giorni è stato annunciato il primo rilascio stabile di Rocky Linux 8.4 nome in codice Green Obsidian, basata -ovviamente- su RHEL 8.4 e, per offrire quante più opzioni possibili, oltre al fornire diverse immagini ISO (minimal, dvd, boot e package) per diverse architetture (x86_64 e ARM64) ha reso disponibile fin da subito delle immagini di container (disponibili su Docker Hub e su Quay.io), così come le immagini negli store cloud dell’AWS di Amazon e di Google Cloud Platform.

Al netto di alcuni problemi (al momento sono segnalati problemi con Katello) la distribuzione è praticamente identica alla più famosa RHEL al punto che viene fornito anche il comodo script migrate2rocky che permette di passare senza frizione da altre distribuzioni compatibili (AlmaLinux, CentOS, Oracle Linux ed ovviamente RHEL) a Rocky Linux, mantenendo il proprio sistema e le proprie configurazioni identiche.

Unica grossa assenza? Il Secure Boot. Essendo una funzionalità non di facile implementazione per una nuova distribuzione, al momento la RESF (Rocky Enterprise Software Foundation) ha preferito non inserirne il supporto per uscire in tempo con una valida alternativa.

Se quindi vi appoggiate a questa tecnologia, ed avete individuato in Rocky Linux la vostra alternativa alla dismissione di CentOS così come la conosciamo oggi, dovrete aspettare ancora un pochino.

Per il resto, perché non iniziare a provarla? La state valutando?

d0caecc66eb9fa2e20782989a72ef868?s=150&d=mp&r=g

Utente Linux/Unix da più di 20 anni, cerco sempre di condividere il mio know-how; occasionalmente, litigo con lo sviluppatore di Postfix e risolvo piccoli bug in GNOME. Adoro tutto ciò che può essere automatizzato e reso dinamico, l’HA e l’universo container. Autore dal 2011, provo a condividere quei piccoli tips&tricks che migliorano il lavoro e la giornata.

Fonte: https://www.miamammausalinux.org/2021/06/ecco-la-prima-versione-stabile-di-rocky-linux-lalternativa-tutta-opensource-a-centos/

Visited 2 times, 1 visit(s) today
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!

Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.
Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.
Amazon Music
Scopri le ultime offerte per dischi ssd su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per memorie RAM DDR su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Chromebook su Acquista su Amazon
Scopri le ultime offerte per Raspberry su Acquista su Amazon

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.