KDE Plasma 5.15 Beta rilasciato, grandi le novità!
Un logo molto carino di KDE Plasma.
KDE Plasma 5.15 Beta è stato appena rilasciato, e per il 12 Febbraio 2019 è previsto il rilascio finale. Le novità sono parecchie, ma tra le principali troviamo:
- I dispositivi Bluetooth ora indicano il proprio stato batteria dal widget energetico;
- le notifiche dei dispositivi ora sono molto più intelligenti (hanno studiato tanto);
- ridisegnata l’area “Desktop Virtuali” delle Impostazioni, con supporto per Wayland;
- Firefox 64 bit può, opzionalmente, usare nativamente le finestre di dialogo di KDE;
- Plasma ora supporta WireGuard VPN tunnels tramite il plug-in di NetworkManager;
- Plasma 5.15 su Wayland ha ricevuto supporto per desktop virtuali, supporto drag-and-drop ed altri cambiamenti;
- Gli Snap ed i Flatpack “sandboxati” ora rispettano la configurazione di Plasma quando usano i nuovi moduli di integrazione XFG KDE/Plasma;
Altre novità ed annuncio ufficiale qui (con tanto di immagini).
Source: https://tuxnews.it/kde-plasma-5-15-beta-rilasciato-grandi-le-novita/
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.





