PhotoFlow, un nuovo e potente editor RAW open source e multi piattaforma
Per tutti gli amanti della fotografia che cercano un software in grado di gestire i RAW che sia facile da usare e gratuito c’è ora un nuovo arrivato che promette di dare il filo da torcere a molti programmi storici.
Il programma in questione si chiama PhotoFlow, un software libero e multi piattaforma nato da poco ma che ha già una serie di funzionalità avanzate davvero interessanti come l’integrazione di G’MIC.
Oltre a questo troviamo:
- l’“adjustment layers” come photoshop (per esempio, si può inserire un livello “curve” e modificare la curva vedendo il risultato in tempo reale nella preview)
- le modifiche locali attraverso maschere di opacità associate ai layers
- la possibilità di operare direttamente su file RAW, usando codice derivato da RawTherapee e Darktable (per quanto certe funzionalità, come la correzione delle aberrazioni, mancano ancora…)
Rispetto a GIMP abbiamo più o meno gli stessi strumenti con però il vantaggio di poter lavorare in modo non distruttivo e con precisione a 32 bits.
La versione attualmente disponibile è la 0.2.2 rilasciata proprio quest’oggi (qui trovate il changelog completo di PhotoFlow 0.2.2).
Se siete su Ubuntu e derivate potete installare PhotoFlow grazie al PPA Highly Explosive (il PPA contiene anche una serie di altri strumenti utili agli appassionati di fotografia) seguendo
queste semplici istruzioni:
Aggiungiamo il PPA dando da terminale
sudo add-apt-repository ppa:dhor/myway
aggiorniamo il sistema
sudo apt-get update
installiamo infine PhotoFlow dando
sudo apt-get install photoflow
Gli utenti di altre distro, di Windows e Mac OSX possono scaricare i pacchetti dedicati all’indirizzo https://github.com/aferrero2707/PhotoFlow/releases/tag/v0.2.2
Vi invito a seguire il blog in quanto nei prossimi giorni pubblicherò una intervista allo sviluppatore di PhotoFlow
Se vuoi sostenerci, puoi farlo acquistando qualsiasi cosa dai diversi link di affiliazione che abbiamo nel nostro sito o partendo da qui oppure alcune di queste distribuzioni GNU/Linux che sono disponibili sul nostro negozio online, quelle mancanti possono essere comunque richieste, e su cui trovi anche PC, NAS e il ns ServerOne. Se ti senti generoso, puoi anche donarmi solo 1€ o più se vuoi con PayPal e aiutarmi a continuare a pubblicare più contenuti come questo. Grazie!
Hai dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o gruppo Telegram.
Cosa ne pensi? Fateci sapere i vostri pensieri nei commenti qui sotto.
Ti piace quello che leggi? Per favore condividilo con gli altri.





