Recupero dati da una EPROM⦠bruciata? ;)
Questo eā un esperimento condotto alcuni mesi fa.
Una EPROM danneggiata, poicheā inserita al contrario. Abbiamo chiesto di poterla visionare, dopo aver verificato alcune EPROM bruciate in nostro possesso. Ci eā venuta una ideaā¦
La EPROM era stata āapertaā dal proprietario, apparentemente per verificare qualche tipo di danno. Un microscopio USB ed un microscopio ottico ci hanno confermato il piuā comune dei danni: i conduttori sui pin di alimentazione risultano interrotti, bruciati a causa dellāassorbimento di corrente dovuto allāinserimento della EPROM al contrario.

Il lettore di EPROM ovviamente non legge nulla. Abbiamo cosiā pensato: percheā non tentare di ricollegare i microscopici filamenti ai piedini di alimentazione, per tentare una lettura?
Il risultato, su questa EPROM, non eā andato a buon fine: la memoria viene riconosciuta, letta ma il contenuto eā stato cancellato, probabilmente dalla alimentazione al contrario, o forse danneggiata completamente.
Abbiamo ripetuto il test su un altra EPROM āappositamente bruciataā da noi, e siamo riusciti a leggerne il contenuto, e addirittura a riprogrammarla
Confermiamo quindi che questo tipo di intervento di recupero dati eā, a volte, possibile
Lāarticolo Recupero dati da una EPROM⦠bruciata? sembra essere il primo su Museo dell'Informatica Funzionante.
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1⬠o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.





