By Marco Giannini

Clement Lefebvre
Il nuovo modulo per la gestione degli screensaver
- Miglioramenti dei pannelli che possono ora essere aggiunti, rimossi, configurati individualmente e possono essere trasferiti in posizioni diverse su uno o più monitor. Aggiunta la possibilità di attivare l’intelli-hide
- Miglioramenti negli applet di sistema
- Impostazioni di sistema ridisegnato con un look più moderno e pulito
|
Un esempio del nuovo look delle impostazioni di sistema |
Gestione degli effetti semplificata e migliorata per esser facilmente personalizzata
 |
La nuova gestione degli effetti |
- Nuovo aspetto per le notifiche OSD
- Nuove impostazioni di default: le finestre vengono ora mostrate al centro dello schermo quando vengono aperte, attivato lo scorrimento a due dita per il touchpad su hardware supportato, etc…
- Nuovo applet unificato per la gestione dell’alimentazione, la luminosità del display e la gestione della batteria del laptop nonché per i dispositivi secondari come mouse e retroilluminazione della tastiera
 |
Nuovo applet per la gestione energetica |
- Il tool per la gestione delle applicazioni in avvio automatico è stato riscritto ed è ora un modulo nativo di Cinnamon.
- Nuovo gestore dei plugin per Nemo, il file manager di default di Cinnamon, che consente di gestire facilmente le azioni, gli script e le estensioni.
 |
La gestione dei plugin di Nemo |
- La finestra di copia è stata riscritta e in caso di copia contemporanea di più file i vari processi vengono mostrati in una unica finestra. Le operazioni di copia file vengono ora eseguite in sequenza e non più in parallelo.
 |
La nuova finestra di copia file |
- Migliorato il supporto ATK/Orca
Visited 3 times, 1 visit(s) today