ProcMon il tool di monitoraggio arriva da Windows su GNU/Linux
Microsoft attivissima nel mondo dell’open source. L’azienda creata da Bill Gates, infatti, persevera nel porting delle sue applicazioni per i sistemi operativi GNU/Linux. Ultimo della lista è ProcMon, ovvero il process monitor parte della suite delle utility Sysinternals per Windows.
ProcMon: Microsoft per GNU/Linux
Il colosso di Redmond, lo diciamo da mesi ormai, si è avvicinato moltissimo al mondo del pinguino, e all’open source in generale, con mosse concrete. Non parliamo solo del Windows Subsystem for Linux, da poco arrivato alla versione 2.0, ma anche di nuovi interessanti tool open come, ad esempio, terminal, di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.
Microsoft, in realtà, sarebbe intenzionata a portare tutti i suoi Sysinternals tool, originariamente dedicati al debugging di Windows, su GNU/Linux. Questa suite può essere utilizzata per vari scopi quali l’analisi dei processi, la formattazione delle memorie, l’analisi dei log ed altro ancora. La prima di queste utility a sbarcare sul pinguino è stata ProcDump, di cui potete leggere nella pagina GitHub ufficiale.

ProcDump in esecuzione
Il process monitoring secondo Microsoft
Ad essere ufficialmente rilasciato per GNU/Linux, questo giro, è tuttavia ProcMon. Questa utility fornisce agli sviluppatori un pratico strumento per monitorare le syscall del sistema. Permette, infatti, di visualizzare filesystem, registri ed attività dei processi in esecuzione nel sistema. Esistono ovviamente alternative navigate su Linux, come Htop. Tuttavia, per gli amministratori di sistema provenienti da Windows Server, potrebbe risultare più comodo utilizzare uno strumento familiare. I requisiti per l’installazione di ProcMon sono:
- Ubuntu 18.04 con kernel >= 4.18 e <= 5.3;
- Cmake >= 3.13;
- Libsqlite3-dev >= 3.22;
Per procedere con l’installazione, basta seguire queste istruzioni:
wget -q https://packages.microsoft.com/config/ubuntu/$(lsb_release -rs)/packages-microsoft-prod.deb -O packages-microsoft-prod.deb sudo dpkg -i packages-microsoft-prod.deb sudo apt-get update sudo apt-get install procmon
Per maggiori dettagli, vi rimando alla pagina GitHub ufficiale del tool parte delle Sysinternals suite.

Ecco come appare ProcMon su GNU/Linux
I software Microsoft che sarebbero veramente utili in ambiente su GNU/Linux, concludendo, son ben altri. Office, in particolare, darebbe un grande boost all’utilizzo del pinguino anche tra gli utenti meno tecnici. Dal mio punto di vista, tuttavia, l’eterogeneità del parco applicazioni disponibile, indipendentemente dalla fonte di produzione, non può che essere un bene.
Seguiteci sul nostro canale Telegram, sulla nostra pagina Facebook e su Google News. Nel campo qui sotto è possibile commentare e creare spunti di discussione inerenti le tematiche trattate sul blog.
Fonte: https://www.lffl.org/2020/07/microsoft-procmon-tool.html
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.





